Articoli in evidenza
Ultimi articoli
Cloe Bianco Rest In Power
Liberare i corpi stando insieme
SPOGLIATOIO COME THE CLOSET
SANTA MARADONA
NEL BASEBALL NON SI PIANGE
JURASSIC PRIDE – URLO PRIMORDIALE
Jurassic pride – Lə dinogender
Capezzoli liberi
Traumi infantili
Rubriche
Butch – seconda parte
Questa è la seconda e ultima parte di un articolo. Clicca qui per leggere la prima. Dagli anni Novanta grazie alla politicizzazione della comunità butch-femme la musica cambia e butch e femme diventano protagoniste della scena lesbica e genderqueer anglofona. Butch e femme, scrive Judith…
Lesbiche in rivolta
Nostra Santità – Heinrich Hössli
Lo scrittore svizzero Heinrich Hössli (1784-1864) è considerato uno dei precursori del movimento di liberazione omosessuale. Nato e vissuto a Glarona, è noto per la pubblicazione, nel 1836, di Eros: l’amore mascolino dei greci. Lavorò fin da giovane nell’azienda di moda di famiglia e dovette…
Cuori in Fallo
Cuori in fallo – Questioni di pelo
A COMING OUT CAROL – CONFESSIONE A ME STESSO
Era un giorno che mi piace ricordare autunnale, in un momento sospeso tra i primi anni delle medie, a metà tra passioni infantili e un’aggressiva azione della pubertà, sfogata già da tempo in orgasmi che solo da poco avevano assunto consistenza. Un pomeriggio tranquillo in…
TEMPORIBUS ILLIS. LO SPIRITO DI UN COMING OUT DEL PASSATO
Nessuno sa nel 1985, quando ho 18 anni, chiuso in una macchina, cosa sia un coming out, perciò nessuno sa di farlo quando lo fa. O perlomeno io, allora, non so che molti anni dopo ci avrei scritto un articolo. Sicché a quel tempo, quando…
Alla salute! 40 anni di HIV
Omofobia, doppio stigma e qualche buona notizia La storia dell’HIV è da definirsi una storia di pregiudizi e omofobia: fin dalla sua scoperta, il virus è stato accompagnato da significati metaforici, ideologici e politici che ancora oggi presentano strascichi con cui molte persone della comunità…
Gli Usa approvano il primo condom mirato per il sesso anale, ma noi eravamo già prontз
Lo scorso Febbraio l’agenzia Food and Drug Administration (FDA), specializzata nella regolamentazione di prodotti farmaceutici e alimentari, ha approvato il primo condom progettato specificatamete per il sesso anale. La domanda che sorge spontanea è: il condom usato da tuttз noi fino ad ora non andava…
CARTOLINE DA URANO
Souvenir di storia LGBTQ+
Volantino del 1986 per una serata presso il Pyramid Club Il Pyramid Club è una discoteca situata al numero 101 della Avenue A nell’East Village di Manhattan, in attività dal 1979. Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, quando mega-club esclusivi…
Cosmopolitan – La mia diseducazione sentimentale, dall’Adige alla Senna
«Vous chaussez du combien ?» «Quanto porti di scarpe?». L’uomo allo schermo cavalca la sessantina, calvo, magro — ricorda Foucault. L’ho contattato in risposta all’annuncio di una stanza a buon prezzo nel Marais per soli ragazzi gay, e ha insistito per una videochiamata ante litteram….
COSMOPOLITAN – UN ITALIANO (GAY) NEGLI USA
Sono un italiano omosessuale 43enne e vivo negli Usa da 14 anni. Non sono un esiliato, né un rifugiato politico, né vengo da un Paese in via di sviluppo o una zona di guerra; mi trasferii negli Usa nel 2007 per pura scelta e non…
BAGNA CAUDA A PARIGI
Cuori in Fallo
Cari Cuori in Fallo, perché non esistono anime gentili in questo mondo di persone che vogliono solo pucciare il biscotto nella tazza di tè? -Anonimə [Sturm] La prima lezione è che il caffè è migliore del tè, quindi c’è un errore in principio. Secondo, bisogna…
CUORI IN FALLO
CUORI IN FALLO
CUORI IN FALLO
Cuori in fallo – Questioni di pelo
Cari Cuori in Fallo, da qualche mese non mi rado più i peli sotto le ascelle, e a me piacciono, però vengo spesso presa in giro – soprattutto dai maschi etero, gay, cis o trans che siano. Come potrei rispondere?Antonia [Sturm]Radersi o non radersi, è…
CUORI IN FALLO
CUORI IN FALLO
CUORI IN FALLO – PISSING
Forse non sapete che: Tacchi a spillo
Otto anni prima del celebre Drag Race, nel 2001 va in onda su Italia 1 un varietà in cui otto drag queen si sfidano in gare di ballo, canto e recitazione: Tacchi a spillo. Sotto la conduzione di Claudio Lippi e di una Michelle Hunziker…
Forse Non Sapete Che – La vostra cucina è femminista
L’avete sempre data per scontata eppure la cucina moderna nelle vostre case ha una genesi tutt’altro che spontanea. È stata progettata negli anni ’20 da Margarete Schütte-Lihotzky, la prima architetta d’Austria, attivista femminista, antinazista e comunista, con lo scopo di migliorare le vita delle donne…
IL PLAUSO: RULA JEBREAL
«7 ospiti… solo una donna! Come mai? Con rammarico devo declinare l’invito. Come scelta professionale non partecipo a nessun evento che non implementa la parità e l’inclusione». Con queste parole Rula Jebreal, giornalista dalla carriera internazionale, rifiuta via social la partecipazione alla trasmissione Propaganda Live, in…
IL PLAUSO – VALERIA PARRELLA
IL PLAUSO – CLAUDIO MARCHISIO
«Abbiamo estremo bisogno di una rivoluzione dei costumi. Bisogna che l’inconsapevolezza di fondo sparisca, è necessario che il linguaggio comune si liberi una volta per tutte da qualunque ammiccamento machista». È quanto scrive Claudio Marchisio, famoso ex calciatore della Juventus nel suo memoir Il mio terzo…
ANGOLO DEL BIASIMO: DÀ VOCE AL RISPETTO
Dovremmo prestare tutte più attenzione alle parole. In questi giorni il tanto discusso Ddl Zan tornerà al Senato e già stanno partendo movimenti d’opinione per commentare la scelta della riproposizione del testo. Spiace inciampare su campagne di comunicazione cui è slittata decisamente la frizione. Sulla…
ANGOLO DEL BIASIMO – ZALONE E AMADEUS
«Di me si sa / che sono metà e metà / ma tu sei un coglione intero», canta Checco Zalone durante la seconda serata di Sanremo, al termine di uno sketch del quale, tolta la transfobia, rimaneva il nulla. Nel tentativo di ridicolizzare l’omofobia –…
Butch – seconda parte
Questa è la seconda e ultima parte di un articolo. Clicca qui per leggere la prima. Dagli anni Novanta grazie alla politicizzazione della comunità butch-femme la musica cambia e butch e femme diventano protagoniste della scena lesbica e genderqueer anglofona. Butch e femme, scrive Judith…
Lesbiche in rivolta
DIRSI LESBICHE
Butch
Storia e presente di un concetto complesso
Storia e presente di un concetto complesso In uno studio del 1998 dedicato all’identità lesbica e al suo spazio culturale, Sally Munt dedica un intero capitolo al corpo butch che definisce come «la forma pubblicamente riconoscibile del lesbismo» nelle nostre società. La butch, scrive Amy…
Nostra Santità – Heinrich Hössli
Lo scrittore svizzero Heinrich Hössli (1784-1864) è considerato uno dei precursori del movimento di liberazione omosessuale. Nato e vissuto a Glarona, è noto per la pubblicazione, nel 1836, di Eros: l’amore mascolino dei greci. Lavorò fin da giovane nell’azienda di moda di famiglia e dovette…
Nostra Santità – Roberta Cowell
NOSTRA SANTITÀ: TERESA MATTEI
Nostra Santità – Artemisia Gentileschi
di Roberta Passaghe e Artemisia Pulina Prima che diventasse istanza delle lotte femministe e queer, l’autodeterminazione è stata pienamente incarnata da una pittrice la cui potenza artistica ha travalicato i secoli: l’8 luglio 1593 nasceva a Roma Artemisia Gentileschi. Muove i primi passi a bottega…
Nostra Santità – Tom of Finland
Ragazza di periferia – Il privilegio del centro
Milano è una città grande. Per le sue strade camminano persone un po’ di ogni genere e quindi non importa molto chi sei, cosa fai. Se poi abiti in centro o se finisci a passare lì la maggior parte del tuo tempo per scuola o…
RAGAZZA DI PERIFERIA: THE SPICE GIRL, OVVERO LA RAGAZZA PEPERINA
Questa estate una mia cara amica stava aspettando il treno nella stazione della mia ridente – si fa per dire – cittadina marchigiana e si stava lamentando con me delle solite coppie di eterosessuali molesti che non ce la possono fare a non pomiciare platealmente…
Un viaggio nelle riserve dellə nativə americanə
Recensione di Reservation Dogs la nuova serie di T. Waititi e S. Harjio
Recensione di Reservation Dogs la nuova serie di T. Waititi e S. Harjio Con regia di T. Waititi e S. Harjio e un cast di solə nativə americanə, Reservation Dogs, su Disney+, porta alla ribalta il destino sconsolato dellə ultimə d’America, in chiave ironica e…
Memoria di ragazza
Demolire le discriminazioni con il linguaggio
Recensione di Chiamami così di Vera Gheno
Recensione di Chiamami così di Vera Gheno La Grande pianura ungherese occupa più della metà del territorio magiaro e la parte orientale, la Puszta, è quella più fertile. Non è un caso che leggendo quest’ultimo libro di Vera Gheno, sociolinguista, docente universitaria e ungherese per…
Perseguitaci