CHIAMAMI COL MIO NOME: ELLIOT PAGE TRA DEADNAMING E PRECONCETTI
COME I MEDIA ITALIANI HANNO RECEPITO IL COMING OUT DI PAGE E CHE ESPERIENZA POSSIAMO TRARNE Nelle scorse settimane si è molto discusso del coming out di Elliot Page. Per chi non lo sapesse, Page è un attore di origini canadesi, protagonista nel film Juno…
LA DIMENSIONE ETICA DELLA MEMORIA
A COSA SERVE IL TDOR Alcuni anni fa chiesi a un’amica: «Cos’è il TdoR?». Lei per un attimo mi guardò con aria sorpresa, poi vidi sul suo volto manifestarsi un moto che all’epoca intesi d’indignazione. «Non sai cos’è il TdoR? È l’International Trans Day of…
FARMACI GRATIS PER LE PERSONE TRANS*. QUAL È IL PREZZO?
DUE DELIBERE: TRA OBIETTIVI RAGGIUNTI E PERPLESSITÀ Ieri, 30 settembre, due notizie sono state salutate come grandi cambiamenti in positivo per la vita delle persone trans* in Italia. La prima, di portata locale, riguarda l’adozione da parte della giunta regionale dell’Emilia Romagna di una delibera…
IO SONO, IO VOTO
UNA CAMPAGNA PER IL DIRITTO AL VOTO DELLE PERSONE TRANS di Mattia Vannetti Essere costrett* a un coming out forzato, in un ambiente non protetto, troppo spesso non preparato alle nostre esistenze, è il quadro che si trovano ad affrontare molte persone trans* di fronte…
LETTERA D’AMORE A UNA PERSONA TRANS
RIFLESSIONI AMOROSE SULL’ETICA DEL ROMANTICISMO RADICALE [Il testo che segue è stato ispirato dalle riflessioni teoriche e dalle prospettive trans-disciplinari della filosofa Mijke van der Drift, in particolare dal suo articolo Radical romanticism, violent cuteness, and the destruction of the world. Journal of Aesthetics &…
Perseguitaci