Categories
SE ELIANORAM NOMINANS
LE REGOLE DEL PROFILO PERFETTO
LA PRIMA COSTITUZIONE PARITARIA
ESSERE LGBTQIAP+ IN BRASILE
TEMPO, VISIBILITÀ, CURA
BDSM PER ABBATTERE IL PATRIARCATO
UN CONSENSO DISINFORMATO
POSITIVITÀ TOSSICA
ALICE JÙNIOR
PIELES (PELLE)
FIN DE SIGLO
ESTASI ED EBBREZZA
TU NON SAI NIENTE, DI SHOÀ
LA STORIA DELLE COMFORT WOMEN
SANTA MARADONA
CONI, SPERIAMO CHE SIA FEMMINA
NEL BASEBALL NON SI PIANGE
EMUUUSSIONI
LA FILOSOFIA INCEL
ASSEMBRAMENTO NATALIZIO
MONSTERS, INC
Rubriche
RAGAZZA DI PERIFERIA – CONFESSIONE DI UN’EX BAMBINA FROCIAROLA
In principio, c’era una bambina. Una bambina cresciuta con Barbie e Ken, le commedie romantiche anni Ottanta, e il mito di Cenerentola. Le lettere d’amore ai compagni di classe, il principe azzurro, qualche poster di Di Caprio appeso al muro. Non so bene a quando…
SAINT-NARCISSE
PIELES (PELLE)
FIN DE SIGLO
LESBICA È CHI LA LESBICA FA – QUANDO SEI UNA LESBICA TARDIVA
Con lesbica tardiva si intende una persona che diviene consapevole del proprio orientamento sessuale in età adulta, o che, pur essendone già consapevole, decide di esprimere questo orientamento in una fase avanzata della propria vita. Nonostante la simpatica parodia che ne fa il duo Le…
ALICE JÙNIOR
CUORI IN FALLO
BAGNA CAUDA A PARIGI
Trasferirsi a Parigi per amore ed essere mollatə in sei mesi. Un classico dei tempi moderni. Come rifarsi una vita che assomigli il più possibile alla bolla materna di Bologna e del Cassero? Inizialmente ho contattato un vecchio amico casserino che abita qui da 5…
COSMOPOLITAN – ASPETTANDO GODOT
COSMOPOLITAN – IL MIO 8 MARZO IN POLONIA
8 marzo 2020, la Giornata Internazionale delle Donne. Sono arrivata da poco più di tre settimane a Cracovia per un Erasmus. In questo periodo ho vissuto una Polonia moderna, accogliente (seppur alla fredda maniera del nord), internazionale, dalle prestigiose università e i tanti studenti, verde,…
COSMOPOLITAN – PEDER E RAKIJA
CUORI IN FALLO
Cari Cuori in Fallo, sono innamorata di una persona che non mi ricambia. Onestamente non lo posso biasimare: razionalmente so anche io che lui non è la persona giusta per me (e viceversa), ma non riesco a fare a meno di provare sentimenti per lui….
CUORI IN FALLO
Cari cuori in fallo, circa un anno fa mia sorella si è lasciata col suo fidanzato. Il ragazzo in questione era parte del nostro gruppo di amici da ben prima che mia sorella ci si mettesse insieme, per cui, nonostante la fine della loro relazione,…
CUORI IN FALLO
CUORI IN FALLO
FORSE NON SAPETE CHE – SHIBARIMASHOU
Tra le tante usanze occidentali importate in Giappone, una invece è stata piacevolmente adottata dallə occidentalə: il kinbaku. Il kinbaku, o shibari, è la pratica erotica alla base del rope bondage moderno
FORSE NON SAPETE CHE – GIRLS WHO ARE BOYS
Ripescare qualche aneddoto di storia della lingua potrebbe essere un buon allenamento per chi si ostina a difenderne una presunta staticità. A tal proposito, ai fanatici del purismo interesserà sapere che è stato proprio il contatto tra una lingua genderizzata come il francese e una…
IL PLAUSO – CLAUDIO MARCHISIO
«Abbiamo estremo bisogno di una rivoluzione dei costumi. Bisogna che l’inconsapevolezza di fondo sparisca, è necessario che il linguaggio comune si liberi una volta per tutte da qualunque ammiccamento machista». È quanto scrive Claudio Marchisio, famoso ex calciatore della Juventus nel suo memoir Il mio terzo…
IL PLAUSO – VALERIA PARRELLA
SI PUÒ FARE E lei l’ha fatto. Valeria Parrella, finalista del premio Strega e unica scrittrice della sestina tra cui ieri sera è stato incoronato vincitore, per la seconda volta, Sandro Veronesi, ha risposto così all’annuncio di mansplaining nella trasmissione Rai che intervistava i finalisti….
IN CUCINA CON LA NONNA – CI SI È O CI SI FA?
La vicina di casa, ottantenne, è una bella donna piuttosto seducente. Fantastico prendere un caffè assieme in certi caldi pomeriggi estivi, sedute in terrazza e vestite di ampi camicioni, quelli che le zdaure indossano quando fanno lavori di casa. Ne ho uno blu con pois bianchi:…
IN CUCINA CON LA NONNA
UNA FIAMMELLA NELLA NOTTE
Nell’ultima notte dell’anno sul davanzale di una finestra metto una candela accesa. Lo faccio da quando, il 23 dicembre del 1994, Antonio Frainer, attivista di spiritualità anarchica, del quale sono stato compagno e convivente per 14 anni, morì ucciso dall’HIV. Anni di complicità e di…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – CONCITA DE GREGORIO
Concita De Gregorio, una delle più note giornaliste italiane, ha questo spazio su Repubblica, Invece Concita – Il luogo delle vostre storie, in cui ospita opinioni altrui, pubblicando le lettere “della gente comune” che le arrivano. Stamani ha scelto di pubblicare le lamentele transfobiche e…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – VAURO
L’ANGOLO DEL BIASIMO – I PARLAMENTARI MISERABILI
PER UN PUGNO DI EURO Un pugno di euro. 600, per la precisione. Cinque parlamentari e un paio di migliaia (a oggi) di politic*, tra sindac*, consiglier* e assessor* risultano aver richiesto all’Inps il bonus previsto dal decreto Cura Italia per lavoratori e lavoratrici autonomi…
LESBICA È CHI LA LESBICA FA – QUANDO SEI UNA LESBICA TARDIVA
Con lesbica tardiva si intende una persona che diviene consapevole del proprio orientamento sessuale in età adulta, o che, pur essendone già consapevole, decide di esprimere questo orientamento in una fase avanzata della propria vita. Nonostante la simpatica parodia che ne fa il duo Le…
SIAMO TUTTƏ SIEROCOINVOLTƏ
ELISA POMARELLI: UN LESBICIDIO
LESBICA È CHI LA LESBICA FA – UN MERAVIGLIOSO PROBLEMA
di ED (in dialogo con SP) In a language I was pleased to relearn. AUDRE LORDE Spesso le cose importanti della mia vita accadono attraverso la poesia. Di recente soprattutto attraverso la poesia di Audre Lorde. L’incontro con Lesbiche Bologna è avvenuto tramite una «giovedì…
LA CASA DEI NOSTRI SOGNI
LE LESBICHE, IL SESSO E LE IST
LESBICHE LUSSURIOSE HANNO GIOIA
IL MINORITY STRESS
NOSTRA SANTITÀ – LYTTON STRACHEY
Era un acuto osservatore e sperimentatore della natura umana, Lytton Strachey. Intellettuale, biografo, storico, saggista, scrittore, nacque a Londra il primo marzo 1880, nell’ultimo ventennio di quell’epoca vittoriana che avrebbe poi descritto, con un taglio psicoanalitico e irriverente – innovativo per i tempi – nelle…
NOSTRA SANTITÀ – SUSAN SONTAG
NOSTRA SANTITÀ – OLIVER SACKS
NOSTRA SANTITÀ – RADCLYFFE HALL
NOSTRA SANTITÀ – LUKI MASSA
Parlando di politica lesbica a Bologna e in Italia, è impossibile non nominarla. Luki Massa nasce nel 1962 in Campania e si trasferisce a Bologna appena diciottenne, dove fonda il Tiaso – il primo collettivo politico lesbico della città (e uno dei primi in Italia)….
NOSTRA SANTITÀ – GRACE MURRAY HOPPER
NOSTRA SANTITÀ – CLAUDE CAHUN
NOSTRA SANTITÀ – LESLIE FEINBERG
INTERVISTA ALL’ARTISTA – EVA ROSSETTI
di Valentina Pinza Classe 1986, romana, Eva Rossetti si laurea in Saperi e tecniche dello spettacolo cinematografico alla Sapienza; parallelamente frequenta la Scuola Romana dei Fumetti, dove si diploma nel 2015. Nel 2017 firma i disegni e i colori del graphic novel Il mio Salinger…
INTERVISTA ALL’ARTISTA: TO/LET
INTERVISTA ALL’ARTISTA – ATHENA
Di Caterina Campisi Athena, 35 anni, ha frequentato la facoltà di Architettura di Firenze. La tecnica artistica che privilegia, e che e influenza tutta la sua produzione, è la serigrafia, praticata fin dall’età di 15 anni. Ha girato il Marocco, la Turchia e parte dell’Europa…
RAGAZZA DI PERIFERIA – CONFESSIONE DI UN’EX BAMBINA FROCIAROLA
In principio, c’era una bambina. Una bambina cresciuta con Barbie e Ken, le commedie romantiche anni Ottanta, e il mito di Cenerentola. Le lettere d’amore ai compagni di classe, il principe azzurro, qualche poster di Di Caprio appeso al muro. Non so bene a quando…
RAGAZZA DI PERIFERIA – ASPETTANDO BOLOGNA
Bologna, settembre 2019 La mia prima casa: vecchia, fredda, sporca, però la mia prima casa. All’ultimo anno della triennale mi trasferisco a Bologna. «Ovviamente è per studiare meglio», dice mio padre. Non esattamente: venendo da un paese di provincia della bassa modenese, incastrato tra i…
SAINT-NARCISSE
GEMELLI INCESTUOSI, STREGHE LESBICHE E MONACI DEPRAVATI NELL’ULTIMO FILM DI BRUCE LABRUCE Regista, attore, scrittore, fotografo, artista, Bruce LaBruce si autodefinisce un «pornografo riluttante» ed è tuttora una delle figure più eclettiche e interessanti del cinema queer contemporaneo. «Almeno una volta nella vita, un regista…
PIELES (PELLE)
FIN DE SIGLO
RITROVARE LA PAROLA
ALICE JÙNIOR
PER UNA VOLTA UN LIETO FINE «Esistono corpi che non puoi immaginare donne con il pene, uomini con la vagina» Ci avvisa così il graffito con cui si apre il film, scritto su un muro di Recife, Brasile. La cinepresa si sposta subito sulla protagonista…
Perseguitaci