WAKANDA FOREVER! -
And the Oscar 2019 goes to… elezioni americane 2020 di Irene Pasini Prosegue la saga degli Oscar politici con questa edizione 2019 riempita a fatica da discorsi estemporanei su discriminazione e razzismo. Se il 2018, infatti, pervaso dal movimento #metoo e dal primo anno di…
LA FLUIDITÀ DEL GHIACCIO SOTTILE -
Intervista a Margherita Ferri Abbiamo incontrato Margherita Ferri, regista di Zen sul ghiaccio sottile, uscito in anteprima il 28 ottobre per Gender Bender e ora in sala. Questo è il tuo primo lungometraggio, il cui soggetto vinse nel 2013 il Premio Solinas. Cosa racconta questa…
BUONE NOTIZIE DA GOTHAM CITY -
SOLO UNA LESBICA PUÒ INTERPRETARE UNA LESBICA? Durante l’estate la rete televisiva americana Cw ha annunciato che l’universo della Dc (l’Arrowverse, per i nerd tra noi) si arricchirà di un ulteriore personaggio LGBT+. Sarà infatti su Batwoman la prima serie di supereroi con una protagonista…
KILL THE MONSTERS -
In programma sabato 27 Ottobre ore 20:00 presso il Cinema Lumière. Una pellicola che oscilla tra personale e universale sotto la patina del bianco e nero. “La democrazia è composta da due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare per…
THELMA, IL THRILLER NORVEGESE TRA PARANORMALE E SENSUALITÀ -
Un po’ il Carrie di De Palma e un po’ qualcosa di completamente diverso. Thelma, quarto lungometraggio del regista norvegese Joachim Trier, proiettato ieri sera alla decima edizione del festival di cinema lesbico Some Prefer Cake, di similitudini con l’adattamento depalmiano del libro di…
APOLOGIA DEGLI OMOFOBI -
OMOFOBIA, BIFOBIA, TRANSFOBIA… E CLASSISMO? Qualche mese fa è girato sui social un interessante articolo che paragonava la glottofobia al classismo, collegando tutti quei comportamenti di scherno e fastidio verso persone aventi scarsa conoscenza della grammatica con la dinamica dell’oppressione sociale nei confronti di chi…
LA VIA PORNOGRAFICA ALLA RIVOLUZIONE -
Intervista a Carmine Amoroso, regista del documentario Porno e libertà Liberare il piacere dalla morale borghese. Questo aveva in mente il gruppo di coraggiosi – registi, dive, attivisti, politici – che negli anni ‘70 sfidò la società italiana, dai fumetti agli schermi. Porno e libertà è…
BIZZARRO FILM FESTIVAL 10 – 11 – 12 MAGGIO -
Sessualità, feticismi, fantasie, tabù. Il Bizzarro Film Festival (BFF), che per tre giorni trasformerà in Cassero in una sala cinematografica, rende omaggio ai percorsi meno canonici (o forse semplicemente meno rappresentati) della sessualità. Daniele Barry è il direttore artistico di questo festival speciale (e a tratti…
A LETTO CON OSCAR -
Una lettura queer e intersezionale delle candidature 2018 Quella tra stasera e domani sarà una notte di passione per i cinefili italiani, divisi tra l’attesa degli esiti elettorali e la novantesima cerimonia di premiazione degli Academy Award, noti ai più come premi Oscar, i riconoscimenti più antichi e…
FORSE NON SAPETE CHE – CODICE HAYS -
Mentre in Marocco Marlene Dietrich portava in scena il primo bacio omosessuale del cinema sonoro, la presidenza Hoover faceva approvare negli Stati Uniti una serie di restrizioni note come Codice Hays, al fine di limitare le depravazioni che gli Studios hollywoodiani avevano mostrato nelle produzioni…
Perseguitaci