Forse non sapete che – La nascita della scrittura giapponese -
Si sa, l’eterocispatriarcato complica la vita a tuttә, chi più chi meno. Ma arrivare a ostacolare l’uso della lingua è proprio un altro livello e i giapponesi ne sanno qualcosa. Il problema della scrittura in Giappone nacque quando, nel V-VI secolo, l’élite decise di adottare…
FORSE NON SAPETE CHE: RAMBO È RIMBAUD -
Accade che una parola suoni come un’altra, ma che non ci si faccia caso. Almeno finché uno studente alza la mano per rispondere al professore che quel giorno vuole parlare di Rimbaud: «A professo’, sapemo tutto, ma se chiama Rambo». Quel professore era Valerio Magrelli…
FORSE NON SAPETE CHE – (UNDOING) GENDER REVEAL PARTY -
Diverse storie prendono piede in modo inaspettato, finendo malissimo. Ne conosciamo qualcuna, tipo quella degli incel. Tra queste, da qualche anno si è annoverato anche lo strano fenomeno dei gender reveal party, feste dove viene svelato il sesso assegnato allǝ bebè. Questa pratica riflette bene…
FORSE NON SAPETE CHE – VIOLE, MAMMOLE E GAROFANI -
La simbologia floreale associata alla comunità LGBTQ+ è rigogliosa come una serra in primavera: oltre alla lavanda (di cui abbiamo già parlato), anche altri fiori sono decisamente queer. Iniziamo da Saffo che in un frammento parla di una fanciulla dal capo cinto di «molte corone…
FORSE NON SAPETE CHE – BJÖRN ANDRESÉN, LA MUSA ISPIRATRICE DI RIYOKO IKEDA -
1970: il regista milanese Luchino Visconti gira l’Europa alla ricerca di un giovane attore per il suo nuovo film La Morte a Venezia, tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Mann. Visconti sta cercando un viso dai tratti angelici, eterei, che incarni la bellezza assoluta: è a…
FORSE NON SAPETE CHE – GAY BOMB -
Una bomba colpisce l’esercito nemico e all’improvviso tutti (nb. sono tutti uomini) iniziano a spogliarsi, irresistibilmente attratti gli uni dagli altri, dimenticandosi della guerra in atto. Un intero esercito che diventa improvvisamente gay sembra l’inizio di un racconto di fantascienza o di un film porno…
FORSE NON SAPETE CHE – 50 SFUMATURE DI LAVANDA -
Forse perché si ottiene mescolando il rosa e l’azzurro, spesso associati al femminile e al maschile, ma che il color lavanda sia profondamente queer è quasi un cliché. Le ragioni di questa associazione non sono certe ma già nel 1926 Carl Sandburg, un biografo di…
FORSE NON SAPETE CHE: MEGLIO È DI RISA CHE DI PIANTI SCRIVERE -
Il 25 gennaio 1533 tutto il Regno si accalca in strada per celebrare l’unione, in seconde nozze, tra Sua Maestà Enrico VIII e Anna Bolena, non particolarmente gradita agli inglesi. Anna è giovane e bella, ha fatto perdere la testa al sovrano – certo che,…
FORSE NON SAPETE CHE: IL TERMINE DRAG QUEEN -
Dove, se non in Inghilterra, avrebbero potuto pensare a una corona in testa? Quella che, in piena età vittoriana, affibbiano agli uomini che si travestono da donna non è di spine, ma quasi. Il termine è palesemente denigratorio, anche se in primissima battuta si riferiva…
FORSE NON SAPETE CHE – LE ORIGINI DI BUGS BUNNY -
Che fosse per tentare Taddeo in un seducente costume da valchiria, o semplicemente per fare le pulizie di casa, sono innumerevoli le volte in cui vediamo Bugs Bunny, il coniglio più furbo del mondo dell’animazione, indossare abiti femminili. Il personaggio di punta delle serie Merrie…
Perseguitaci