Trending News

Categoria: Politica

Politica

ALTRI ARCOBALENI -

LA MIGRAZIONE E LO SPAZIO DELL’ALTRO Negli ultimi mesi, le retoriche dell’invasione e della mancanza di sicurezza si sono fatte più violente e martellanti, occupando sempre più spazio nei mass media. Sul piano politico, partiti e movimenti progressisti (o presunti tali), anziché proporre discorsi e…

Politica

EDITORIALE #27 -

di Vincenzo Branà Non è un caso che l’estate del Cassero si apra con il grido “Spazio all’orgoglio” dell’edizione 2017 del Bologna Pride e poi prosegua attraverso i mesi caldi con la bellissima programmazione di Zona Franca, la nostra rassegna estiva. Torna, nei due poli…

Politica

SAVE PRIVATE MANNING -

di Irene Moretti Me la ricordo bene la notte in cui Wikileaks rilasciò il primo gigantesco blocco di cablogrammi in rete. Lavoravo per una piccola emittente radiofonica ed ero l’unica a masticare quel tanto di inglese necessario per tradurre in tempo reale alcuni di quelle…

Politica

GOOD AS YOU -

Qualcuno pensi (davvero) ai bambini di Carmen Cucci A seguito di trent’anni di studi, nel 2004 l’American Psychological Association dichiara senza mezzi termini che “non ci sono prove che suggeriscano che le donne lesbiche o gli uomini gay siano inadatti a essere genitori o che…

Politica

MUORI BELLA -

La vivibilità dei pride nell’Europa di oggi di Elisa Manici Il destino delle attiviste LGBTQI, come quello degli esseri umani in generale, è molto vario: c’è chi deve convincere gay ancora in the closet (o quasi), che andare a un Pride ha senso, è cosa buona…

Politica

EDITORIALE #26 -

C’è chi sostiene che i 35 anni siano l’età migliore: gli anni della forma smagliante, della maturità, di qualche errore già lasciato alle spalle, dell’esperienza, delle conquiste, della libertà. Il prossimo 28 giugno il Cassero spegnerà le sue trentacinque candeline ed è giusto domandarsi se…

Politica

IL PRIDE CHE CAMBIA IL MONDO -

COME SI DEFINISCE L’ORGOGLIO  di Franco Grillini in collaborazione con Elisa Manici Due ragazzi, inquadrati dall’alto, si abbracciano stretti, creando un’inestricabile figura plastica, sul gradino del pozzo che un tempo era al centro del cortile di Palazzo Re Enzo. Lo slogan, in alto a sinistra,…

Politica

L’EUROPA SVELA SE STESSA -

Lo scorso 14 marzo la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, pronunciandosi su due diversi ricorsi, uno belga e uno francese, riguardanti due donne musulmane convinte di essere state discriminate perché i rispettivi datori di lavoro avevano vietato loro di portare il velo, ha deliberato: “il…

Politica

EDITORIALE #25 -

di Vincenzo Branà A fine febbraio in Cecenia la polizia ha fermato un ragazzo sballato: dal suo cellulare ha capito che si trattava di un ragazzo omosessuale. Proprio partendo da quel telefonino, le forze dell’ordine sono riuscite a stilare una lista di persone, a loro…

Politica

TOUT À DROITE -

Front National, il partito omofobo che (alcuni) gay amano di Antonia Caruso Oggi, addì 7 maggio 2017, la Francia sceglierà il proprio destino politico con il ballottaggio tra Emmanuel Macron, ex Ministro dell’economia, dell’industria e del digitale del governo Hollande, e Marine Le Pen, a capo…

Politica

MORSO DI IENA -

Quel che resta dopo lo scandalo di Vincenzo Branà Negli anni Settanta del secolo scorso, Pasolini scriveva sul Corsera: “Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato”. Scandalizzarsi in effetti è ancora oggi il più facile dei conformismi e l’indignazione,…

Politica

EDITORIALE #24 -

Abbiamo un problema in Italia e non è la lentezza burocratica. Abbiamo un problema in Italia che poco ha a che fare con il referendum costituzionale che avrebbe voluto snellire le nostre procedure legislative e velocizzare il raggiungimento di certi diritti. Abbiamo un problema forse…

Politica

POLIS APERTA -

LGBT+ E FORZE DELL’ORDINE: UNA FOTOGRAFIA DELL’ATTUALE Genova, giugno 2009, Pride nazionale. Il nostro primo Pride come associazione. Esponiamo, trepidanti e orgogliosi, il nostro striscione che recita “Polis Aperta – associazione LGBT+ appartenenti alle Forze armate e alle Forze dell’ordine”. Temevamo il dileggio dei colleghi, temevamo di…

Politica

EDITORIALE #23 -

di Vincenzo Branà Mentre La Falla va in stampa, Donald Trump ha nuovamente conquistato l’apertura dei nostri telegiornali escludendo alcune importanti testate – dalla Cnn al New York Times – da una conferenza stampa ufficiale alla Casa Bianca. L’idea che il potere significhi potere di…

Politica

SIAMO MAREA -

NON UNA DI MENO E LA NUOVA LOTTA FEMMINISTA TRANSNAZIONALE di Marta Panighel – Favolosa Coalizione “Le streghe son tornate”: così Repubblica Bologna titolava il racconto dell’Assemblea Nazionale  Non Una Di Meno. “Le streghe non se ne sono mai andate”, hanno risposto dai #social# molte delle…

Politica

EDITORIALE #22 -

“Ricordo un incontro a Roma, dove la Lola raccontò quello che si stava facendo, le tante iniziative, l’importanza della posta in gioco. Ma nessuno l’ascoltava. In quegli anni il movimento era in gran parte convinto che il rapporto con le istituzioni non potesse che essere…

Politica

ERINNI DI TUTTO IL MONDO, UNIAMOCI -

Scritti corsari di autodeterminazione. Verso le sciopero globale delle donne dell’otto marzo di Elisa Manici L’otto marzo ci sarà uno sciopero internazionale delle donne, alla cui organizzazione, al momento di andare in stampa, stanno contribuendo attiviste di sedici Paesi, dall’Argentina alla Corea del Sud, passando…