Nostra santità – Margherita Hack -
Astrofisica italiana e divulgatrice scientifica, Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013) è stata un punto di riferimento nelle battaglie per i diritti civili in Italia. Atea, vegetariana e animalista, Hack ha sempre fatto sentire il suo supporto alla comunità LGBTI+…
Nostra Santità – Tom of Finland -
Touko Laaksonen, in arte Tom of Finland, nasce l’8 maggio 1920 a Kaarina, un piccolo paesino in Finlandia. Sin da piccolo esprime interesse per l’illustrazione, prendendo come modelli dei suoi primi schizzi i taglialegna e i lavoratori della campagna finlandese. Da sempre consapevole del suo…
Nostra Santità – Roberta Cowell -
Roberta Elizabeth Marshall Cowell (Croydon, 8 Aprile 1918 – Hampton, 11 Ottobre 2011) è stata la prima donna trans* conosciuta a sottoporsi a un intervento di riassegnazione di genere. All’inizio l’orchiectomia, eseguita da Michael Dillon, primo uomo trans* a sottoporsi a falloplastica, con cui Roberta…
Nostra Santità – Bayard Rustin -
Più di 60 anni di attivismo per i diritti civili delle persone afroamericane, omosessuali e delle comunità oppresse; simbolo chiave del movimento nonviolento americano e della disobbedienza civile; una vita spesa per la creazione di una società equa, pacifica e pacifista sotto l’insegna dell’evocativo motto…
NOSTRA SANTITÀ: TERESA MATTEI -
Teresa – Chicchi o Teresita – Mattei (Genova, 01/02/1921 – Usigliano, 12/03/2013) già nel 1938, liceale, si scaglia contro le leggi razziali e viene espulsa da tutte le scuole del Regno, ma, sotto consiglio del politico Piero Calamandrei, consegue la maturità da privatista per poi…
NOSTRA SANTITÀ – ANNA KULISCIOFF -
Anna nasce in Crimea il 9 gennaio, tra il 1853 e il 1857, fra i Rosenstein, agiati mercanti ebrei. Kuliscioff, cognome che in Russia designa i discendenti di schiavi, manovali e braccianti, lo sceglierà per sé anni dopo a Zurigo, dove si rifugia in seguito…
NOSTRA SANTITÀ – BRANDON TEENA -
Brandon Teena nasce a Lincoln, Nebraska, nel 1972 e muore assassinato nel 1993, una ventina di giorni dopo il suo ventunesimo compleanno. La sua vicenda diventa tristemente nota per la matrice lesbo-transfobica dell’omicidio e la strumentalizzazione costruitagli attorno. Assegnato femmina alla nascita (Afab), cresce in…
NOSTRA SANTITÀ – FÉLIX GONZÁLEZ-TORRES -
Nelle sue opere Félix González-Torres fonde la sua esperienza di vita all’attivismo, dirompendo sulla scena artistica degli anni Ottanta con tematiche legate al mondo omosessuale e in particolare all’impatto dell’Aids. Nasce a Cuba nel 1957, nel 1990 si trasferisce a New York dove espone presso…
NOSTRA SANTITÀ – DELIA VACCARELLO -
Se dal 1996 i/le giornalisti/e possono estendere i benefici della loro cassa autonoma di assistenza anche ai loro compagni e compagne dello stesso genere, è grazie a Delia Vaccarello (Palermo, 7/10/60 – Palermo, 27/09/19), che lanciò la proposta alla FNSI. Ma il suo contributo nel…
NOSTRA SANTITÀ – TRUMAN CAPOTE -
Voce acuta, modi effeminati e apertamente omosessuale, Truman Capote è stato uno dei più grandi scrittori del 900 americano. Nato nel 1924 a New Orleans, trascorse l’infanzia nel Sud degli Usa, lontano dai genitori divorziati. Seguita la madre a New York entrò nel mondo del…
Perseguitaci