Davide Proto
Nostra Santità – Olympe de Gouges -
All’indomani della Rivoluzione francese, una delle prime femministe scrive La dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, sul modello della celebre carta costituzionale illuminista che sanciva il diritto di voto universale, ma unicamente maschile. Olympe de Gouges, all’anagrafe Marie Gouze (Mountauban, 1748 – Parigi,…
Intervista all’artista – Magió -
Magió, dall’unione dei nomi del nonno Marco Giovanni, nasce a Catania nell’86; qui studia grafica all’Accademia per poi specializzarsi a Milano. Da nove anni si è trasferito in Germania, spinto dal bisogno di ricominciare, prima nella piccola Brema nel Nord e poi a Berlino, dove…
Various Voices: l’Europa canta l’orgoglio - A Bologna, dal 14 al 18 giugno, la XV edizione del festival europeo di cori LGBTQ+
Lo skyline con le immancabili torri, tratteggiato dalle bande sonore di cinque colori che formano la parola “orgoglio” (Purple, Red, Indigo, Deep blue, Evergreen): è il logo della 15° edizione di Various Voices, il festival europeo dei cori LGBTQ+, che farà cantare tutta Bologna dal…
Essere solo corpo o non averne uno - Intervista contrapponente a Marcelli Pitzalis su Questo è il corpo
La prima edizione di Questo è il corpo. Rituale dei giorni nuovi (effequ, 2022) mostra in copertina le stigmate e il bracciale femmineo di rovi di una figura Christi queer su un braccio che delinea il movimento di un parrocchetto verde, verso scenari tropicali. Il…
Intervista all’artista: aThomics -
Nato a Schio un quarto di secolo fa, Thomas Belvedere è la mano dietro la matita di aThomics, la mente dietro le strisce di Jurassic Pride, il petto dietro al grembiule di Anacardo. Studia Didattica e comunicazione delle Scienze naturali, insegna inglese come madrelingua e…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – BAU -
Abbiamo presentato questo poster in una diretta della Salotta di Classe, in cui un cucciolo fortunato ha vinto una copia di Clamorosə. Cassero: 40 anni di rumore con la sua versione del poster da colorare! Originario di Grosseto, poi stabilitosi a Firenze, Mattia Vegni è…
Il mana arcobaleno - Rappresentazione LGBTQ+ in Magic: The Gathering
Il capo della tribù le chiese di raccontare come avesse abbattuto il drago, poi di dichiarare ad alta voce come si chiamasse, ed ella urlò più forte che poté il nome che era stato di sua nonna. Il clan lo ripeté a gran voce: prima…
La lotta delle lesbiche comuni - In scena la 14esima edizione di Some Prefer Cake
Da venerdì 23 a domenica 25 settembre torna per la sua 14esima edizione Some Prefer Cake – Bologna Lesbian Film Festival, il festival internazionale di cinema lesbico promosso dall’Associazione Luki Massa e diretto dall’agenzia di comunicazione bolognese Comunicattive. Il Nuovo Cinema Nosadella si prepara a…
Nostra Santità – Alma Sabatini -
Linguista e femminista, già negli anni ’80 Alma Sabatini denunciava la cancellazione del genere femminile dell’uso del maschile sovraesteso con Il sessismo nella lingua italiana, linee guida curate per la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nata a Roma il 6 settembre 1922, studia e insegna…
Intervista all’artista – Simone Riflesso -
Nato nell’estrema provincia mantovana nell’89, graphic designer, atleta e attivista disabile e queer, Simone Riflesso parla della sua vita da quando ha incontrato una disabilità. Il suo nome viene dalla ricerca identitaria negli specchi e nei riflessi fugaci sui vetri, in un’immagine sempre mutevole. Ha…
Intervista all’artista – Ren Arman Cerantonio -
Ventitré anni da poco compiuti, cresciutə a Umbertide a quaranta chilometri dall’organizzazione del Pride più vicino a Perugia – che comunque sente del tutto suo –, Ren Arman Cerantonio studia Linguaggi del Fumetto in Accademia delle Belle Arti di Bologna. Illustratorə e fumettista queer, parte…
Forse non sapete che: Tacchi a spillo -
Otto anni prima del celebre Drag Race, nel 2001 va in onda su Italia 1 un varietà in cui otto drag queen si sfidano in gare di ballo, canto e recitazione: Tacchi a spillo. Sotto la conduzione di Claudio Lippi e di una Michelle Hunziker…
Sai che d’inverno si vive bene… - Conversazioni primaverili con Valérie Taccarelli su Valery e Alexander Platz
Conversazioni primaverili con Valérie Taccarelli su Valery e Alexander Platz Del mazzo di fiori che le ho portato, Valérie riconosce subito una calla: «Erano i fiori preferiti di Milva, glieli mandavo sempre dopo i suoi spettacoli» mi dice. Avevo letto di lei come attivista, femminista,…
Nostra Santità – Roberta Cowell -
Roberta Elizabeth Marshall Cowell (Croydon, 8 Aprile 1918 – Hampton, 11 Ottobre 2011) è stata la prima donna trans* conosciuta a sottoporsi a un intervento di riassegnazione di genere. All’inizio l’orchiectomia, eseguita da Michael Dillon, primo uomo trans* a sottoporsi a falloplastica, con cui Roberta…
CAZZO IN CHAT E PREMI INVIO - Guida semi-seria su come farsi le foto al pene
Primo piano del fallo strizzato in una mano, angolazione del cellulare appoggiato sulla pancia, flash smarmellato e ripetere: ne abbiamo viste tante di foto così e siamo più che stufə. Ci sono tanti modi diversi per scattarsi le dick-pic, non solo per rendere più interessante…
L’ANGOLO DEL BIASIMO: IL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA -
Stefano Paoloni, segretario generale del SAP (Sindacato autonomo di Polizia), in una lettera al capo della Polizia Lamberto Giannini, lamenta la mancanza di decoro della fornitura di mascherine Ffp2 «che sta avvenendo in numerose Questure». Saran forse leopardate? Avran forse le pailettes? No, le mascherine…
INTERVISTA ALL’ARTISTA: AMON -
Amon, nato nel ’97 a Oderzo, studia Linguaggi del Fumetto all’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Tra i suoi progetti attuali, fa parte del collettivo Raccolta dell’Umido, con il quale pubblica una rivista-contenitore che parte dalle tematiche dello schifo, del trash, dei fluidi corporei. Appassionato…
Perseguitaci