Trending News

Categoria: Politica

Politica

FARE I CONTI CON IL GENERE -

di Roberto Pisano Nel 1995 ben 189 paesi si riunirono a Pechino per la Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sulle donne. Al termine dei lavori tutti i partecipanti sottoscrissero una dichiarazione impegnandosi a “promuovere l’indipendenza economica delle donne per mezzo di cambiamenti nelle strutture economiche”…

Politica

I MULINI A VENTO DEL POTERE -

MARICHUY, LA POLITICA MESSICANA E LA SPERANZA DELL’IMPOSSIBILE “Veniamo a parlare di cose impossibili, perché del possibile si è già detto troppo”. Queste le parole sullo striscione che fa da sfondo a María de Jesús Patricio Martínez, meglio conosciuta come Marichuy, mentre si rivolge a…

Politica

EDITORIALE #32 -

L’appuntamento con le urne del prossimo 4 marzo ci condanna inevitabilmente a un febbraio di propaganda martellante. Il primo dato che occorre considerare e di cui già questo incipit porta traccia è senza dubbio l’insofferenza: fare politica, o meglio farla avendo come interlocutori i partiti,…

Politica

SCEGLIERE CHI DIVENTARE -

ARCILESBICA, IL CONGRESSO E IL MOVIMENTO LGBT+ Dall’8 al 10 dicembre scorsi si è tenuto a Bologna l’ottavo congresso nazionale dell’associazione ArciLesbica, dove si sono sfidate due mozioni che rappresentavano due posizionamenti profondamente diversi: Riscoprire le relazioni e A mali estremi, lesbiche estreme. Ha vinto,…

Politica

EDITORIALE #31 -

di Vincenzo Branà Il femminismo è un pranzo di gay? Sono settimane che questa domanda mi ronza in testa, esattamente da quando ho letto la prima volta una delle mozioni congressuali di ArciLesbica, quella che alla fine è risultata vincitrice e ha eletto presidente Cristina…

Politica

DONNA-NON-DONNA-COL-PISELLO -

L’anno in cui l’Italia scoprì il femminismo TERF di Antonia Caruso Si può dire che quest’estate sia stato il momento in cui il femminismo transfobico si è palesato in tutta la sua discutibile retorica nel panorama virtual-politico italiano. L’ovvio riferimento sono i post con i…

Politica

EDITORIALE #30 -

di Vincenzo Branà La notizia è che a Bologna è stato utilizzato per la prima volta il Daspo urbano, cioè il provvedimento introdotto dal decreto Minniti-Orlando e che sanziona con una multa e un allontanamento temporaneo, più o meno lungo, condotte ritenute contrarie alle “regole del…

Politica

EDITORIALE #29 -

di Vincenzo Branà Negli episodi di violenza, chi certifica l’autenticità delle vittime? Chi ci dice se quella è davvero una vittima, oppure se un po’ “se l’è cercata”, “le è convenuto”, o “forse le è perfino piaciuto”? L’ultimo disgustoso anfratto in cui si è calato…

Politica

STESSA SPIAGGIA, STESSO MARE -

L’estate calda dell’omofobia italiana di Elisa Manici “Non accettiamo né gay, né animali”. Una giovane coppia gay si è sentita rispondere così, nel mese di luglio, dal proprietario di una casa vacanze vicino a Tropea. I ragazzi, di Napoli, non hanno incassato in silenzio, ma hanno…

Politica

EDITORIALE #28 -

di Vincenzo Branà Provate a radere al suolo un pioppeto, uno di quelli su cui gli uccelli hanno scelto di nidificare: tra le conseguenze che più probabilmente vi troverete ad affrontare c’è quella di raccogliere per terra piccoli caduti dal nido, spesso morti o moribondi; oppure…

Politica

ALTRI ARCOBALENI -

LA MIGRAZIONE E LO SPAZIO DELL’ALTRO Negli ultimi mesi, le retoriche dell’invasione e della mancanza di sicurezza si sono fatte più violente e martellanti, occupando sempre più spazio nei mass media. Sul piano politico, partiti e movimenti progressisti (o presunti tali), anziché proporre discorsi e…

Politica

EDITORIALE #27 -

di Vincenzo Branà Non è un caso che l’estate del Cassero si apra con il grido “Spazio all’orgoglio” dell’edizione 2017 del Bologna Pride e poi prosegua attraverso i mesi caldi con la bellissima programmazione di Zona Franca, la nostra rassegna estiva. Torna, nei due poli…

Politica

SAVE PRIVATE MANNING -

di Irene Moretti Me la ricordo bene la notte in cui Wikileaks rilasciò il primo gigantesco blocco di cablogrammi in rete. Lavoravo per una piccola emittente radiofonica ed ero l’unica a masticare quel tanto di inglese necessario per tradurre in tempo reale alcuni di quelle…

Politica

GOOD AS YOU -

Qualcuno pensi (davvero) ai bambini di Carmen Cucci A seguito di trent’anni di studi, nel 2004 l’American Psychological Association dichiara senza mezzi termini che “non ci sono prove che suggeriscano che le donne lesbiche o gli uomini gay siano inadatti a essere genitori o che…

Politica

MUORI BELLA -

La vivibilità dei pride nell’Europa di oggi di Elisa Manici Il destino delle attiviste LGBTQI, come quello degli esseri umani in generale, è molto vario: c’è chi deve convincere gay ancora in the closet (o quasi), che andare a un Pride ha senso, è cosa buona…