di Leonardo Arpino (ITA 2019, 60’) Alcuni mesi dopo aver cambiato i documenti, il mio operatore telefonico mi ha bloccato la scheda SIM perché i dati anagrafici associati a quell'utenza non erano più validi. Contattare l'azienda non è servito a provare che io sono sempre la stessa persona, sicché, piuttosto che subentrare a me stesso, … Continua a leggere UN UOMO DEV’ESSERE FORTE
Categoria: Cultura
IDENTITÀ, CONFRONTO, POLITICA
TORNA LESBICX di Francesco Colombrita Torna Lesbicx, il nuovo centro vitale del femminismo lesbico intersezionale che ha visto i natali a febbraio 2019, con una prima edizione organizzata a Bologna dall’associazione Lesbiche Bologna. Dal sei all’otto dicembre si terrà un’altra tre giorni dedicata alla consapevolezza dell’identità lesbica italiana e non solo. La spinta propulsiva della … Continua a leggere IDENTITÀ, CONFRONTO, POLITICA
NON È MAI TARDI PER IMPARARE
EDUCARE ALLE DIFFERENZE di Christian Leonardo Cristalli Durante l’infanzia impariamo a riconoscere i ruoli all’interno della famiglia e iniziamo a capire le regole della vita sociale che ci circonda. Da alcuni studi sullo sviluppo dell’identità di genere emerge che il processo di acquisizione dei ruoli, ma anche degli stereotipi di genere socialmente condivisi, è estremamente … Continua a leggere NON È MAI TARDI PER IMPARARE
FORSE NON SAPETE CHE- IL CRUCIVERBA DI TAUSIG
di Simone Astarita Nel gennaio 2016, Ben Tausig scrive al New York Times per pubblicare un cruciverba di Schrödinger, ossia con alcune caselle aventi due possibili lettere corrette. Quello di Tausig ha 4 caselle nelle quali si possono inserire sia “M” che “F”, per un totale di 16 soluzioni valide: un’opera ardua da eseguire. La … Continua a leggere FORSE NON SAPETE CHE- IL CRUCIVERBA DI TAUSIG
YAOI
IL MANGA EROTICO GAY SCRITTO DA RAGAZZE, PER RAGAZZE di Ren Cerantonio È il 1976 e negli Usa è in vigore il Comics Code of Authority, che obbliga gli editori ad autocensurarsi per essere distribuiti. Le storie sono quindi allineate a una morale cristiana che vieta sessualità, violenza e mostri. Nello stesso anno, in Giappone … Continua a leggere YAOI