L’angolo del biasimo: Io sono Cristina D’Avena, sono una cantante, sono meloniana -
A pensarci bene il villaggio dei Puffi è l’unico modello di socialismo reale ad aver funzionato nella storia senza sfociare in una forma di totalitarismo. Un villaggio in cui «da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni», dove Puffo vuol dire…
L’angolo del biasimo – Carlo Calenda -
A una settimana dalle elezioni, il Terzo Polo fa discutere. Ambra – nome fittizio per una donna che ha preferito rimanere anonima – accusa, senza fare nomi, un politico di averle richiesto prestazioni sessuali in cambio di lavoro. L’identità è stata svelata solo successivamente: si…
ANGOLO DEL BIASIMO: DÀ VOCE AL RISPETTO -
Dovremmo prestare tutte più attenzione alle parole. In questi giorni il tanto discusso Ddl Zan tornerà al Senato e già stanno partendo movimenti d’opinione per commentare la scelta della riproposizione del testo. Spiace inciampare su campagne di comunicazione cui è slittata decisamente la frizione. Sulla…
ANGOLO DEL BIASIMO – ZALONE E AMADEUS -
«Di me si sa / che sono metà e metà / ma tu sei un coglione intero», canta Checco Zalone durante la seconda serata di Sanremo, al termine di uno sketch del quale, tolta la transfobia, rimaneva il nulla. Nel tentativo di ridicolizzare l’omofobia –…
L’ANGOLO DEL BIASIMO: IL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA -
Stefano Paoloni, segretario generale del SAP (Sindacato autonomo di Polizia), in una lettera al capo della Polizia Lamberto Giannini, lamenta la mancanza di decoro della fornitura di mascherine Ffp2 «che sta avvenendo in numerose Questure». Saran forse leopardate? Avran forse le pailettes? No, le mascherine…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – VERGOGNATI TU, TERESA BELLANOVA! -
Corre sempre sul filo del rasoio la tentazione di stigmatizzare o meno le dichiarazioni di questo o di quel politico. Il più delle volte si commentano da sole. Ogni tanto, tuttavia, è doveroso. È questo il caso delle parole di ieri di Teresa Bellanova, attuale…
L’ANGOLO DEL BIASIMO: ALESSANDRO BARBERO -
I punti di riferimento a sinistra sono merce rara, nell’Italia contemporanea. Ieri, con la pubblicazione dell’intervista rilasciata dal prof. Alessandro Barbero al quotidiano torinese La Stampa, ne è caduto un altro. Intervistato da Silvia Francia a proposito della difficoltà delle donne a fare carriera e…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – BARBARA PALOMBELLI -
Non era sufficiente l’insinuazione che al nord i morti per covid fossero più che al sud perché più ligi al dovere e al lavoro; non bastava nemmeno la conduzione moralistica e rivoltante di Forum nel suo insieme: no, Barbara Palombelli doveva superare sé stessa con…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – CONCITA DE GREGORIO -
Concita De Gregorio, una delle più note giornaliste italiane, ha questo spazio su Repubblica, Invece Concita – Il luogo delle vostre storie, in cui ospita opinioni altrui, pubblicando le lettere “della gente comune” che le arrivano. Stamani ha scelto di pubblicare le lamentele transfobiche e…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – I PARLAMENTARI MISERABILI -
PER UN PUGNO DI EURO Un pugno di euro. 600, per la precisione. Cinque parlamentari e un paio di migliaia (a oggi) di politic*, tra sindac*, consiglier* e assessor* risultano aver richiesto all’Inps il bonus previsto dal decreto Cura Italia per lavoratori e lavoratrici autonomi…
Perseguitaci