LAVARLO IN ACQUA FREDDA -
BREVE STORIA DEL PUDORE IN ITALIA versione audio qui Anno 1910: la Biblioteca filosofica di Firenze, su invito della Voce, ospita al suo interno i migliori «giovani intellettuali idealisti» di tutta Europa, per «parlare chiaro e senza pudore della complessa questione sessuale che ci preoccupa…
RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME -
Fresco di premio come migliore sceneggiatura al festival di Cannes 2019, Ritratto della giovane in fiamme (Francia, 2019, 119’) di Celine Sciamma è arrivato in anteprima per Gender Bender e Some Prefer Cake al cinema Roma di Bologna. Al suo quarto film la regista decide…
IL FEMMINISMO DELLE ZINGARE -
COSTRUIRE UNO SPAZIO PER ALLEANZE OLTRE I CONFINI Versione audio su Spreaker Quando si parla di femminismo, sempre più spesso salta fuori il concetto di intersezionalità: enorme matassa di significati che connette l’antirazzismo e la lotta di classe alla battaglia contro la disuguaglianza di genere….
FOR THEY KNOW NOT WHAT THEY DO -
(Usa, 2019, 91’) V.O. SOTT. Il giorno stesso della sua elezione, Trump cancellò ogni riferimento alle persone LGBT+ dal sito ufficiale della Casa Bianca. Il suo primo anno di presidenza fu anche quello con il numero più alto di vittime trans (quasi tutte donne, quasi…
YO, IMPOSIBLE (BEING IMPOSSIBLE) -
(Venezuela/ Colombia, 2018, 97′) V.O. SOTT «Io sono ciò che voglio essere» Il corpo intersex è al centro di Yo, imposible, proiettato in prima nazionale per Gender Bender al Lumière il 27 ottobre, ma per scoprirlo dobbiamo attendere la fine del film. Ariel (Lucia Bedoya)…
BORN IN FLAMES -
(USA, 1983, 90’) «Donne nere, siate pronte! Donne bianche, state all’erta! Native americane, siate pronte anche voi»: Born in flames, science fiction femminista di Lizzie Borden, chiude le proiezioni dell’undicesima edizione di Some Prefer Cake, festival bolognese di cinema lesbico. Girato nei primi anni 80 in forma…
CARMEN Y LOLA -
Regia di Arantxa Echevarria, Spagna, 2018, 103’) La quasi totalità della rappresentazione mainstream della comunità gipsy riguarda il matrimonio: luccicante, rumoroso, esagerato, eterosessuale. Paillettes a parte, se non fosse per alcuni episodi di reality show o qualche articolo sparso nella rete, l’identità gitana verrebbe percepita…
ATTI IMPURI -
LA BIBBIA E GLI ABOMINEVOLI DIVIETI Davanti all’impossibilità di conoscere le viscere di Dio, teologi ed esegeti hanno sentito la necessità di interpretare la parola scritta da lui ispirata. Per questo motivo, spesso si sente precipitare dall’alto e giungere ai giorni nostri una condanna estrema…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – MARA SANTINELLO -
di Irene Russo Mara Santinello viene da un paesino della provincia di Milano, di quelli che in realtà non esistono perché c’è solo nebbia. Ha studiato a Brera e ha terminato da poco i suoi studi all’Accademia di Bologna. Per La Falla illustra la versione…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – BEATRICE GIARAMITA -
di Irene Russo Mansplaining (da man cioé “uomo” ed explaining, “spiegare”) è un termine entrato in circolazione dal 2008 per illustrare la tendenza prevalentemente (ma non esclusivamente) diffusa tra gli uomini a spiegare a una donna qualcosa che è evidente lei sappia già, o di ovvio,…
Perseguitaci