Articoli in evidenza
Ultimi articoli
Fare goal e coming out
SPOGLIATOIO COME THE CLOSET
SANTA MARADONA
Transgender day of visibility
Rubriche
Nostra Santità – Emmeline Pankhurst
Forse la più famosa suffragetta inglese, Emmeline Pankhurst (nata Goulden) vede la luce a Manchester il 15 luglio 1858. Proveniente da una famiglia di grandi passioni politiche, studia a Parigi e fin da giovanissima è attivista del movimento per estendere il diritto di voto alle…
I luoghi di vacanza lesbici in Italia: le masserie Santanna e Le Sciare
Lesbica che sei, spazio che vai
Con l’avvicinarsi dell’estate, molte lesbiche iniziano a pensare alle vacanze, spesso con il desiderio di trascorrerle in luoghi dove potersi ritrovare e stare tra di loro. La Puglia è la regione che accoglie i due luoghi di vacanza più noti e più frequentati dalla comunità…
A Coming Out Carol – Nonni Arcobaleno
Era uno stanco pomeriggio di doposcuola a casa dei miei nonni. La collezione di piatti blu della Royal Copenhagen — if you know, you know — ci guardava dalle pareti con la sua postura altezzosa da icona in ceramica. Eravamo lì in sala da pranzo,…
A coming out carol. Mare, confusione e dichiarazioni d’amore
L’estate dei miei sedici anni io e lə miə amicə non avevamo nulla da fare, salvo andare sui frangiflutti sotto il castello a chiacchierare, a saltare le buche o a fare il bagno. Detta così sembra il 1800, ma era il 2015. Nel 2015 avevo…
Alla salute! – L’estate sta finendo, ma c’è forse un IST che non se ne va
Nella stagione in cui la frequenza dei rapporti sessuali occasionali aumenta è bene fare il punto su quali siano i test da effettuare dopo eventuali pratiche sessuali a rischio e quali siano le IST (Infezioni Sessualmente Trasmissibili) su cui indagare. Come sappiamo le IST sono…
Alla salute! – La necessità di un approccio intersezionale alla salute
Al Cassero LGBTI+ center, per salute e benessere intendiamo uno stato di benessere fisico, mentale e sociale. Ci riferiamo in senso ampio allo stare bene, tenendo conto dei vari aspetti che riguardano la persona: benessere psicologico, fisico, sessuale. Il modello di riferimento è quello bio-psico-sociale…
Locandina per la festa Megalomania, 5 novembre 1982
Festa dal tema camp-hollywoodiano, organizzata dal Circolo Culturale 28 Giugno il 5 novembre 1982, presso la Sala Sirenella del circolo Arci “G. Leopardi” di via Andreini nel Quartiere San Donato di Bologna. L’evento era stato organizzato per finanziare l’effettiva apertura del Cassero di Porta Saragozza,…
Cartoline da urano – Tricia’s wedding
Locandina per la doppia premiere di "Tricia's wedding", al Palace Theatre di San Francisco e al Berkeley Little Theatre di Berkeley
Tricia’s wedding è un cortometraggio del 1971 diretto da Milton Miron (con lo pseudonimo di Sebastian), che vede come protagonista il gruppo teatrale gender bending delle Cockettes. Il gruppo venne fondato da Hibiscus (George Edgerly Harris III) nell’autunno del 1969. Il laboratorio/casa delle Cockettes era…
Cosmopolitan – Iran
Il mese che ho girato da solo per l’Iran è iniziato prima. Mia madre sbianca e con voce rotta dice «Se è una tua scelta», gli amici sfoggiano varianti di «Lo sai cosa fanno ai gay?», e infine «Ti invidio! Lo sogno da sempre». Seguo…
BAGNA CAUDA A PARIGI
Cosmopolitan – La mia diseducazione sentimentale, dall’Adige alla Senna
«Vous chaussez du combien ?» «Quanto porti di scarpe?». L’uomo allo schermo cavalca la sessantina, calvo, magro — ricorda Foucault. L’ho contattato in risposta all’annuncio di una stanza a buon prezzo nel Marais per soli ragazzi gay, e ha insistito per una videochiamata ante litteram….
Cuori in Fallo – Sentimenti non ricambiati
Carə Cuori in Fallo, ho cominciato ad uscire con una persona in amicizia, ma questa sta sviluppando dei sentimenti nei miei confronti che però non ricambio. Come faccio a confrontarmi? Anonimə — Carə anonimə, la tua è una storia antica come il mondo. Un giorno…
Cuori in fallo – Anniversari
Cuori in Fallo – Partner simili
Carə Cuori in Fallo, mi sono accortə che tutte le persone con cui esco si assomigliano tra di loro. È problematico essere attratti dallo stesso tipo di persone sempre? S. F. — Carə S.F., ti darò la stessa risposta che do alla Guardia di Finanza…
Cuori in Fallo – Amore in Cucina
CUORI IN FALLO – SE MI INNAMORO…
Cuori in fallo – Baci e consenso
Forse Non Sapete Che – Falli armati e ammennicoli di stoffa
La moda maschile è una moda del cazzo. O almeno, lo è stata tra la fine del XV secolo e la seconda metà del XVI, quando in tutta Europa, senza distinzione di censo o di ceto, divenne comune l’utilizzo di un conchiglione (o brachetta) in…
Forse non sapete che – Squali trans e dove trovarli
Cosa c’entra uno squalo di peluche venduto da Ikea con le persone transgender? Apparentemente nulla, e invece Blåhaj (che significa “squalo blu”) è diventato in modo del tutto inatteso un’icona per la comunità trans*. Lanciato nel 2014, il tenero Blåhaj è amatissimo online, dove i…
IL PLAUSO – ELENA DI CIOCCIO
e il suo coming out sierologico
Di coming out ce n’è più di un tipo. No, non parlo di quello dell’amico un po’ cretino che esordisce con «devo fare un coming out scomodo: non mi piace la pizza», ma di come il coming out non abbia a che fare solo con…
IL PLAUSO: RULA JEBREAL
«7 ospiti… solo una donna! Come mai? Con rammarico devo declinare l’invito. Come scelta professionale non partecipo a nessun evento che non implementa la parità e l’inclusione». Con queste parole Rula Jebreal, giornalista dalla carriera internazionale, rifiuta via social la partecipazione alla trasmissione Propaganda Live, in…
IL PLAUSO – VALERIA PARRELLA
L’ANGOLO DEL BIASIMO: Roberto Sergio, Ghali e l’atteggiamento censorio del governo alla prova di Sanremo
«Perché i morti corrono veloci», scriveva Stoker nelle prime pagine di Dracula, frase che oggi suona tristemente vera e, per non essere da meno, in Rai volano anche le veline. Bisogna stare al passo con X, dopo tutto, ed è così che un paio di…
L’angolo del biasimo – Ignazio La Russa
«Un figlio gay? Lo accetterei con dispiacere. Perché una persona come me eterosessuale vuole che il figlio gli assomigli. Però se non mi assomiglia pazienza. È come se fosse milanista». Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa sulla reazione che da genitore avrebbe alla notizia…
I luoghi di vacanza lesbici in Italia: le masserie Santanna e Le Sciare
Lesbica che sei, spazio che vai
Con l’avvicinarsi dell’estate, molte lesbiche iniziano a pensare alle vacanze, spesso con il desiderio di trascorrerle in luoghi dove potersi ritrovare e stare tra di loro. La Puglia è la regione che accoglie i due luoghi di vacanza più noti e più frequentati dalla comunità…
I campi lesbico e femminista del Centro ecumenico di Agape
Lesbica che sei, spazio che vai
Il Centro ecumenico di Agape della Chiesa Valdese è nato nel secondo dopoguerra come luogo di incontro e riconciliazione, basato sui principi di vita comunitaria e di lavoro volontario. Nel periodo primaverile/estivo il Centro organizza diversi campi, che offrono uno spazio di confronto su vari…
Nostra Santità – Emmeline Pankhurst
Forse la più famosa suffragetta inglese, Emmeline Pankhurst (nata Goulden) vede la luce a Manchester il 15 luglio 1858. Proveniente da una famiglia di grandi passioni politiche, studia a Parigi e fin da giovanissima è attivista del movimento per estendere il diritto di voto alle…
Nostra Santità – Ama Ata Aidoo
Nostra Santità – Sandro Penna
Antinovecentesco secondo Pasolini, colui che ha rifiutato senza fare una piega ogni moralismo del suo tempo secondo Garboli, inviso a una certa fetta di intellettuali del Novecento, Sandro Penna è sicuramente una delle voci più maldestramente ignorate della poesia italiana. Lui che metteva «Sempre fanciulli…
Ragazza di periferia – La principessa Hercules
Crescere in provincia significa capire presto che le parole sono importanti, e soprattutto che le parole degli altri sono più importanti delle tue. La difficoltà di trovare una definizione calzante per me valeva tanto per le persone che avevo accanto quanto per me stessa, in…
Dall’armadio delle etichette al guardaroba dell’autenticità
La storia di Giulia
C’era una volta, in una piccola città in provincia di Lodi, una ragazza di nome Giulia. Quando iniziò l’università le si aprì un modo totalmente nuovo e, dopo una fase iniziale di confusione, decise di identificarsi come lesbica femme. Fin da subito nutrì il desiderio…
Doctor Who 2023
Finalmente abbiamo un Dottore queer, e l’adolescente whovian che è in me piange ed esulta: questa nuova stagione di Doctor Who è per noi frocie. Ncuti Gatwa, che chiunque abbia un abbonamento a Netflix conoscerà come l’amico gay del protagonista di Sex Education, è il…
Memoria di ragazza
L’astuzia dei fiori
Recensione del Desiderio Omosessuale di Guy Hocquenghem
Nel clima rivoluzionario dei primi anni ’70, anche la teoria queer fa un’apparizione di spessore. È il 1972 quando il giovanissimo Guy Hocquenghem, filosofo e militante del Front homosexuel d’action révolutionnaire, pubblica il suo primo libro, Le Désir homosexuel. Folgorato dalle riflessioni antipsichiatriche formulate da…
Perseguitaci