Trending News

Categoria: Politica

Politica

UN MONDO DI POSSIBILITÀ  -

CON E OLTRE L’ABORTO La legge 194, che norma l’interruzione volontaria di gravidanza in Italia, è del 1978. Sono passati 42 anni, eppure l’accesso all’Ivg non è per niente facile né scontato in questo Paese. A fasi alterne assistiamo a veti regionali, fenomeni mediatici e…

Politica

DEFINIRE LA FLUIDITÀ -

LA SFIDA (OSTICA) DEL POLIAMORE All’inizio della fase due, subito dopo la fine del primo lockdown, tutta Italia si è ritrovata a fare i conti con le proprie capacità di analisi del testo una volta sentita la parola “congiunti”. La maggior parte della popolazione si…

Politica

EDITORIALE #58 -

di Giuseppe Seminario Si è tanto dibattuto in queste settimane del referendum costituzionale che ha chiesto alle persone che hanno diritto di voto in Italia – che non necessariamente coincidono con chi in Italia chiede rappresentanza – di esprimersi sul taglio de* parlamentari.  Una riforma…

Politica

UN’ETÀ PER L’ATTIVISMO -

L’AGEISMO NELLA PARTECIPAZIONE POLITICA di Tin Li Oca «Non sei mai troppo vecchio per essere un attivista». Così recitava lo slogan di Greenpeace. Ma è davvero così? Chi deve studiare, chi deve votare, chi deve lavorare, chi deve andare in pensione: gran parte del vivere…

Politica

LAVORARE CON FROCEZZA -

NUOVI SIGNIFICATI PER LA PAROLA LAVORO di Marta Panighel «Cosa vuoi fare dopo?». Ricordo quella stessa domanda ripetersi ogni volta che, finito il liceo, comunicavo alle figure adulte del mio piccolo mondo veneto che mi sarei iscritta a Lettere.  «Lettere non ti fa trovare un…

Politica

FROCIE BENEDETTE? -

Papa Francesco apre al diritto alla famiglia per le persone omosessuali di Francesco Colombrita Stanno facendo il giro del mondo alcune frasi dette da Papa Francesco all’interno di un documentario che porta il suo nome, proiettato al Festival del cinema di Roma. Frasi che già…

Politica

PLASTIC TRASH VORTEX -

SUL CONSUMO DI PLASTICA, IL COVID-19 E LE CONSEGUENZE DELL’USA E GETTA Versione audio su Spreaker Chiuso il vagone ristorante sul treno per Ortisei, al ragionier Fantozzi non resta che comprare un cestino con la cena da un ambulante in una delle stazioncine di passaggio….

Politica

IO SONO, IO VOTO -

UNA CAMPAGNA PER IL DIRITTO AL VOTO DELLE PERSONE TRANS di Mattia Vannetti Essere costrett* a un coming out forzato, in un ambiente non protetto, troppo spesso non preparato alle nostre esistenze, è il quadro che si trovano ad affrontare molte persone trans* di fronte…

Politica

EDITORIALE #57 -

Esistiamo sul filo del rasoio. Noi marginalità oppresse abitiamo questo mondo come profughe, costrette a mimetizzarci o a lottare strenuamente solo per essere appena notate. La portata della nostra sopravvivenza è strettamente legata alla nostra forza di portare avanti quelle battaglie che ci hanno trascinato…

Politica

LEGGERE LA SOCIETÀ -

OMOSESSUALITÀ NEI LIBRI PER L’INFANZIA di Antonia Cassoli C’è stato un tempo in cui la letteratura per l’infanzia, così come quella per l’adolescenza, era concepita con chiari intenti pedagogici, perché si pensava che il/la bambino/a non avesse una coscienza estetica e non sapesse godere del…

Politica

DDL OMOLESBOBITRANSFOBIA: A CHE PUNTO SIAMO? -

COSA PROPONE IL TESTO PRESENTATO DA ALESSANDRO ZAN La legge contro l’omolesbobitransfobia consegnata per la discussione in Commissione Giustizia della Camera andando oltre un forte ostruzionismo della Lega, verrà discussa in aula probabilmente a luglio. Si tratta di un progetto di legge frutto dell’iniziativa del…