Mara Boselli
LA DIVINA COMMEDIA: NON SOLO DANTE, MA ANCHE GEMMA - Se Beatrice abita il Paradiso, è grazie alla moglie del Poeta.
Dietro un grande uomo c’è sempre una donna che alza gli occhi al cielo. Ebbene: sembra che alle spalle di messer Durante degli Alighieri – nato a Firenze nel 1265 e più noto come Dante, il Sommo Poeta – ce ne fossero due. Una è…
PERCHÉ NESSUNO PENSA AI BAMBINI? - Polemiche su Sex Education, ma la censura è una vecchia storia
Dalla fine di settembre è disponibile su Netflix la terza stagione di Sex education, serie TV inglese firmata da Laurie Nunn che racconta le vicissitudini di Otis, un adolescente sensibile ed empatico che vive con la madre Jean, libera e ingombrante scrittrice/terapeuta sessuale che, fra…
UN PASSO PIÙ VICINI - I laboratori del Cassero pensati per la comunità LGBTQ+ over 50
Tre momenti strettamente legati fra loro, uniti dalla voglia di crescere e fare comunità. L’epidemia che ci ha preso negli ultimi anni ha evidenziato quanto fragili possano essere le reti di sicurezza alle quali normalmente ci affidiamo: famiglie lontane, amic* impegnat*… E proprio per far…
FORSE NON SAPETE CHE: MEGLIO È DI RISA CHE DI PIANTI SCRIVERE -
Il 25 gennaio 1533 tutto il Regno si accalca in strada per celebrare l’unione, in seconde nozze, tra Sua Maestà Enrico VIII e Anna Bolena, non particolarmente gradita agli inglesi. Anna è giovane e bella, ha fatto perdere la testa al sovrano – certo che,…
POTATO DREAMS OF AMERICA: MA L’AMERICA È LONTANA / DALL’ALTRA PARTE DELLA LUNA - Quando Pretty woman resta un film e tu non diventi Julia Roberts
Gender Bender ci propone il film Potato dreams of America, la storia di Vasili (Hersh Powers/Tyler Bocock), detto Potato, un ragazzo omosessuale che cerca una via di fuga da Vladivostok, ma che si trova presto a dover fare i conti con una realtà ancor più…
11 SETTEMBRE: 3 STORIE DA RICORDARE - Tutto il mondo ha preso parte alla strage dell'11 Settembre 2001: fra i coinvolti, anche esponenti della comunità LGBTQ+.
La Bingham cup dal 2002 è assegnata al primo classificato del Mark Kendall Bingham Memorial Tournament, il primo torneo internazionale di rugby LGBT; è intitolata a un giocatore morto appena più che trentenne in un campo isolato della Pennsylvania. Mark Bingham era uno dei 33…
FORSE NON SAPETE CHE: IL TERMINE DRAG QUEEN -
Dove, se non in Inghilterra, avrebbero potuto pensare a una corona in testa? Quella che, in piena età vittoriana, affibbiano agli uomini che si travestono da donna non è di spine, ma quasi. Il termine è palesemente denigratorio, anche se in primissima battuta si riferiva…
CHIAMI IL MIO AGENTE! MON AMI, C’EST LA FRANCE - Ovvero quando la televisione parla del cinema (ma non solo)
Quattro stagioni per un totale di 24 episodi: questa serie trasmessa in patria su France 2 e distribuita in Italia da Netflix si guarda tutta abbastanza in fretta, anche grazie alla durata di ogni singolo episodio che si assesta sempre attorno ai 45/60 minuti. Dix…
IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA -
Il ruolo delle donne nella musica classica e nella direzione d’orchestra Nel saggio How music and instruments began: a brief overview of the origin and entire development of music, from its earliest stages, lo studioso britannico Jeremy Montagu ci invita a ragionare su come la…
LA STORIA DEI SANTI SERGIO E BACCO -
MARTIRI PROTOCRISTIANI D’ORIENTE, RICONOSCIUTI DA TUTTE LE CHIESE NONOSTANTE FOSSERO OMOSESSUALI Preghiera a Sergio e Bacco «Signore nostro Dio, nella vita di Sergio e Bacco, noi possiamo ammirare le mirabili virtù della lealtà e della fedeltà, unite al loro amore reciproco e alla loro fede….
FORSE NON SAPETE CHE – L’ETIMOLOGIA DI CARAMPANA -
Venezia, tra Santa Croce e San Polo: 1700 circa. Essere donna significava avere due strade: maritar (sposarsi) o monacar (entrare in convento). Entrambe portavano ad una vita in ombra ed è forse anche per questo che molte sceglievano una terza via: diventare cortigiana. Ad alcune…
LINGUAGGIO NON BINARIO E DIFFICOLTÀ DI LETTURA -
O DEGLI STRUMENTI DI AUDIOLETTURA CHE ANCORA NON CONTEMPLANO LE SOGGETTIVITA LGBTQIAP+ Versione audio su Spreaker Che diversità e pluralismo siano una forza noi della Falla lo sappiamo bene. È proprio per questo che, in questo importante periodo di transizione che ci ha visto traghettare…
SANPA – LUCI E TENEBRE DI SAN PATRIGNANO -
IL SILENZIO SULLA COMUNITÀ LGBTQIAP+ Il 30 dicembre 2020, Netflix ha reso disponibile SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano, la docuserie dedicata alla omonima comunità terapeutica di recupero per tossicodipendenti. Cinque puntate di circa un’ora che analizzano gli anni d’oro della realtà di…
A COMING OUT CAROL – DIFETTI DI FABBRICA -
NON SOLO DISABILE, ANCHE LESBICA Un vecchio indovinello chiede: è meglio essere gay o nero? Nero, perché non lo devi dire ai tuoi genitori. La mia situazione non è tanto diversa: non l’ho dovuto raccontare, infatti, ai miei genitori che ho un diabete bastardo non…
Perseguitaci