SEDIMENTOS: UN VIAGGIO IMPREVISTO NELLA VITA QUOTIDIANA E NELLA COMPLESSITÀ DELL’ESPERIENZA TRANS* -
Sei donne trans* che intraprendono un viaggio di un anno per la regione spagnola del Leòn con l’obiettivo di conoscere meglio sé stesse e le loro compagne. Questa è la premessa di Sedimentos, film di Adriàn Silvestre presentato alla diciannovesima edizione del festival Gender Bender. …
POTATO DREAMS OF AMERICA: MA L’AMERICA È LONTANA / DALL’ALTRA PARTE DELLA LUNA - Quando Pretty woman resta un film e tu non diventi Julia Roberts
Gender Bender ci propone il film Potato dreams of America, la storia di Vasili (Hersh Powers/Tyler Bocock), detto Potato, un ragazzo omosessuale che cerca una via di fuga da Vladivostok, ma che si trova presto a dover fare i conti con una realtà ancor più…
IL CINEMA DI CÉLINE SCIAMMA - Un’analisi di Architetture del desiderio
«Femminista, lesbica dichiarata», così presentano la regista Céline Sciamma le curatrici Federica Fabbiani e Chiara Zanini nell’Introduzione di Architetture del desiderio. Il cinema di Céline Sciamma, pubblicato da Asterisco edizioni. So bene che non dovrebbe essere lecito definire una persona con pochi attributi, eppure da…
YOUR NAME ENGRAVED HEREIN - Un romantic drama delicato per raccontare l'omosessualità a Taiwan, tra omofobia sociale e nuove speranze.
Taiwan, 1987. All’interno di una scuola maschile cattolica l’attenzione dell’introverso Jia-han viene catturata da Birdy, suo compagno che già nel nome appare libero e irriverente. Nonostante le rigide regole del collegio, tra i due ragazzi nasce un desiderio sempre più forte che fatica a farsi…
NOSTRA SANTITÀ – LUKI MASSA -
Parlando di politica lesbica a Bologna e in Italia, è impossibile non nominarla. Luki Massa nasce nel 1962 in Campania e si trasferisce a Bologna appena diciottenne, dove fonda il Tiaso – il primo collettivo politico lesbico della città (e uno dei primi in Italia)….
MY NAME IS BAGHDAD -
Il titolo di Caru Alves De Souza apre oggi alle 21 la concisa ma intensa sezione di lungometraggi di Gender Bender 2020 My name is Baghdad (Meu nome è Bagdá, Brasile, 2020, 99’) segue un breve spaccato di vita dell’omonima protagonista, snodandosi tra le vie…
MILK -
«Se una pallottola dovesse entrarmi nel cervello, possa questa infrangere le porte di repressione dietro le quali si nascondono i gay nel Paese». Harvey Milk è una delle personalità più rappresentative del movimento di liberazione omosessuale: considerato un suo martire, ha segnato indelebilmente la stagione…
RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME -
Fresco di premio come migliore sceneggiatura al festival di Cannes 2019, Ritratto della giovane in fiamme (Francia, 2019, 119’) di Celine Sciamma è arrivato in anteprima per Gender Bender e Some Prefer Cake al cinema Roma di Bologna. Al suo quarto film la regista decide…
GRAZIE A DIO -
(Grâce à dieu, Francia, 2019, 137’) Il film, ultima fatica del regista François Ozon, è liberamente ispirato da una storia recente: la scoperta di una rete di copertura ecclesiastica sugli iterati crimini di pedofilia commessi da un sacerdote di Lione. Alexandre – un manager cattolico…
SISTER AIMEE -
(USA, 2019, 87’) V.O. SOTT. Ispirato a una storia vera, racconta della misteriosa sparizione dell’evangelista americana più famosa degli Stati Uniti, Aimee, che tenta di scappare in Messico insieme al suo amante. Mentre l’intera Los Angeles la cerca, lei decide di assoldare Rey, una fuggitiva…
Perseguitaci