Mara Boselli
CRIP AS QUEER - L’abilismo interiorizzato ce l’hai anche tu
È la nostra forma di riappropriazione culturale, quella delle persone disabili: spogliamo dello stigma le parole normalmente associate alla disabilità e poi le indossiamo apertamente e con gioia, togliendo potere all’insulto e ribaltandone il significato. Esattamente come è successo con i termini nigger (negro) e…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – JONATHAN GANEBO -
Madre filippina e padre etiope, Jonathan è nato a Roma e vive a Bologna da un anno: si è trasferito per seguire un master in architettura umanitaria ed è poi rimasto per il forte senso di accoglienza e di comunità che ha trovato. Ma per…
Facile, veloce e non costa nulla. A parte la salute. - NutrInform Battery, l'app per il counting calorico
È il 2020 e il cammino di NutrInform Battery o «logo nutrizionale facoltativo» è appena cominciato. I Ministeri dello Sviluppo Economico, della Salute e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali approvano un nuovo indicatore nazionale per il conteggio calorico degli alimenti confezionati, alternativo al cosiddetto…
NON I NOSTRI PECCATI, MA LA FEDE DELLA TUA CHIESA - La prima relazione CEI sugli abusi ai danni di minori
Esiste un dossier non autorizzato dal Vaticano che come obiettivo principale ha l’individuazione della frequenza di episodi di abuso sessuale ai danni di minori da parte di religiosə ordinatə. Il documento copre un arco temporale che va dal 1946 al 2014 e si basa sugli…
Mi vedi, quindi esisto - L’esempio virtuoso di Prisma su Prime Video
Del cinema, Pasolini diceva che era un’esplosione del suo amore per la realtà. Ma quanto, nel cinema, c’è di reale e quanto di inventato? Quanto un film – e, più in generale, una serie televisiva – è cronaca della realtà e quanto, invece, è narrazione…
CORPI ECCENTRICI E SESSUALITÀ - Love givers, un aiuto a reindirizzare le energie intrappolate nelle persone con disabilità
Un concetto fondamentale che tante volte abbiamo ribadito in queste pagine è: sex work is work, il lavoro sessuale è lavoro. Altrettanto importante, però, è toglierci subito di dosso il binomio stereotipato dell’assistenza sessuale e della prostituzione, che crea un equivoco. Perché il donatore d’amore…
“CHIARA, LUMINOSA PER CHIARI MERITI, RISPLENDE IN CIELO PER CHIARITÀ” - Santa Chiara, protofemminista fastidiosa
Possiamo permetterci il lusso di assegnare tratti moderni a grandi icone del passato solo perché le sentiamo affini a un ideale, o perché le loro gesta ci sembrano ispiratrici di ciò che, a posteriori, possiamo affermare sia avvenuto? Contestualizzando sempre ogni voce che prendiamo in…
Nel Far West d’Italia, ognunә fa come crede - Disabili ed eventi: ogni organizzatore detta le proprie regole. Chi vuole, si adegui.
L’estate, dice qualcunə, è la vera misura del tempo. Tante ore di sole, le cene all’aperto, i vestiti leggeri e tanti eventi: moltissimi concerti di tutti i generi, spettacoli, festival, dibattiti, sagre ed eventi sportivi. Ce n’è per tutti i gusti, purché siano gusti normali….
I volti del non-binarismo - Fotografie per chi non crede che esistiamo
Prima assoluta italiana per la mostra sull’identità non-binary, a Castelnovo Nuovo Monti, della norvegese Linda Buornane Engelberth. Per tutto settembre all’interno del Pangea Photo Festival – tutti gli eventi sono completamente all’aperto, dislocati lungo l’appennino in provincia di Reggio Emilia, gratuiti e fruibili 24/7 –…
MARIE, MARGUERITE E VIOLETTA: TRE DONNE, UNA TRAVIATA -
LA SIGNORA DELLE CAMELIE FRA MUSICA, LETTERATURA E STORIA In principio fu Marie Duplessis – ma già questo è un nome d’arte. Rose Alphonsine Plessis, detta Marie, è una lorette parigina vissuta certamente alla fine dell’800, tanto bella per i canoni dell’epoca che la sua…
Le città accessibili - L'Italia non è in classifica per l'ACA e pace per le persone con disabilità
L’Italia non è in classifica per l’ACA e pace per le persone con disabilità Ce l’ha spiegato benissimo Calvino nelle sue Città invisibili: «L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è qualcosa che è già qui», e alcune metropoli poco…
UNA PERFORMANCE E TANTI CORPI - Alter egos mette in danza le identità
Joy Alpuerto Ritter – artista di origini filippine, nata a Los Angeles ma cresciuta in Germania – ha portato a Gender Bender ’21 il suo Alter egos, one woman show in cui l’autrice-coreografa cala sul palco tutte le maschere che indossiamo ogni giorno. Un condensato…
NOSTRA SANTITÀ – TERESA MATTEI -
Teresa – Chicchi o Teresita – Mattei (Genova, 01/02/1921 – Usigliano, 12/03/2013) già nel 1938, liceale, si scaglia contro le leggi razziali e viene espulsa da tutte le scuole del Regno, ma, sotto consiglio del politico Piero Calamandrei, consegue la maturità da privatista per poi…
UN CATTOLICESIMO APERTO ALLE PERSONE LGBTQ+ - Sono i vetero-cattolici e attingono a principi antichi eppure moderni
Il vetero-cattolicesimo è la dottrina cristiana professata dalle comunità cattoliche che, dopo la seconda metà del 1800, decisero di separarsi dalla Chiesa cattolica romana in opposizione alla proclamazione del dogma dell’infallibilità papale promosso da Pio IX, secondo il quale le decisioni del Pontefice sono da…
SAN DOMINO: IL CONFINO OMOSESSUALE FASCISTA - Così il Duce negò l'esistenza dei gay
San Domino è un fazzoletto di terra buttato nel mare Adriatico davanti a Foggia: poco meno di dieci chilometri di costa dall’aria salubre e dal suolo fertile. San Nicola, sua gemella, è la più estesa delle isole Tremiti e la più popolata. Con l’unificazione del…
IMMACOLATA, MA NON SI SA PERCHÈ - Un focus su Maria di Nazareth. Di cui conosciamo ben poco
Ogni otto dicembre, nei Paesi di religione cattolica, si festeggia la Solennità dell’Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria (ndr: le maiuscole sono loro e pure il dogma di fede). Non si parla di Immacolata Concezione per il fatto che Maria abbia concepito Gesù senza un…
LA DIVINA COMMEDIA: NON SOLO DANTE, MA ANCHE GEMMA - Se Beatrice abita il Paradiso, è grazie alla moglie del Poeta.
Dietro un grande uomo c’è sempre una donna che alza gli occhi al cielo. Ebbene: sembra che alle spalle di messer Durante degli Alighieri – nato a Firenze nel 1265 e più noto come Dante, il Sommo Poeta – ce ne fossero due. Una è…
Perseguitaci