TU NON SAI NIENTE, DI SHOÀ
UNA STORIA DA RICOMPORRE CON COSTANZA Scrivere sulla Shoà. Mio padre c’è mancato poco mi prendesse per il bavero per minacciarmi, fellona, ignorante, ingenua, ridicola, che mi permettevo di avvicinarmi a questa enormità non districabile. Ma io, ormai, avevo avuto l’idea e l’ostinazione poté più…
LA STORIA DELLE COMFORT WOMEN
LA SCHIAVITÙ SESSUALE DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE IN ASIA Ci sono storie inenarrabili, che vorremmo fossero solo frutto di un’immaginazione perversa. Invece, il fenomeno storico delle “comfort women“ è tra le storie più atroci che si possano raccontare. “Comfort women” è l’eufemismo, tradotto dal giapponese, con…
DIETRO LE TELECAMERE: IL MASSACRO DI SREBRENICA
TRA GENOCIDIO, PULIZIA ETNICA E STUPRI DI MASSA Era l’11 luglio 1995 quando il generale Ratko Mladic entrò a Srebrenica, enclave musulmana che, dal 1993, era protetta dai caschi blu olandesi delle Nazioni Unite in cui si rifugiarono numerosi bosniaci in fuga dalla guerra. La…
FINCHÉ MORTE NON LE SEPARI
LE DONNE NUOVE, HENRY JAMES E IL MATRIMONIO BOSTONIANO Nel 1886, lo scrittore americano Henry James pubblicò il romanzo “The Bostonians”, in italiano tradotto in alcune edizioni al maschile e in altre al femminile con “Le bostoniane”. Senza fare troppi spoiler per chi avesse voglia…
LA LUNA FLUIDA
L’IMMAGINARIO SUL SATELLITE NELLE DIVERSE CULTURE DEL MONDO La Luna è descritta da secoli nella letteratura e nella mitologia come emblema di mistero, magia e quiete, ma viene soprattutto considerata il simbolo universale della femminilità, principalmente a causa del suo ciclo, riconosciuto da diverse culture…
Perseguitaci