CACCIA ALLE STREGHE, GUERRA ALLE DONNE -
RACCONTO FEMMINISTA INTERSEZIONALE DELLA STREGONERIA TRA PASSATO E PRESENTE Perché parlare ancora oggi di caccia alle streghe? Basterebbe pensare allo sfruttamento turistico dei siti storici dove nel XVII secolo venivano appiccati i roghi delle streghe; basterebbe osservare l’attualità spaventosa delle persecuzioni odierne per comprendere la…
ALICE JÙNIOR -
PER UNA VOLTA UN LIETO FINE «Esistono corpi che non puoi immaginare donne con il pene, uomini con la vagina» Ci avvisa così il graffito con cui si apre il film, scritto su un muro di Recife, Brasile. La cinepresa si sposta subito sulla protagonista…
PIELES (PELLE) -
MOSTRI, SIRENE E ALTRI CORPI OSCENI Pieles (Spagna, 77’) è un film di Eduardo Casanova che pressoché nessunǝ sembra conoscere, nonostante abbia debuttato alla Berlinale nel 2017 e sia disponibile (con il titolo Pelle nella versione italiana) anche su Netflix. Diverse persone alle quali ho…
GENTLEMAN JACK: LA STORIA DELLA PRIMA LESBICA MODERNA -
ARRIVA FINALMENTE ANCHE IN ITALIA LA SERIE TV TRATTA DAI DIARI SEGRETI DI ANNE LISTER Esce finalmente anche in Italia Gentleman Jack, la serie tv dedicata alla straordinaria figura storica di Anne Lister (1791-1840). Dal 26 marzo, per 4 venerdì consecutivi, ci si potrà sintonizzare…
RITROVARE LA PAROLA -
PATRIZIA VALDUGA: GENERE, VIOLENZA E IDENTITÀ «Mi dispero perché non ho parole che ad attrarti e tenerti sian ventose, né a impaurirti parole-pistole del pari del vetriolo perniciose; non ne ho, per colpirti, come mole, attive maledette e contagiose, neanche ne ho armate o…
SANPA – LUCI E TENEBRE DI SAN PATRIGNANO -
IL SILENZIO SULLA COMUNITÀ LGBTQIAP+ Il 30 dicembre 2020, Netflix ha reso disponibile SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano, la docuserie dedicata alla omonima comunità terapeutica di recupero per tossicodipendenti. Cinque puntate di circa un’ora che analizzano gli anni d’oro della realtà di…
JOJO… POSE! -
DISEGNARE UN MONDO SENZA MACHISMO Ricordate quando eravamo tutt* più piccol*, il Covid non c’era e l’unico nostro impegno era guardare i cartoni animati su Italia 1? Tutto sembrava andare bene, ma in realtà così non era: il virus del machismo si aggirava in televisione…
LA LETTERA SCARLATTA -
La prima volta che ho sentito parlare della Lettera Scarlatta ero bambina e non sapevo si trattasse di una delle principali opere letterarie del cosiddetto American Renaissance. Deve essere stata mia mamma la prima persona da cui ho sentito ripetere il titolo come se fosse…
DASHING IN DECEMBER -
UN GAY ROMANCE TRA COWBOY DURANTE LE FESTE DI NATALE Trasmesso negli USA da Paramount Network (in Italia al momento è ancora inedito), Dashing in December ripropone in chiave gay il più classico schema narrativo dei Christmas movies: Wyatt (Peter Porte) lavora a New York…
BRIDGERTON TRA METAFICTION E UTOPIA -
IL TESSUTO POLITICO DELLA TRAMA Il 25 Dicembre Netflix e la storica casa di produzione Shondaland ci hanno sorpreso con Bridgerton, serie anglo-americana, ideata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes. Tratta dal primo capitolo del ciclo di romanzi storici di Julia Quinn,…
Perseguitaci