FORSE NON SAPETE CHE – PRESERVATIVO ELETTRONICO -
Se l’ansia da prestazione non vi affligge, siete pronte per lo Smart Condom. Lanciato da i.Con, è un anello di gomma sintetica e fibra di carbonio, lavabile, leggero e resistente, che misura le prestazioni sessuali e regala una serie di parametri per pavoneggiarsi con gli…
NOSTRA SANTITA’ – JOSEPHINE BAKER -
Figlia di ex schiavi, Josephine Baker nasce a St. Louis nel 1903: nera, bisessuale, già diva. Naturalizzata francese nel 1937, da tredicenne senza fissa dimora a icona degli anni ’20 il passo è breve: prima donna nera a diventare una star internazionale, amata da Hemingway…
SORPASSO A DESTRA -
Il 24 Settembre 2017, Alice Weidel, leader del partito neonazista, omofobo e razzista di estrema destra Alternativa per la Germania, ha ottenuto il 12,6 % dei voti nelle elezioni federali. Lesbica, sposata e madre di due bambini, in un’intervista ha dichiarato: “Non sono qui nonostante…
FORSE NON SAPETE CHE – ISOLA DI LESBO -
Nel maggio del 2008, mentre Bologna fremeva nei preparativi per il Pride Nazionale, dalle sponde dell’isola di Lesbo un canto di rivendicazione si levava contro quella “L” che è propria della sigla LGBT+. Il giornalista Dimitris Lambrou, insieme ad altri abitanti di Lesbo, sostenendo che…
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA VISIBILITÀ TRANS: ALCUNE RIFLESSIONI -
di Antonia Caruso e Vick Virtù Da pochi anni il 31 Marzo è conosciuto nelle comunità trans come la Giornata internazionale della visibilità trans. Precisamente dal 2009 quando l’attivista trans (ovviamente) americana Rachel Crandall denuncia la mancanza di un giorno dedicato alla celebrazione e all’orgoglio…
RAGAZZA DI PERIFERIA – IL MOLISE, OLTRE I CONFINI DELL’ESISTENZA -
“Quando ti accosti ai vetri del pensiero e fuori piange il sole, si fa notte il sangue ti si ghiaccia, sei straniero la via della tua terra dove sta?” (Anonimo – La via del Molise) Siamo cresciute in una città di poco più di 50.000…
UNA PAPESSA CHE AMA I GAY -
LE CONFESSIONI DI SOFIA MEHIEL Sofia Mehiel è nota ai più come la Papessa. Il che la dice lunga sul personaggio: se di regine ce ne possono essere molte contemporaneamente, la storia ci insegna che di Papa ce n’è sempre solo uno. Figuriamoci poi se…
COSMOPOLITAN – CI VUOLE UN FISICO BESTIALE -
L’Eden che non ti aspetti a Città del Messico La prima cosa che stupisce arrivando a Città del Messico è la quantità di coppie omosessuali che si scambiano effusioni pubblicamente. Abituata a sentire storie e statistiche sulla violenza contro le donne nel paese, e dando…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – FRAOPIC -
Catanese, una formazione da grafico e collaborazioni da assistente fotografo e addetto alla post-produzione. L’artista di questo mese è Francesco Cipolla, in arte Fraopic. Da alcuni mesi vive a Dublino ed è storyboard artist per Boulder Media (studio di animazione della Hasbro). Non ha mai…
YES, WE FUCK -
In programma a Gender Bender Yes, we fuck, documentario spagnolo che racconta la sessualità delle persone con disabilità. In una società ossessionata dalla perfezione dei corpi, ormai giunta a standard per lo più inarrivabili, il tema della sessualità delle persone con disabilità, inevitabilmente un…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – RECEP TAYYIP ERDOğAN -
Camminate orgogliosamente circospette, sguardi sottesi tra compagni per superare i posti di blocco, il desiderio di esistere agli occhi di tutti che risale dal Bosforo in piazza Taksim: tutto sferzato dalla forza del diniego e dal divieto di manifestare. La tua Turchia, Erdoğan, è anche…
COSMOPOLITAN – PEDER E RAKIJA -
ESSERE QUEER IN SERBIA di Carmen Cucci e Sonja Sajzor “Capire il bello significa possederlo.” proverbio serbo La Serbia non è esattamente una gay promised land: la maggior parte della popolazione considera ancora il non essere etero una malattia mentale ed il Pride dello scorso anno è stato…
ALTRI ARCOBALENI -
LA MIGRAZIONE E LO SPAZIO DELL’ALTRO Negli ultimi mesi, le retoriche dell’invasione e della mancanza di sicurezza si sono fatte più violente e martellanti, occupando sempre più spazio nei mass media. Sul piano politico, partiti e movimenti progressisti (o presunti tali), anziché proporre discorsi e…
EDITORIALE #27 -
di Vincenzo Branà Non è un caso che l’estate del Cassero si apra con il grido “Spazio all’orgoglio” dell’edizione 2017 del Bologna Pride e poi prosegua attraverso i mesi caldi con la bellissima programmazione di Zona Franca, la nostra rassegna estiva. Torna, nei due poli…
BELLISSIMI E VAGABONDI BUCHI NERI -
Nella terza giornata di SPC, lo spettacolo pomeridiano viene dedicato a tre serie tv a tematica queer-lesbico. S’inizia con un prodotto tutto italiano, la web serie creata dal collettivo BADhOLE dal titolo 10percento. Le cinque donne torinesi ‘militanti e resistenti’ hanno scritto, prodotto e realizzato…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – GLI INFANTI -
di Mattia Macchiavelli Il poster del numero di giugno de La Falla è dedicato all’orgoglio e, come da tradizione, frutto del lavoro collegiale e dello sforzo creativo di tutta la redazione. Quest’anno abbiamo voluto ampliare ancora di più le maglie di questa riflessione comune, invitando a…
GOOD AS YOU -
Qualcuno pensi (davvero) ai bambini di Carmen Cucci A seguito di trent’anni di studi, nel 2004 l’American Psychological Association dichiara senza mezzi termini che “non ci sono prove che suggeriscano che le donne lesbiche o gli uomini gay siano inadatti a essere genitori o che…
Perseguitaci