Una preziosa risorsa per la nostra comunità - Lo sportello di aiuto psicologico del Cassero
Lo sportello di aiuto psicologico del Cassero LGBTI+ Center ricopre un ruolo fondamentale all’interno della struttura complessa e multidisciplinare di Spazio Cassero, uno dei centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere finanziati dall’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali). Nasce primariamente come…
Le infiltrazioni del movimento pro-life italiano nell’università - Ovvero come ottenere crediti parlando di obiezione di coscienza
Il 21 e 22 aprile 2023 l’Università di Macerata ha ospitato il convegno Maternità in-attesa. Preservare la salute della donna in gravidanza, organizzato dalla onlus Pro Vita & Famiglia, con il patrocinio della Regione Marche, del Ministero della Salute, dell’Ordine dei medici e di quello…
Alla Salute! – Vulvodinia e neuropatia del pudendo - Dolori inascoltati fino ad oggi
Ci sono dolori che per anni, prima di trovare posto nella letteratura scientifica o anche solo legittimazione tra le cartelle cliniche, rimangono inascoltati e di conseguenza sguarniti di una terapia adeguata. Dolori che abitano i nostri corpi, si fanno sentire, ma senza trovare visibilità e…
Verba volant, IST manent - Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili rimangono, anche nel sesso orale!
Il sesso orale, come il dialogare, implica sempre uno scambio, un aprirsi a chi abbiamo davanti. Dalla nostra bocca possono uscire parole destinate a essere ascoltate e accolte dalla persona che abbiamo davanti e con cui ci stiamo divertendo, ma anche fluidi, sangue compreso. Il…
Come acqua in una stanza - Quel filo rosso che unisce la grassofobia ai Disturbi del Comportamento Alimentare
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono sofferenze mentali con cause complesse e multifattoriali che, sommate ad altri elementi, contribuiscono al mantenimento delle stesse nel tempo. Da questa verità non possiamo scappare: i disturbi alimentari non hanno mai una causa univoca né un solo evento…
Alla Salute! – La farmacologia di genere per prendersi cura di tuttǝ -
La farmacologia è quella branca della scienza che si occupa di studiare i farmaci e le interazioni che hanno luogo tra questi e gli organismi viventi. Per farmaco si intende ogni sostanza in grado di provocare in un organismo modificazioni funzionali mediante un’azione chimica ben…
Facile, veloce e non costa nulla. A parte la salute. - NutrInform Battery, l'app per il counting calorico
È il 2020 e il cammino di NutrInform Battery o «logo nutrizionale facoltativo» è appena cominciato. I Ministeri dello Sviluppo Economico, della Salute e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali approvano un nuovo indicatore nazionale per il conteggio calorico degli alimenti confezionati, alternativo al cosiddetto…
Alla Salute! – La pillola RU486 tra farmacologia, metodologia e storia - La pillola RU486 tra farmacologia, metodologia e storia
Come ho più volte affermato, il nostro corpo equivale a un’orchestra sinfonica guidata nella sua armonia dagli ormoni. Gli ormoni sono sostanze complesse, dei veri e propri messaggeri chimici secreti da ghiandole o cellule endocrine che devono comunicare con altri distretti corporei contenenti le cosiddette…
Come together - Global Orgasm Day e altri buoni motivi per parlare di orgasmi
Nel dicembre 2006, in occasione del solstizio d’inverno, Paul Reffel e Donna Sheehan, attivistə pacifistə, lanciarono il primo Global Orgasm Day. Da quel momento, ogni anno tra il 21 e il 22 dicembre cade questa giornata dedicata all’orgasmo, o meglio, agli orgasmi. Lə attivistə invitano…
CORPI ECCENTRICI E SESSUALITÀ - Love givers, un aiuto a reindirizzare le energie intrappolate nelle persone con disabilità
Un concetto fondamentale che tante volte abbiamo ribadito in queste pagine è: sex work is work, il lavoro sessuale è lavoro. Altrettanto importante, però, è toglierci subito di dosso il binomio stereotipato dell’assistenza sessuale e della prostituzione, che crea un equivoco. Perché il donatore d’amore…
Monkeypox - Facciamo un po’ di chiarezza
Facciamo un po’ di chiarezza È da maggio che assieme al caldo estivo ci ha raggiunte una notizia non sottovalutabile e che riguarda il diffondersi del Monkeypox, un virus volgarmente chiamato vaiolo delle scimmie. La notizia è stata diffusa dai mass media e dalle istituzioni…
Quelle cose non mi definiscono. - Mestruazioni, ovvero: come trasformare qualcosa che riguarda larga parte della popolazione mondiale in una trascurabile roba da femmine.
Mestruazioni, ovvero: come trasformare qualcosa che riguarda larga parte della popolazione mondiale in una trascurabile roba da femmine. Premesse: poiché possono mestruare donne, persone non binarie e persone trans*, e si vuole alludere alla corrente femminista che attacca il costrutto sociale e culturale di donna…
Gli Usa approvano il primo condom mirato per il sesso anale, ma noi eravamo già prontз -
Lo scorso Febbraio l’agenzia Food and Drug Administration (FDA), specializzata nella regolamentazione di prodotti farmaceutici e alimentari, ha approvato il primo condom progettato specificatamete per il sesso anale. La domanda che sorge spontanea è: il condom usato da tuttз noi fino ad ora non andava…
Non so cosa sia. - Una donna nel labirinto della sua salute ginecologica e sessuale
Una donna nel labirinto della sua salute ginecologica e sessuale Io vi racconto la mia esperienza personale. Ma io, come tante altre, non so se si tratti di violenza ginecologica. Non lo so perché l’informazione e l’educazione in proposito sono poche. Non lo so perché…
Un principio attivo dalle mille identità: il testosterone - Ovunque, ma da nessuna parte per le soggettività trans*
Ovunque, ma da nessuna parte per le soggettività trans* Quando si parla di testosterone si deve partire dal presupposto che stiamo parlando di un ormone. La definizione è molto interessante: durante i primi del novecento si definiva così una sostanza in grado di risvegliare e…
Sorveglianza, controllo e marginalità - Risposte all’emersione del disagio psichico legato al corpo e ai disturbi del comportamento alimentare, tra emergenze e nuove risorse
Risposte all’emersione del disagio psichico legato al corpo e ai disturbi del comportamento alimentare, tra emergenze e nuove risorse Secondo l’Oms, i disturbi del comportamento alimentare (Dca) sono tra le prime cause di morte in adolescenza, paragonabili per impatto sulla mortalità solo agli incidenti stradali. …
Alla salute! – Fecondazione (non) assistita e soggettività LGBTQI+ -
Quando si parla di fecondazione assistita per soggettività single e lesbiche è inevitabile scontrarsi con barriere che rischiano di tramutare il sogno di mettere al mondo una nuova vita in un esercizio frustrante di salto agli ostacoli. Essere trans*, intersex e lesbica in Europa può…
Perseguitaci