ANCIEN RÉGIME -
Arrivai a Bologna nel settembre del 1988, il mese successivo avrei compiuto vent’anni. Nei primissimi tempi mi concentrai su lezioni universitarie, ricerca di una stanza e lavoretti: l’inevitabile tran tran di uno studente fuori sede senza molti mezzi. Mentre familiarizzavo con la città, durante il…
HARRY, TI PRESENTO SALLY, MOLLY, JOHNNY E SANDY -
Definire e ridefinire le relazioni Versione audio su Spreaker “Quando viene, verrà senza avvisare, proprio mentre mi sto frugando il naso? Busserà la mattina alla mia porta, o là sul bus mi pesterà un piede? Accadrà come quando cambia il tempo? Sarà cortese o spiccio…
ITALIANO, MATEMATICA E UGUAGLIANZA -
A LEZIONE CONTRO IL BULLISMO Com’è essere LGBT+ nelle scuole medie inferiori e superiori italiane? Questa è la domanda chiave che ha guidato l’indagine Be Proud! Speak Out!, condotta dal Centro Risorse LGBTI in collaborazione con l’Associazione Il Progetto Alice, in partnership con la Columbia…
IL BUGIARDINO – DE CIRCUMCISIONE -
Ciao a tutti, la mia domanda riguarda la circoncisione. Il mio ragazzo, che è circonciso, sostiene che la circoncisione migliori l’aspetto del pene, le prestazioni sessuali, nonché assicuri un’igiene intima migliore. È la verità? *** La circoncisione è una delle pratiche chirurgiche più antiche e…
SCEGLIERE CHI DIVENTARE -
ARCILESBICA, IL CONGRESSO E IL MOVIMENTO LGBT+ Dall’8 al 10 dicembre scorsi si è tenuto a Bologna l’ottavo congresso nazionale dell’associazione ArciLesbica, dove si sono sfidate due mozioni che rappresentavano due posizionamenti profondamente diversi: Riscoprire le relazioni e A mali estremi, lesbiche estreme. Ha vinto,…
Peter Pan guarda sotto le gonne -
La compagnia The Baby Walk, nell’ambito del progetto Teatro Arcobaleno, ha portato sulla scena dell’Arena del Sole Peter Pan guarda sotto le gonne, spettacolo scritto e diretto da Livia Ferracchiati e Greta Cappelletti, liberamente ispirato a Peter Pan di James Matthew Barrie. Occorre però fare…
CI SIAMO SEMPRE STAT* -
Assodato, per quanto mi riguarda, che può risultare letale, allo sguardo critico, partecipare al dibattito che segue un spettacolo di danza contemporanea, si conferma invece un arricchimento indispensabile partecipare al dibattito post visione a un festival di cinema. È grazie al racconto di Susan…
SCREAMING QUEENS – THE RIOT AT THE COMPTON’S CAFETERIA -
Riapre oggi, dopo due anni di silenzio, il Divergenti 2017 / Festival Internazionale di Cinema Trans, organizzato dal Mit – Movimento Identità Trans. Il debutto con la proiezione al Cinema Lumière di Screaming Queens – The Riot at the Compton’s Cafeteria, un documentario sulle…
DIVERGENTI 2017 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA TRANS -
UNO SGUARDO TRA PASSATO E PRESENTE: TORNA DIVERGENTI, LA IX EDIZIONE DEL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO INTERNAZIONALE DEDICATO ALL’IMMAGINARIO TRANS. Divergenti è la manifestazione artistica che torna, dopo un anno di stop, a dar voce alla transessualità e al transgenderismo. Questa volta l’intento è ripercorrere la storia…
FORSE NON SAPETE CHE – WENDY CAROLS -
Mentre l’Italia vedeva l’esordio di Al Bano al Festival di Sanremo, a Pawtucket, Rhodes Islands, con la pubblicazione dell’album Switched-On Bach, si scriveva una pagina della storia della musica decisamente più epocale. Eseguiti con il solo utilizzo del sintetizzatore moog, questa serie di arrangiamenti tratti…
TERTIUM DATUR -
Hijra: gloria e declino di una subcultura di Francesco Colombrita “È diritto di ogni essere umano scegliere il proprio genere sessuale”. “Riconoscere alle persone transgender lo status di terzo genere sessuale non è una questione medica o sociale, ma ha a che fare coi diritti…
TRANSGENDER DAY OF REMEMBRANCE 2017 -
UNO SGUARDO INTERSEZIONALE Ogni 20 novembre si celebra in tutto il mondo il Transgender Day of Remembrance, in ricordo delle vittime trans e gender variant. Dal 2008 al 2017, secondo il Trans Murder Monitoring sono state 2609 le vittime dell’odio transfobico, che sta a significare…
RAGAZZA DI PERIFERIA #28 – QUEI MURI TANTO PER BENE -
Versione audio su Spreaker Crevalcore non è poi così male da vivere nell’omosessualità. Siamo dei provinciali perbenisti, fighettini bolognesi che si sforzano di rimarcare i confini con le altre due province adiacenti. Da un certo punto di vista può anche essere “meglio frocio che ferrarese”,…
ESISTERE È UN CRIMINE -
La questione cecena e la necessità di mantenere alta l’attenzione di Pier Paolo Scarsella 1 Aprile 2017. Mentre la comunità Lgbtqi si prepara a riversarsi da lì a qualche mese nelle strade di tutto il mondo per rivendicare con orgoglio il diritto di poter essere…
CORPI SONORI -
La quindicesima edizione di gender bender ha ospitato la presentazione della Graphic novel Corpi sonori di Julie Maroh. Alcune tavole originali saranno in mostra fino al 25 novembre da Zoo. La graphic novel Corpi Sonori si presenta come un abbecedario eterogeneo della sessualità contemporanea. Le…
UPON THE SHADOW -
La quindicesima edizione di Gender Bender ha offerto al pubblico un documentario che parla di attivismo e diritti umani in Tunisia, con la regia di Nada Mezni Hafaieth. “In Tunisia essere omosessuali è un reato, essere sé stessi e amare sono reati.” Esistere è…
COSMOPOLITAN – PEDER E RAKIJA -
ESSERE QUEER IN SERBIA di Carmen Cucci e Sonja Sajzor “Capire il bello significa possederlo.” proverbio serbo La Serbia non è esattamente una gay promised land: la maggior parte della popolazione considera ancora il non essere etero una malattia mentale ed il Pride dello scorso anno è stato…
Perseguitaci