BRIDGERTON TRA METAFICTION E UTOPIA
IL TESSUTO POLITICO DELLA TRAMA Il 25 Dicembre Netflix e la storica casa di produzione Shondaland ci hanno sorpreso con Bridgerton, serie anglo-americana, ideata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes. Tratta dal primo capitolo del ciclo di romanzi storici di Julia Quinn,…
DOLLY PARTON’S CHRISTMAS ON THE SQUARE: IL TRASH CHE CI SALVERÀ
Mai titolo fu più didascalico per un film Netflix che si regge sostanzialmente su tre elementi: una piazza, il Natale e Dolly Parton. La piazza è quella dell’innevata cittadina di Fullerville, tipico spaccato della tipica cittadella utopico-fiabesca attorno cui si raccolgono i negozi natalizi e…
QUEER GAZE. LOST IN A MAZE?
RECENSIONE DI QUEER GAZE, A CURA DI ANTONIA CARUSO, ASTERISCO EDIZIONI, SESTO SAN GIOVANNI 2020 Queer gaze significa sguardo queer. Mi piace associarlo a maze, labirinto. Penso in particolare a un brano musicale sperimentale come Lost in a maze, del compositore queer John Cage. Labirintico…
QUELLA SOTTILE LINEA ROSA
IL RAINBOW WASHING TRA ALLEANZA E APPROPRIAZIONE Ogni anno nel mese di giugno, le strade si popolano di arcobaleni e non solo per la sempre più vigorosa onda Pride, ora temporaneamente mutata. È anche merito del florido merchandising: da anni siamo immersi nel rainbow washing,…
DISCLOSURE
Il nuovo documentario Netflix sulla rappresentazione delle persone trans tra informazioni utili e scivoloni Venerdì 19 giugno è uscito su Netflix Italia Disclosure, il documentario diretto da Sam Feder (già regista di Boy I am) e prodotto dallo stesso Feder e da Amy Scholder, scrittrice…
Perseguitaci