FLORENZER ALLA RISCOSSA
LA GAIA FIRENZE DEL XV SECOLO versione audio qui Durante i primi decenni del XV secolo, un nuovo timore comincia a farsi sentire nel Comune di Firenze. L’ansia per la santificazione della città e per la posizione che assumeva di fronte a Dio si fanno…
IN CUCINA CON LA NONNA – LE BELLE SPERANZE
A volte mi chiedo se non sarebbe stato meglio morire più giovane. Non tanto per gli acciacchi della vecchiaia, per il corpo che tradisce e aggrinzisce, il passo che si fa più lento e il fiatone dopo pochi metri in salita. Un po’ anche per…
«LA VIOLENZA SULLE DONNE DIVENTI UNO DEI TEMI DEL DIBATTITO ELETTORALE.»
PENSACI PRIMA LANCIA UNA CAMPAGNA A DUE SETTIMANE DALLE ELEZIONI REGIONALI di Valentina Pinza «Sei favorevole alla violenza di genere?» Nessuno risponderebbe in modo affermativo, eppure è una domanda molto meno semplice di quanto sembri. Lo chiede Pensaci Prima, la campagna di mobilitazione contro la…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – J. K. ROWLING
Vingardium terfosa. E fu così che un giorno di dicembre dell’anno del signore 2019 miliardi di babbani ebbero una rivelazione. Expecto patronum! E puff!, sulla timeline di Twitter apparve il patronum di J.K.Rowling in persona: Julie Bindel. Perché sì, alla fine si scopre che la…
IL DIRITTO DI ESSERE UMANI
COME DUE DONNE HANNO CAMBIATO IL MONDO Mi piacerebbe cominciare questo articolo citando due donne: Eleanor Roosevelt e Hansa Mehta. Sì, proprio delle donne, perché anche in questo caso la storia, o gli uomini che la raccontano (perlopiù uomini cis), tende a dimenticare o a…
Perseguitaci