Trending News

Categoria: Una Darkroom Tutta Per Sé

Recensioni

CACCIA ALLE STREGHE, GUERRA ALLE DONNE -

RACCONTO FEMMINISTA INTERSEZIONALE DELLA STREGONERIA TRA PASSATO E PRESENTE Perché parlare ancora oggi di caccia alle streghe? Basterebbe pensare allo sfruttamento turistico dei siti storici dove nel XVII secolo venivano appiccati i roghi delle streghe; basterebbe osservare l’attualità spaventosa delle persecuzioni odierne per comprendere la…

Recensioni

ALICE JÙNIOR -

PER UNA VOLTA UN LIETO FINE «Esistono corpi che non puoi immaginare donne con il pene, uomini con la vagina» Ci avvisa così il graffito con cui si apre il film, scritto su un muro di Recife, Brasile. La cinepresa si sposta subito sulla protagonista…

Recensioni

PIELES (PELLE) -

MOSTRI, SIRENE E ALTRI CORPI OSCENI Pieles (Spagna, 77’) è un film di Eduardo Casanova che pressoché nessunǝ sembra conoscere, nonostante abbia debuttato alla Berlinale nel 2017 e sia disponibile (con il titolo Pelle nella versione italiana) anche su Netflix. Diverse persone alle quali ho…

Recensioni

RITROVARE LA PAROLA -

PATRIZIA VALDUGA: GENERE, VIOLENZA E IDENTITÀ «Mi dispero perché non ho parole che ad attrarti e tenerti sian ventose,  né a impaurirti parole-pistole del pari del vetriolo perniciose;   non ne ho, per colpirti, come mole, attive maledette e contagiose,  neanche ne ho armate o…

Recensioni

NELLA CASA DEI TUOI SOGNI -

«[…] a volte le storie sono distrutte, e a volte non sono mai neanche pronunciate; in entrambi i casi, nelle nostre storie collettive qualcosa di molto significativo va irrevocabilmente perduto». Scrivere è un atto politico. A volte la semplicità di certe affermazioni nasconde implicazioni profonde:…

Recensioni

JOJO… POSE! -

DISEGNARE UN MONDO SENZA MACHISMO Ricordate quando eravamo tutt* più piccol*, il Covid non c’era e l’unico nostro impegno era guardare i cartoni animati su Italia 1? Tutto sembrava andare bene, ma in realtà così non era: il virus del machismo si aggirava in televisione…

Recensioni

LA LETTERA SCARLATTA -

La prima volta che ho sentito parlare della Lettera Scarlatta ero bambina e non sapevo si trattasse di una delle principali opere letterarie del cosiddetto American Renaissance.  Deve essere stata mia mamma la prima persona da cui ho sentito ripetere il titolo come se fosse…

Recensioni

THE CHRISTMAS HOUSE -

NUOVI PERSONAGGI, VECCHIA RETORICA «Questo è un film di Natale!» è stata la premessa necessaria per potermi approcciare senza grosse aspettative a The Christmas House, il made-for-tv christmas movie di Hallmark Channel, pay tv statunitense che trasmette e produce esclusivamente contenuti per tutta la famiglia…

Recensioni

HAPPIEST SEASON -

CRONACA DI UN’OCCASIONE MANCATA Chi desidera vedere una commedia di Natale che ha finalmente due lesbiche protagoniste corra subito a procurarsi Happiest season, unica tra le queer rom com natalizie statunitensi di quest’anno a essere uscita anche in Italia, su Sky e Now Tv, col…

Recensioni

QUEER GAZE. LOST IN A MAZE? -

RECENSIONE DI QUEER GAZE, A CURA DI ANTONIA CARUSO, ASTERISCO EDIZIONI, SESTO SAN GIOVANNI 2020 Queer gaze significa sguardo queer. Mi piace associarlo a maze, labirinto. Penso in particolare a un brano musicale sperimentale come Lost in a maze, del compositore queer John Cage. Labirintico…