BDSM PER ABBATTERE IL PATRIARCATO
INTERVISTA A CHARLIE G. FENNEL «Mostro? Artista cross mediale, impaziente e acquoso»: Charlie G. Fennel è un «ortaggio finocchio» che esplora le connessioni tra Bdsm e salute mentale attraverso pratiche artistiche contro il patriarcato. Nel 2018 espone con Gender Bender il progetto Vodka & Tena…
VELOUR
NON PIÙ INSENSIBILE E INDIFFERENTI Negli ultimi anni la rappresentazione della comunità e delle pratiche Bdsm nei media sta crescendo: superata la patologizzazione di 50 sfumature di grigio (2015) si è arrivati a Bonding (2019) che, pur tentando di ritrarre in maniera quanto più realistica…
JUST AMONG US
CONVERSAZIONI INTERSEZIONALI TRA GENERE, DECOLONIALITÀ E FEMMINISMI INCONTRO CON NICOLE MOOLHUIJSEN Ospitato mercoledì 16 nel cortile interno di Attitudes_spazio alle arti, Just Among Us è uno dei pochi eventi decentrati del Gender Bender festival, quest’anno alla sua XVIII edizione, un po’ come a voler tradurre…
NOBODY NOBODY NOBODY. IT’S OK NOT TO BE OK/ KOKORO
Il corpo è al centro di questo spettacolo doppio, presentato venerdì 11 e sabato 12 settembre al Parco del Cavaticcio durante la XVIII edizione di Gender Bender. Nel primo, Daniele Ninarello, in collaborazione con il MART di Rovereto, parte dalla propria esperienza, mostrando la vulnerabilità…
GLI AMANTI / WHAT HAPPENED IN TORINO?
Unite da oltre 2000 anni, le figure del calco Gli Amanti rivivono nello spettacolo omonimo, prima parte del programma serale in replica oggi alle 19.30 al Parco del Cavaticcio per la XVIII edizione di Gender Bender Quella di Adriano Bolognino è un’operazione di restauro scenico…
LAVARLO IN ACQUA FREDDA
BREVE STORIA DEL PUDORE IN ITALIA versione audio qui Anno 1910: la Biblioteca filosofica di Firenze, su invito della Voce, ospita al suo interno i migliori «giovani intellettuali idealisti» di tutta Europa, per «parlare chiaro e senza pudore della complessa questione sessuale che ci preoccupa…
RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME
Fresco di premio come migliore sceneggiatura al festival di Cannes 2019, Ritratto della giovane in fiamme (Francia, 2019, 119’) di Celine Sciamma è arrivato in anteprima per Gender Bender e Some Prefer Cake al cinema Roma di Bologna. Al suo quarto film la regista decide…
IL FEMMINISMO DELLE ZINGARE
COSTRUIRE UNO SPAZIO PER ALLEANZE OLTRE I CONFINI Quando si parla di femminismo, sempre più spesso salta fuori il concetto di intersezionalità: enorme matassa di significati che connette l’antirazzismo e la lotta di classe alla battaglia contro la disuguaglianza di genere. Non di rado, però,…
FOR THEY KNOW NOT WHAT THEY DO
(Usa, 2019, 91’) V.O. SOTT. Il giorno stesso della sua elezione, Trump cancellò ogni riferimento alle persone LGBT+ dal sito ufficiale della Casa Bianca. Il suo primo anno di presidenza fu anche quello con il numero più alto di vittime trans (quasi tutte donne, quasi…
YO, IMPOSIBLE (BEING IMPOSSIBLE)
(Venezuela/ Colombia, 2018, 97′) V.O. SOTT «Io sono ciò che voglio essere» Il corpo intersex è al centro di Yo, imposible, proiettato in prima nazionale per Gender Bender al Lumière il 27 ottobre, ma per scoprirlo dobbiamo attendere la fine del film. Ariel (Lucia Bedoya)…
Perseguitaci