Articoli in evidenza
Ultimi articoli
SPOGLIATOIO COME THE CLOSET
SANTA MARADONA
NEL BASEBALL NON SI PIANGE
Famiglie arcobaleno
JURASSIC PRIDE – POWER COUPLE
Lotta ai poteri forti
BACIO SPINOSO
Rubriche
Cuori in Fallo – Amore in Cucina
Caro Sturm, cara Elisabeth, non è che avreste delle buone ricette a base di pesce da consigliarmi? Carla *** Il tonno è un pesce presente nella maggior parte dei mari del nostro sistema solare e soprattutto nelle credenze e cambuse della maggior parte delle persone…
IL PLAUSO – ELENA DI CIOCCIO
e il suo coming out sierologico
Di coming out ce n’è più di un tipo. No, non parlo di quello dell’amico un po’ cretino che esordisce con «devo fare un coming out scomodo: non mi piace la pizza», ma di come il coming out non abbia a che fare solo con…
Nostra Santità – Lorenza Böttner
A coming out carol – Non sai mai quale coming out ti aspetta
Coming out, letteralmente, significa uscire allo scoperto su qualcosa. Qualcosa che le altre persone, anche quelle che ti vogliono bene, non sanno. Se non lo sai nemmeno tu, non fai coming out. Semplice. Forse il coming out è liberatorio perché è affermazione della propria identità:…
A COMING OUT CAROL – CONFESSIONE A ME STESSO
Era un giorno che mi piace ricordare autunnale, in un momento sospeso tra i primi anni delle medie, a metà tra passioni infantili e un’aggressiva azione della pubertà, sfogata già da tempo in orgasmi che solo da poco avevano assunto consistenza. Un pomeriggio tranquillo in…
Alcol: «Sola dosis venenum facit»
Lo scorso 20 gennaio 2023 si è conclusa la consultazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con le associazioni professionali e il mondo accademico sull’implementazione del piano d’azione globale sull’alcol 2022-2030. Questo piano mira a promuovere l’attuazione della strategia globale sul consumo consapevole delle bevande alcoliche….
Alla salute! 40 anni di HIV
Alla Salute! – La farmacologia di genere per prendersi cura di tuttǝ
La farmacologia è quella branca della scienza che si occupa di studiare i farmaci e le interazioni che hanno luogo tra questi e gli organismi viventi. Per farmaco si intende ogni sostanza in grado di provocare in un organismo modificazioni funzionali mediante un’azione chimica ben…
CARTOLINE DA URANO – Les P’tits messieurs de la messe noire
Henri Christiani (18??-1921) e Jean Meudrot (1859-1932), Les P'tits messieurs de la messe noire, Maurice Vieu, Parigi, 1908.
di Luca Locati Luciani e Emanuele Lo Zito Si tratta dello spartito di una canzone chiaramente omofobica, infarcita di luoghi comuni sugli omosessuali appartenenti all’aristocrazia europea dell’epoca. Il testo è ricco di allusioni, più o meno velate, ad alcuni dei più grandi scandali omosessuali avvenuti…
CARTOLINE DA URANO – WORLD PRIDE 2000
Il World Pride 2000 costituì un momento di grandissima visibilità per il movimento LGBTQ+ italiano. L’idea era stata lanciata dall’allora presidente di Arcigay, Franco Grillini, durante la manifestazione Alziamo la testa, tenutasi a Verona nel settembre del 1995, in cui fu proposto di organizzare un…
Cosmopolitan – La mia diseducazione sentimentale, dall’Adige alla Senna
«Vous chaussez du combien ?» «Quanto porti di scarpe?». L’uomo allo schermo cavalca la sessantina, calvo, magro — ricorda Foucault. L’ho contattato in risposta all’annuncio di una stanza a buon prezzo nel Marais per soli ragazzi gay, e ha insistito per una videochiamata ante litteram….
COSMOPOLITAN – UN ITALIANO (GAY) NEGLI USA
Sono un italiano omosessuale 43enne e vivo negli Usa da 14 anni. Non sono un esiliato, né un rifugiato politico, né vengo da un Paese in via di sviluppo o una zona di guerra; mi trasferii negli Usa nel 2007 per pura scelta e non…
BAGNA CAUDA A PARIGI
Cuori in Fallo – Amore in Cucina
Caro Sturm, cara Elisabeth, non è che avreste delle buone ricette a base di pesce da consigliarmi? Carla *** Il tonno è un pesce presente nella maggior parte dei mari del nostro sistema solare e soprattutto nelle credenze e cambuse della maggior parte delle persone…
CUORI IN FALLO – SE MI INNAMORO…
Cuori in fallo – Baci e consenso
Cuori in fallo – Questioni di pelo
Cuori in Fallo – Strategie d’approccio amoroso
Cari Cuori in Fallo, eccomi qua, di nuovo a chiedere il vostro aiuto perché sono inesperta in materia. Mi piace tanto tanto un ragazzo, ma non so bene come approcciarlo, anche perché credo che lui mi veda solo come un’amica e non come un possibile…
Cuori in fallo – Anniversari
Forse non sapete che – L’acqua tofana
Nel 1600 le donne di Palermo, non potendo scegliere i propri mariti né divorziare, trovarono una soluzione alternativa per risolvere il sempiterno problema dei mariti violenti. Si narra, infatti, che una prostituta palermitana di nome Giulia Tofana avesse messo a punto un comodo veleno, inodore…
FORSE NON SAPETE CHE – Freddie Mercury e i gatti
Delilah, Goliath, Romeo, Lily, Oscar, Tom, Jerry, Tiffany e Miko. Non sono i nomi dellǝ nuovǝ personaggǝ di una serie tv ma quelli dei gatti di Freddie Mercury. Il cantante e frontman dei Queen saliva sul palco rivelandosi un animale da palcoscenico, ma nella vita…
IL PLAUSO – ELENA DI CIOCCIO
e il suo coming out sierologico
Di coming out ce n’è più di un tipo. No, non parlo di quello dell’amico un po’ cretino che esordisce con «devo fare un coming out scomodo: non mi piace la pizza», ma di come il coming out non abbia a che fare solo con…
IL PLAUSO: RULA JEBREAL
«7 ospiti… solo una donna! Come mai? Con rammarico devo declinare l’invito. Come scelta professionale non partecipo a nessun evento che non implementa la parità e l’inclusione». Con queste parole Rula Jebreal, giornalista dalla carriera internazionale, rifiuta via social la partecipazione alla trasmissione Propaganda Live, in…
IL PLAUSO – VALERIA PARRELLA
L’angolo del biasimo – Ignazio La Russa
«Un figlio gay? Lo accetterei con dispiacere. Perché una persona come me eterosessuale vuole che il figlio gli assomigli. Però se non mi assomiglia pazienza. È come se fosse milanista». Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa sulla reazione che da genitore avrebbe alla notizia…
L’angolo del biasimo: Io sono Cristina D’Avena, sono una cantante, sono meloniana
A pensarci bene il villaggio dei Puffi è l’unico modello di socialismo reale ad aver funzionato nella storia senza sfociare in una forma di totalitarismo. Un villaggio in cui «da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni», dove Puffo vuol dire…
Agli avamposti dell’umano
Del lesbismo secondo Monique Wittig
in collaborazione con Lesbiche Bologna Per ciascuno dei loro cliché, per quanto raffinato possa essere,i/o ho voglia di vomitare.I/o sono nata nella lacuna senza fine.in “Un ia è apparso…” Le torchon brûle, n°5, 1973 C’è oggi un’euforia politica attorno a Monique Wittig (1935-2003), scrittrice e teorica…
Creazioni Femministe
Campagna in LIS contro le discriminazioni e le violenze di genere
in collaborazione con Lesbiche Bologna La violenza di genere è un fenomeno diffuso in maniera capillare, la cui importanza – abbiamo imparato – deve essere riconosciuta e affrontata attraverso iniziative diversificate e intersezionali. Le discriminazioni di genere verso le persone disabili sono, in generale, troppo…
Butch – seconda parte
Lesbiche in rivolta
Nostra Santità – Lorenza Böttner
Lorenza Böttner è stata un’artista trans* nata il 6 marzo 1959 a Punta Arenas, nella Patagonia cilena. A otto anni un incidente le fa perdere entrambe le braccia e nel 1973 si trasferisce in Germania con la famiglia. Rifiuta le protesi, ma si appassiona alla…
Nostra santità – Nina Simone
Nina Simone, nome d’arte di Eunice Waymon, è stata una cantante, pianista, femminista e attivista per i diritti civili delle persone afroamericane. Nasce a Tryon, nella Carolina del Nord, dove subisce le crudeltà della segregazione razziale. Bambina prodigio, si fa notare in famiglia per una…
Nostra Santità – Jan Morris
Ragazza di periferia – Noi, unicorni di provincia
Pensare alla mia esperienza con la periferia, con il nascere ma soprattutto il crescere nella realtà di una cittadina della provincia di Ravenna, risveglia in me memorie di innumerevoli episodi, dal sapore spesso controverso. La dimensione provinciale di una cittadina comporta un minor spazio per…
Ragazza di periferia – Il privilegio del centro
Milano è una città grande. Per le sue strade camminano persone un po’ di ogni genere e quindi non importa molto chi sei, cosa fai. Se poi abiti in centro o se finisci a passare lì la maggior parte del tuo tempo per scuola o…
L’astuzia dei fiori
Recensione del Desiderio Omosessuale di Guy Hocquenghem
Nel clima rivoluzionario dei primi anni ’70, anche la teoria queer fa un’apparizione di spessore. È il 1972 quando il giovanissimo Guy Hocquenghem, filosofo e militante del Front homosexuel d’action révolutionnaire, pubblica il suo primo libro, Le Désir homosexuel. Folgorato dalle riflessioni antipsichiatriche formulate da…
Chiedimi scusa
Sabotare il canone
Recensione del film Wild nights with Emily Dickinson di Madeleine Olnek
Recensione del film Wild nights with Emily Dickinson di Madeleine Olnek Futile the winds / To a heart in port, / Done with the compass, / Done with the chart. «Inutili i venti / A un cuore ormai in porto / Non serve la bussola,…
Perseguitaci