NEL NOME DI LUKI -
Torna con la nona edizione il festival di cinema lesbico Some Prefer Cake di Elisa Manici “Il filo conduttore di quest’anno sono le donne forti, come forte era Luki Massa, a cui questa edizione del festival è dedicata”. A parlare è Marta Bencich, direttrice artistica di…
SOME PREFER CAKE, NOSTRE SORELLE OUTSIDER -
di Valentina Pinza “Questa rassegna di cinema lesbico, il cui titolo ci è stato ispirato dal film di Heidi Arnesen del 1997, è il nostro ben ritrovate a tutte dopo l’estate. Il cinema perché è una delle nostre passioni, oltre che uno dei veicoli principali di…
BUIO IN SALA! -
La passione di Franca Rame di Pier Paolo Scarsella Da attrice a instancabile utopista e femminista sessantottina, Franca Rame ha vissuto la sua vita all’insegna delle più disparate passioni: il teatro, il cinema, la televisione, il marito Dario Fo, il figlio Jacopo, la politica e le…
MOONLIGHT -
di Elisa Manici Un racconto di formazione e di scoperta di sé delicato, poetico e universale, ma al contempo incarnato nella storia “piccola” di un ragazzo afroamericano, Chiron, che deve trovare il suo posto nel mondo e accettare la sua omosessualità nonostante le carte non…
VIVA -
A chiudere la rassegna cinematografica di Gender Bender Festival è Viva, una pellicola di Paddy Breathnach, premio del pubblico al TGLFF 2016, che ci trasporta nel mondo dei bassifondi e delle drag queen cubane. Nelle squallide ma gioiosamente vive favelas de L’Havana, Jesus, un…
THE BACCHUS LADY -
Gender Bender Festival ci regala una pellicola d’eccezione, presentata al 66th Berlin Internatonal Film Festival per la regia di E J-yong: The Bacchus Lady. Un viaggio nell’affascinante e poco conosciuto mondo delle Bacchus Ladies, prostitute coreane che rivolgono le loro attenzioni in particolare a…
(un)Fair Haven -
Ad aprire l’ultima giornata di proiezioni targate Gender Bender, una pellicola di Kerstin Karlhuber del 2016, Fair Haven, che ci porta a scoprire le vicende di un giovane omosessuale nel difficile rapporto con sé stesso, il padre e la società. Pianoforte, scena prima, un…
FIRST GIRL I LOVED -
Premiato al Sundance Film 2016, approda a Gender Bender 2016 in anteprima nazionale l’ultimo film di Kerem Sanga, First Girl I Loved. Liberazione, autodeterminazione, coming out, amore e desiderio sono le parole chiave di questo film. Una storia inventata che si mostra attuale e calzante con il vissuto di molti e…
IL TEMPO DELLE MELE (E DEI CRISTALLI) A TEL AVIV: BLUSH! -
Continua la rassegna cinematografica di Gender Bender 2016 con il primo lungometraggio di Michal Vinik. Blush (Barash) racconta la storia dell’adolescente israeliana Naama (Sivan Noam Shimon) caratterizzata da droghe, alcol, amicizie e primi amori. Il film è stato premiato come miglior lungometraggio al festival MIX di Milano 2016….
HOLDING THE MAN -
In occasione di Gender Bender 2016 è stato proiettato presso il Cinema Lumière il nuovo film documentario Holding the Man di Neil Armfield. Tratto dall’autobiografia dello scrittore Timothy Conigrave, il film racconta la storia d’amore tra Tim (Ryan Corr) e John (Craig Stott) in un…
Perseguitaci