LA LETTERA SCARLATTA -
La prima volta che ho sentito parlare della Lettera Scarlatta ero bambina e non sapevo si trattasse di una delle principali opere letterarie del cosiddetto American Renaissance. Deve essere stata mia mamma la prima persona da cui ho sentito ripetere il titolo come se fosse…
GLI ANNI GAI -
FANTASMI E ATTUALITÀ DI MARIO MIELI Nel trovare il mio nome tra i ringraziamenti speciali in coda al film Gli anni amari di Andrea Adriatico, molte compagne, compagni, amiche e conoscenti mi hanno chiesto se vi avessi collaborato. La domanda è diventata talmente insistente, e…
BRIDGERTON TRA METAFICTION E UTOPIA -
IL TESSUTO POLITICO DELLA TRAMA Il 25 Dicembre Netflix e la storica casa di produzione Shondaland ci hanno sorpreso con Bridgerton, serie anglo-americana, ideata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes. Tratta dal primo capitolo del ciclo di romanzi storici di Julia Quinn,…
THE CHRISTMAS HOUSE -
NUOVI PERSONAGGI, VECCHIA RETORICA «Questo è un film di Natale!» è stata la premessa necessaria per potermi approcciare senza grosse aspettative a The Christmas House, il made-for-tv christmas movie di Hallmark Channel, pay tv statunitense che trasmette e produce esclusivamente contenuti per tutta la famiglia…
HAPPIEST SEASON -
CRONACA DI UN’OCCASIONE MANCATA Chi desidera vedere una commedia di Natale che ha finalmente due lesbiche protagoniste corra subito a procurarsi Happiest season, unica tra le queer rom com natalizie statunitensi di quest’anno a essere uscita anche in Italia, su Sky e Now Tv, col…
DOLLY PARTON’S CHRISTMAS ON THE SQUARE: IL TRASH CHE CI SALVERÀ -
Mai titolo fu più didascalico per un film Netflix che si regge sostanzialmente su tre elementi: una piazza, il Natale e Dolly Parton. La piazza è quella dell’innevata cittadina di Fullerville, tipico spaccato della tipica cittadella utopico-fiabesca attorno cui si raccolgono i negozi natalizi e…
QUEER GAZE. LOST IN A MAZE? -
RECENSIONE DI QUEER GAZE, A CURA DI ANTONIA CARUSO, ASTERISCO EDIZIONI, SESTO SAN GIOVANNI 2020 Queer gaze significa sguardo queer. Mi piace associarlo a maze, labirinto. Penso in particolare a un brano musicale sperimentale come Lost in a maze, del compositore queer John Cage. Labirintico…
ALTRI LIBERTINI DI PIER VITTORIO TONDELLI -
Il mio personalissimo approccio a Tondelli è stato stravagante. Partivo da un’assoluta ignoranza di cui sono colpevoli le istituzioni educative che volutamente lo ignorano e lo escludono da un canone fin troppo datato, bigotto e cronologicamente ristretto. Di mezzo però, c’è stata una scintilla balenata…
LA STATUA DI SALE DI GORE VIDAL -
A quanto racconta Gore Vidal, negli anni ‘70 Dennis Altman, accademico e attivista LGBT+, fu fermato all’aeroporto di Sydney per effetto di una legge sull’oscenità. Il corpo del reato era un pericoloso libro che Altman portava con sé: The city and the pillar (La statua…
VELOUR -
NON PIÙ INSENSIBILE E INDIFFERENTI Negli ultimi anni la rappresentazione della comunità e delle pratiche Bdsm nei media sta crescendo: superata la patologizzazione di 50 sfumature di grigio (2015) si è arrivati a Bonding (2019) che, pur tentando di ritrarre in maniera quanto più realistica…
FEMINIST ART -
OGGI ALLE 18.30 SOME PREFER CAKE E ORLANDO PRESENTANO IL NUOVO FUMETTO DEL DUO GRANDE-ROSSETTI Fresco di stampa – è uscito infatti ai primi del mese – il fumetto Feminist art (Centauria, 2020) arriva oggi ad animare il primo dei due incontri dal vivo dell’edizione…
BREAKING FAST -
Breaking Fast, film scritto e diretto da Mike Mossalam, è una commedia romantica ispirata all’omonimo corto. Il primo giorno di Ramadam, Mo, medico, gay e musulmano praticante, va a una festa e conosce Kal, attore, gay, e americano bianco che ha vissuto l’infanzia in Libano….
JUST AMONG US -
CONVERSAZIONI INTERSEZIONALI TRA GENERE, DECOLONIALITÀ E FEMMINISMI INCONTRO CON NICOLE MOOLHUIJSEN Ospitato mercoledì 16 nel cortile interno di Attitudes_spazio alle arti, Just Among Us è uno dei pochi eventi decentrati del Gender Bender festival, quest’anno alla sua XVIII edizione, un po’ come a voler tradurre…
NOBODY NOBODY NOBODY. IT’S OK NOT TO BE OK/ KOKORO -
Il corpo è al centro di questo spettacolo doppio, presentato venerdì 11 e sabato 12 settembre al Parco del Cavaticcio durante la XVIII edizione di Gender Bender. Nel primo, Daniele Ninarello, in collaborazione con il MART di Rovereto, parte dalla propria esperienza, mostrando la vulnerabilità…
JEUNE JULIETTE -
Leggerezza. La commedia canadese Jeune Juliette, programmata da Gender Bender per le 21.00 di questa sera al Parco del Cavaticcio, incarna il concetto come declinato da Calvino nelle sue Lezioni americane: «Prendete la vita con leggerezza, ché leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose…
MY NAME IS BAGHDAD -
Il titolo di Caru Alves De Souza apre oggi alle 21 la concisa ma intensa sezione di lungometraggi di Gender Bender 2020 My name is Baghdad (Meu nome è Bagdá, Brasile, 2020, 99’) segue un breve spaccato di vita dell’omonima protagonista, snodandosi tra le vie…
GLI AMANTI / WHAT HAPPENED IN TORINO? -
Unite da oltre 2000 anni, le figure del calco Gli Amanti rivivono nello spettacolo omonimo, prima parte del programma serale in replica oggi alle 19.30 al Parco del Cavaticcio per la XVIII edizione di Gender Bender Quella di Adriano Bolognino è un’operazione di restauro scenico…
Perseguitaci