EDITORIALE #61 -
In un mondo che crolla, ri-partire da sé mi pare la via per salvare ciò che di autentico rimane tra le macerie. Partire da sé, come giornale, significa salutare la nostra sessantunesima uscita con stoicismo amaro, senza rassegnazione. La pandemia ci ha condannate all’evanescenza, perché…
IL CASSERO CE LA FARÀ -
PRESIDIARE, CUSTODIRE, TENERE VIVE IDEE E ATTIVISMO di Mattia Macchiavelli Quando mi è stato chiesto di scrivere un articolo che potesse essere d’incoraggiamento alla comunità che attraversa il Cassero, non nego di essermi profondamente interrogato sull’opportunità di questa operazione. Quando ho letto l’indice di lavoro…
COME TI CANCELLO LA BIFOBIA -
IL CAMBIAMENTO DEVE ESSERE DI TUTT* La giornata Internazionale contro l’omolesbobitransfobia ci ricorda la pluralità di esperienze e identità nella nostra comunità. Istituita nel 2004 per parlare di omofobia, include nel 2009 la transfobia e nel 2015 la bifobia per riconoscere le difficoltà specifiche che…
OLTRE LE BARRIERA DELLA LINGUA -
INDICAZIONI PER IL COVID-19 IN ITALIA di Redazione Diamo volentieri risalto alla notizia dell’iniziativa dell’associazione Il Grande Colibrì, volta a una comunicazione capillare e che superi le barriere linguistiche, circa la sensibilizzazione allo stato di emergenza che stiamo vivendo, legato alla diffusione del Covid-19. Uno…
NON ERA PREVISTO CHE SOPRAVVIVESSIMO -
CRONACHE DAL PRIMO LUSTRO: UNA RIVOLUZIONE LUNGA 50 NUMERI 8435. I numeri nascondono sempre delle storie, alcune di queste terribili. Altre, invece, vivono di una meraviglia voluta ma comunque incredula, come la nostra: 8435 è il numero di protocollo che l’Ufficio registrazione delle testate giornalistiche…
A COMING OUT CAROL – CONOSCERMI VERAMENTE -
Versione audio su Spreaker Correva l’anno 2012, quello in cui avevo rimesso piede al Cassero, dopo una relazione complicata e totalizzante che mi aveva allontanato dal circolo, portandomi, però, a rendermi più visibile. Dalle mie sorelle, con le quali condividevo – per poche ore al…
NOSTRA SANTITÀ – ELEANORE ROOSEVELT -
Anna Eleanore Roosevelt (1884-1962) viene ricordata come First Lady of the world: riduttivo. Studia in Europa, negli anni ’20 è impegnata nella Women‘s trade union league e diviene una delle figure più influenti all’interno del Partito democratico. First Lady dal 1933, dopo l’elezione presidenziale del…
FORSE NON SAPETE CHE – LA VAMPIRA CARMILLA -
A dare il via alla tradizione delle love story a sfondo vampiresco è stato il racconto di un amore lesbico. Nel 1872, Joseph Sheridan Le Fanu pubblica il romanzo Carmilla, che si sviluppa intorno all’attrazione passionale fra la vampira Carmilla e la giovane Laura, voce…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – REN CERANTONIO -
di Valentina Pinza Classe 1999, iscritto al corso di Fumetto e Illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Ren Cerantonio fa parte del collettivo La raccolta dell’umido, la cui prima autoproduzione presenta un suo lavoro a fumetti. È autore per il blog della Falla dell’illustrazione…
IN CUCINA CON LA NONNA – SENZA FESTEGGIARE -
Come hanno osservato criticamente e pacatamente numerose associazioni in una nota condivisa, con l’assenza tra le firmatarie del Cassero e di Arcigay, la legge 1 agosto 2019 n. 15 della Regione Emilia-Romagna, «Legge regionale contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità…
Perseguitaci