LA RIVOLUZIONE DELL’OMOSÉ -
Lo sguardo della psicologia nel suo secolo e mezzo di storia ha comportato, in una prima fase, il passaggio dalla criminalizzazione alla decriminalizzazione e patologizzazione dell’omosessualità intesa, nei casi migliori, come arresto dello sviluppo evolutivo (Freud) o identificazione con le proprie componenti controsessuali, cioè con…
LINGUE IN LOTTA -
SULLA RAPPRESENTAZIONE LINGUISTICA E I GENERI Versione audio su Spreaker Tra gli strumenti che permettono all’eterocispatriarcato di sopravvivere e di riprodursi, il linguaggio è uno dei più potenti. Esso ha infatti la capacità non solo di nominare la realtà, ma anche di crearla. In un…
PASSING PRIVILEGE -
QUALE PREZZO SIAMO DISPOSTI AD ACCETTARE Versione audio su Spreaker Tra le pagine del ricco vocabolario trans, un termine può essere problematico: passing. Il termine viene usato per la prima volta, nella sua accezione sociologica, nel contesto statunitense tra il XIX e gli inizi del…
L’OSCENO TRA NORME E GIURISPRUDENZA -
UNA RICOGNIZIONE Da sempre, l’osceno è un concetto volutamente sfumato per l’ordinamento giuridico che, in questo modo, lo rende adattabile all’evolvere del sentire sociale. A fronte di questa sua natura, l’osceno prende corpo in poche norme e in numerose sentenze che, di volta in volta,…
SIAMO ANCORA MESSE COSÌ? -
STEREOTIPI DI GENERE NEI LIBRI DI TESTO Qualche mese fa, un’insegnante di scuola primaria che ho incontrato durante un percorso di formazione sull’educazione al genere e alle differenze mi ha mandato la foto di un libro di testo adottato nella sua scuola, con il lapidario…
UN UOMO DEV’ESSERE FORTE -
(ITA 2019, 60’) Alcuni mesi dopo aver cambiato i documenti, il mio operatore telefonico mi ha bloccato la scheda SIM perché i dati anagrafici associati a quell’utenza non erano più validi. Contattare l’azienda non è servito a provare che io sono sempre la stessa persona,…
IDENTITÀ, CONFRONTO, POLITICA -
TORNA LESBICX Torna Lesbicx, il nuovo centro vitale del femminismo lesbico intersezionale che ha visto i natali a febbraio 2019, con una prima edizione organizzata a Bologna dall’associazione Lesbiche Bologna. Dal sei all’otto dicembre si terrà un’altra tre giorni dedicata alla consapevolezza dell’identità lesbica italiana…
YAOI -
IL MANGA EROTICO GAY SCRITTO DA RAGAZZE, PER RAGAZZE È il 1976 e negli Usa è in vigore il Comics Code of Authority, che obbliga gli editori ad autocensurarsi per essere distribuiti. Le storie sono quindi allineate a una morale cristiana che vieta sessualità, violenza…
IL NUMERO DELLA BESTIA -
RIFLESSIONI CABALISTICHE SUL FEMMINILE di Francesco Colombrita Sul finire dell’Ottocento, nell’introduzione al suo Magia della Cabala, Samuel Mathers invitava ogni cristiano a domandarsi: «Come posso pensar di capire l’Antico Testamento se ignoro come lo abbia interpretato il popolo di cui esso rappresenta il libro sacro?»…
LE FAKE NEWS -
FENOMENO ANTICO, RESPONSABILITÀ NUOVE versione audio qui Negli ultimi anni, si è affacciato nel dibattito politico e giornalistico un tema che ha preso piede al punto da essere ormai al centro di svariati problemi: si tratta delle cosiddette fake news. Sono, queste, semplicemente notizie false,…
LA MORTE DI CANDY FEROCITY -
OVVERO: COSA C’ENTRA UNA SERIE TV CON IL TDOR A distanza di due anni dal primo episodio di Pose, l’uscita della seconda stagione, disponibile su Netflix dal 30 Ottobre, è un ottimo pretesto per parlare della giornata che ricorre oggi, il TDoR (Trans Day of…
GRAZIE A DIO -
(Grâce à dieu, Francia, 2019, 137’) Il film, ultima fatica del regista François Ozon, è liberamente ispirato da una storia recente: la scoperta di una rete di copertura ecclesiastica sugli iterati crimini di pedofilia commessi da un sacerdote di Lione. Alexandre – un manager cattolico…
MIRACOLO A COLAZIONE -
VITA, POESIA E AMORI DI ELIZABETH BISHOP Elizabeth Bishop (1911-1979) è stata una delle più grandi poetesse americane del ventesimo secolo. Con pochissime poesie, un’ottantina, pubblicate nel corso di tutta la sua vita in quattro piccole raccolte, ha vinto i premi letterari più prestigiosi negli…
CIAO, DELIA -
UN RITRATTO MOLTO PERSONALE DELLA GIORNALISTA APPENA SCOMPARSA Quando muore una persona che ha lasciato un’impronta forte sul mondo, chi resta tende a voler condividere la sua personale esperienza con questa, come a sottolineare – a meno che non si tratti di un mero gesto…
SOME PREFER CAKE 2019: IL FILO ROSSO TRA MEMORIA STORICA E LOTTA CONTEMPORANEA -
Arrivato alla sua XI edizione, inaugura oggi Some Prefer Cake, come sempre al Nuovo Cinema Nosadella che quest’anno offre tutte e due le sale al festival. Lesbichezza mezza bellezza è il titolo scelto per il 2019 dalla direzione artistica di Comunicattive e dall’associazione Luki Massa…
LA STELE DI LESBIETTA -
Vademecum per niente serio per interpretare le emoji sulle app di incontri e scoprire se è veramente la donna della tua vita di Irene Moretti & Nena Dececiucottu Diciamocelo forte e chiaro – soprattutto utilizzando l’alfabeto -: le emoji hanno cambiato radicalmente il nostro modo…
FRASEGGI LESBICI – PRIMO SPARTITO: WITTIG -
Questa è la prima puntata di un percorso attraverso alcune frasi celebri di lesbiche, che forse sarebbe più proprio definire in senso musicale come fraseggi lesbici. Questi fraseggi fanno parte di una partitura reinterpretabile da diverse esecutrici e direttrici d’orchestra, al di là della storia,…
Perseguitaci