Trending News

CLAMOROSƏ

Clamorosə
Cassero: 40 anni di rumore

Clamorosə è il numero zero di un nuovo formato prodotto da La Falla. In questa primissima uscita, un raccolta di articoli celebra la storia dei primi 40 anni del Cassero Lgbti+ center allargando lo sguardo al movimento intero e alla città di Bologna, teatro di questi incredibili quaranta anni.

COME AVERLO

Clamorosə, così come tutte le attività della Falla, sono il frutto del lavoro volontario e gratuito di una manciata di splendide redattrici. Facciamo del nostro meglio per diffondere una narrazione approfondita su temi Lgbt+, femministi e transfemministi. Chiediamo una donazione minima per poter sostenere i costi di stampa e quelli di tutte le attività redazionali.

Vivi a Bologna?

Puoi chiederlo al Centro di documentazione del Cassero, dal lunedì al venerdì (10:00-13:00, 14:00-17:00).
Se ti viene comodo puoi anche fare una Donazione con questo pulsante



e poi ritirarlo al Cassero comunicando l’indirizzo email dal quale hai donato.

Infine, tieni d’occhio i nostri canali social perché comunicheremo le date con i banchetti e le presentazioni. Anzi, ancora meglio: iscriviti alla newsletter così saprai tutto in anticipo (arriva due volte al mese e ti propone i nostri articoli migliori).

Non vivi a Bologna ma hai PayPal?

Ci dispiace per te perché a Bologna si vive bene 😉
La buona notizia è che te lo spediamo! Fai una donazione di almeno 15 euro usando il pulsante qui sotto



e specifica nelle note il tuo nome e indirizzo.
Una volta a settimana faremo spedizioni tramite piego di libri raccomandato. Attenzione: spedizione valida solo per Italia.

 

Non hai PayPal e non vivi Bologna?

Capiamo, la vita è dura. Scrivici a redazione@cassero.it e troveremo un modo.

CRONOLOGIA ESSENZIALE: scopri i luoghi della Bologna queer

Qui sotto trovi la mappa con i luoghi citati nella Cronologia Essenziale del libro. Cliccando sui culi si scoprono informazioni e foto dei posti; cliccando sulla foto la si può vedere in grande oppure scorrere se ve n’è più di una.

Vuoi contribuire a mappare storicamente la Bologna Queer? Scrivici mandando informazioni (nome, luogo, anni, curiosità, foto) su posti del presente o del passato.