LE NOMINE DE* SOTTOSEGRETAR* E I DIRITTI LGBTQIAP+
CHE FINE FARÀ IL DDL ZAN COL NUOVO GOVERNO? Dall’annuncio della nascita del governo Draghi, buona parte della politica e (quasi) tutta la stampa generalista si sono affrettate a parlare di «governo dei migliori» e «ritorno delle competenze», facili entusiasmi subito smentiti nei fatti dalle…
PUNIRNE UNA PER ZITTIRNE CENTO
L’IMPICCAGIONE DEL CADAVERE DI ZAHRA ESMAILI Il nome di Zahra Esmaili sta facendo da sabato scorso il giro del mondo per quello che appare come un gesto crudele e inspiegabile. Condannata all’impiccagione per l’omicidio del marito, Zahra è morta d’infarto, a quarantadue anni, dopo aver…
OVER THE RAINBOW (WASHING)
IL MARKETING GAY TURISTICO E POLITICO DI ISRAELE E GRECIA Il 2021 è iniziato con due esempi eclatanti di rainbow washing (lo sfruttamento delle tematiche LGBTQIAP+ da parte di aziende private, enti e istituzioni pubbliche per apparire friendly e progressisti) del governo israeliano e di…
EDITORIALE – (RI)PARLARE DI POLITICA
Perché la gente tornasse a parlare di politica, un gruppo di estremisti di destra ha dovuto assaltare Capitol Hill, la sede del Parlamento americano. Il 2021 potrebbe essersi aperto con un evento in grado di sostituire dai luoghi comuni l’annosa domanda: «Dov’eri nel 2001, quando…
EDITORIALE #61
In un mondo che crolla, ri-partire da sé mi pare la via per salvare ciò che di autentico rimane tra le macerie. Partire da sé, come giornale, significa salutare la nostra sessantunesima uscita con stoicismo amaro, senza rassegnazione. La pandemia ci ha condannate all’evanescenza, perché…
Perseguitaci