L’ANTIRAZZISMO NON È FATTO DI BUONE INTENZIONI
ALLE RADICI DELLA FRAGILITÀ BIANCA «Il razzismo non è un evento, è un sistema». Le parole di J. Kēhaulani Kauanui, docente di American Studies e Anthropology alla Wesleyan University, ci servono a demolire un binarismo necessario alla cultura dominante: cattiva persona = razzista, brava persona…
AMORI CHE NON SANNO STARE IN QUARANTENA
GLI EFFETTI DEL CORONAVIRUS SULLE RELAZIONI NON CONVENZIONALI «A. ha la libertà di girare in città per raggiungere il luogo in cui lavora. Lungo la strada, passa davanti alla casa di P., il quale, senza un buon motivo, non può uscire. Benché il lavoro di…
VISIBILITÀ LESBICA IN UNIONE EUROPEA
PICCOLO PROMEMORIA PER IL FUTURO di Paola Guazzo La parola lesbica, di solito non pronunciata in sede di istituzioni dell’Unione Europea, è stata usata per ben 166 volte durante la conferenza on line sulla visibilità lesbica del 23 aprile, organizzata da EL*C (Eurocentralasian Lesbian* Community)…
ORGOGLIOSAMENTE FUORI DALLA NORMA
LA VISIBILITÀ COME GRIMALDELLO POLITICO Il 26 aprile è la giornata della visibilità lesbica. Devo confessarlo: fino a un paio di anni fa non sapevo neanche che esistesse questa data, e ancora oggi non sono riuscita a rintracciarne la genesi storica e politica. Cercando in…
ANTIGONE, LA MORTE E LE LEGGI
IL RAPPORTO CON LA MORTE E LO SCONTRO ETERNO TRA NORMA GIURIDICA ED ETICA Tra le varie ripercussioni sulla nostra vita legate all’avvento del Covid 19 va considerato anche l’impatto che ha sul nostro rapporto con la morte, in particolare per quanto riguarda l’impedimento dei…
Perseguitaci