UNA FIAMMELLA NELLA NOTTE
Nell’ultima notte dell’anno sul davanzale di una finestra metto una candela accesa. Lo faccio da quando, il 23 dicembre del 1994, Antonio Frainer, attivista di spiritualità anarchica, del quale sono stato compagno e convivente per 14 anni, morì ucciso dall’HIV. Anni di complicità e di…
IN CUCINA CON LA NONNA – UNA NUOVA BABELE
È il momento giusto per rimescolare le carte e le idee nei e tra i movimenti, quelli LGBT+ e non solo. Dare il via a un largo dibattito senza capo né coda, dal quale emergano idee improbabili, che inventi culture, che crei orizzonti che escano…
IN CUCINA CON LA NONNA – QUANDO LE PERSONE SONO ANCORA IN VITA
Il 7 settembre è stata ricordata Marcella Di Folco a dieci anni dalla morte. Le avrebbe fatto piacere, avrebbe forse riso, pianto, cantato sentendo quanto affetto abbia suscitato in chi l’ha conosciuta e come la sua vita abbia lasciato tracce profonde in quelle di tante…
IN CUCINA CON LA NONNA
Su Facebook, nella pagina del Cassero, c’è un ritaglio del Resto del Carlino del 1982 alla vigilia dell’assegnazione di Porta Saragozza al Circolo XXVIII Giugno. Vi è scritto che i soci del Circolo sono 650. Cifra altissima e inventata che avevo buttato lì in un’intervista, e…
IN CUCINA CON LA NONNA – NORMALIZZANTE ECCEZIONALITÀ
Il 12 maggio la Procura di Bologna ha disposto l’arresto di 12 attiviste e attivisti del centro di documentazione anarchico Il Tribolo. A parte uno di loro, accusato di danneggiamento di un ponte ripetitore, opuscoli, volantini, proteste sono gli elementi utilizzati per accusare i dodici…
Perseguitaci