Un viaggio nelle riserve dellə nativə americanə - Recensione di Reservation Dogs la nuova serie di T. Waititi e S. Harjio
Recensione di Reservation Dogs la nuova serie di T. Waititi e S. Harjio Con regia di T. Waititi e S. Harjio e un cast di solə nativə americanə, Reservation Dogs, su Disney+, porta alla ribalta il destino sconsolato dellə ultimə d’America, in chiave ironica e…
Demolire le discriminazioni con il linguaggio - Recensione di Chiamami così di Vera Gheno
Recensione di Chiamami così di Vera Gheno La Grande pianura ungherese occupa più della metà del territorio magiaro e la parte orientale, la Puszta, è quella più fertile. Non è un caso che leggendo quest’ultimo libro di Vera Gheno, sociolinguista, docente universitaria e ungherese per…
Rappresentare l’incomunicabilità - Una visione della pièce "Giusto la fine del mondo"
Una visione della pièce “Giusto la fine del mondo” Lo scorso Gennaio, al Teatro Metastasio di Prato è andata in scena Giusto la fine del mondo, opera di Jean-Luc Lagarce, per la regia di Francesco Frangipane, una pièce teatrale contemporanea e disturbante che mostra gli…
Chiedimi scusa -
Quante volte abbiamo desiderato che qualcuno ci chiedesse scusa? Abbiamo aspettato, pazienti, covando speranza e frustrazione, in attesa di scuse che non sono mai arrivate e probabilmente mai arriveranno. Eve Ensler ha atteso tutta la vita un’ammissione di colpa da parte del padre. A trentun’anni…
Memoria di ragazza -
Estate del ’58, una ragazza figlia di droghieri in una piccola provincia francese parte per fare l’educatrice in un campo estivo. Prova vergogna per la famiglia da cui proviene: lei ama i libri, la cultura, loro non sono stati a scuola. È viziata, priva di…
A QUARANT’ANNI DA GIARRE - Dal delitto alla storia delle battaglie LGBTQ+ in Italia
«Megghiu nu figghiu mortu ca puppu». Meglio un figlio morto che frocio. È questa la condanna definitiva, sussurrata eppure così assordante, che la gente di Giarre, familiari inclusi, fece cadere sul venticinquenne Giorgio Agatino Giammona e sul quindicenne Antonio “Toni” Galatola, trovati uccisi a Giarre…
PERCHÉ NESSUNO PENSA AI BAMBINI? - Polemiche su Sex Education, ma la censura è una vecchia storia
Dalla fine di settembre è disponibile su Netflix la terza stagione di Sex education, serie TV inglese firmata da Laurie Nunn che racconta le vicissitudini di Otis, un adolescente sensibile ed empatico che vive con la madre Jean, libera e ingombrante scrittrice/terapeuta sessuale che, fra…
R. I. P. SHAHRAZĀD - Vita, morte e miracoli della donna più fraintesa dall’Occidente
«Penso che tu non abbia letto fino alla fine la storia di Edgar Allan Poe, vero? […] L’americano ha fatto morire Shahrazād». Le Mille e una notte è la più famosa raccolta di novelle della letteratura araba, il suo fascino esotico ha alimentato per secoli…
MEMORIES FROM SWASTIKA NIGHT -
IN A DYSTOPIAN WORLD, DO WE HAVE THE POWER OF RESISTANCE? Utopian novels written by women have developed greatly across the 20th century. While Thomas More’s Utopia has been repeatedly reinvented across time, utopian novels seemed to have disappeared after the Second World War. They…
SAETTA ROSSA -
Ma se la recensione di un fumetto fosse a sua volta un fumetto? È l’operazione che ci ha proposto aThomics con la sua lettura di Saetta Rossa. Illustrazioni di aThomics
Perseguitaci