LA VITA DELLA POPOLAZIONE LATINX CHE IGNORI E TI PIACERÀ DA MORIRE
Scritta da Tanya Saracho (Looking, Le regole del delitto perfetto), Vida è ambientata in uno dei quartieri latinx di Los Angeles – Boyle Heights – con una forte presenza della popolazione di origine messicana. L’ambientazione, centrale rispetto alla trama della serie, è resa autentica da un cast interamente latinx e a maggioranza queer o LGBTQIAP+, a dimostrazione di quanto cambi un prodotto televisivo quando la rappresentazione non è filtrata dalla solita lente bianca ed eteronormata.
A far loro da antagoniste troviamo due donne di generazioni diverse che, a modo loro, rappresentano quella cultura latinx così estranea a Emma e Linda: Eddy, la moglie della madre appena defunta, che col suo look da butch anni ’90 fa tenerezza quando si scontra con la fluidità di genere diffusa delle nuove generazioni, e Mari, giovane attivista che si batte contro la gentrificazione del quartiere. Grazie al suo personaggio affrontiamo le microaggressioni di una cultura patriarcale molto presente e riusciamo anche a gettare un breve sguardo sulla realtà complicata e dolorosa che ancora oggi accomuna troppe famiglie di immigrazione messicana.
A rendere la serie indimenticabile sono lo spessore dei personaggi (a cominciare da queste quattro donne, che meriterebbero uno spin-off ciascuna), diverse scene divertenti e siparietti spassosi, e lo spaccato sociale di un mondo raramente così ben rappresentato nelle sue sfaccettature, soprattutto per l’immaginario italiano che sulla cultura latinx è ancora fermo a Ugly Betty.
È una serie femminile nel senso più femminista del termine, le cui due anime – le donne e la massificazione della cultura latinx – sono efficacemente rappresentate nella foto di locandina della terza stagione: la rivisitazione di una famosa opera di Frida Kahlo, l’artista messicana più conosciuta al mondo, diventata ormai un brand, simbolo di un femminismo da settimanale patinato che però, nel corso di tutta la serie, non viene nominata una sola volta.
Perseguitaci