Da madri a figlie - Il coraggio di dirsi lesbiche
di Laura Bortolotti e Arianna Consumati «Quando mia figlia mi ha confidato che le piaceva una sua compagna di classe ho provato panico, ma anche un po’ di invidia. Mia figlia è lesbica, o bisessuale: parole indicibili, che fanno paura, e che in passato avevo…
DIRSI LESBICHE -
«”[Esse] Dicono che sanno cosa insieme significano”: è una delle frasi di Monique Wittig, riferita alle Guerrigliere. Ed esprime un pensiero dichiaratamente politico. Identifica un insieme di guerriere, ognuna consapevole della sua singolarità, che scelgono di essere una collettività che pensa su di sé e…
UNA FORMA INTERSEZIONALE DI VIOLENZA - EL*C rompe il silenzio
L’Euro Central Asian Lesbian* Community (EL*C) è una rete lesbica femminista e intersezionale, di cui Lesbiche Bologna fa parte, nata nel 2017 per sostenere i diritti, la visibilità e il benessere delle lesbiche in tutta Europa e Asia Centrale. EL*C usa il termine “lesbica” come…
UNA LOTTA CORPO A CORPO CON IL LINGUAGGIO - La forza disturbante di Wittig militante, scrittrice, teorica
«Ogni opera d’arte funziona come una macchina da guerra» (Monique Wittig, Le Chantier littéraire). All’inizio il cavallo di legno sembra strano ai Troiani: enorme, grezzo, senza un colore preciso. A poco a poco scoprono le forme familiari di un cavallo, pur barbaro. Con il tempo,…
LESBICA È CHI LA LESBICA FA – QUANDO SEI UNA LESBICA TARDIVA -
in collaborazione con Lesbiche Bologna Con lesbica tardiva si intende una persona che diviene consapevole del proprio orientamento sessuale in età adulta, o che, pur essendone già consapevole, decide di esprimere questo orientamento in una fase avanzata della propria vita. Nonostante la simpatica parodia che ne…
LESBICA È CHI LA LESBICA FA – UN MERAVIGLIOSO PROBLEMA -
di ED (in dialogo con SP) In a language I was pleased to relearn. AUDRE LORDE Spesso le cose importanti della mia vita accadono attraverso la poesia. Di recente soprattutto attraverso la poesia di Audre Lorde. L’incontro con Lesbiche Bologna è avvenuto tramite una «giovedì…
ELISA POMARELLI: UN LESBICIDIO -
PERCHÉ È IMPORTANTE RICONOSCERLO E RACCONTARLO di Lesbiche Bologna Il brutale assassinio di Elisa Pomarelli ha puntato i riflettori sulla considerazione che la società italiana ha delle lesbiche, a partire da cittadine e cittadini fino alle istituzioni. Ancora oggi, nonostante i passi in avanti che…
Perseguitaci