ESSERE VITTIME, FARE LE VITTIME
CONSIDERAZIONI PER COSTRUIRE UN’AUTODIFESA TRANS Da vent’anni negli Stati Uniti, e da una decina in Italia, si celebra il Transgender Day of Remembrance. Si dicono i nomi, si ricordano le morti, tutte le morte e i morti ammazzat*, perché non siano solo un mucchio di…
POSSIAMO ESSERE MEME
IL LINGUAGGIO MEMETICO COME PRATICA POLITICA di Antonia Caruso Si può fare politica frocia+ attraverso i meme? Assolutamente sì, ed è anche una risposta alquanto retorica dal momento che da qualche anno internet, vezzeggiato anche come “l’internet”, entità multifasica che unisce dark web e gattini, è…
GENERE, PER CAPIRSI MEGLIO
In tempi bui come i nostri servono parola chiare e precise per spiegare chi siamo, cosa vogliamo, quali sono i nostri valori, quali sono le idee e le pratiche che fanno parte di noi. Se poi sono accompagnati da graziose illustrazioni ancora meglio. Genere, per…
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA VISIBILITÀ TRANS: ALCUNE RIFLESSIONI
di Antonia Caruso e Vick Virtù Da pochi anni il 31 Marzo è conosciuto nelle comunità trans come la Giornata internazionale della visibilità trans. Precisamente dal 2009 quando l’attivista trans (ovviamente) americana Rachel Crandall denuncia la mancanza di un giorno dedicato alla celebrazione e all’orgoglio…
PORPORA MARCASCIANO – L’AURORA DELLE TRANS CATTIVE
Con L’aurora delle trans cattive, edito da Alegre, Porpora Marcasciano continua la sua narrazione del fenomeno trans tra anni ‘70 e ‘80, oggi a rischio oblio. Un’archeologia della memoria ironica e orale, già sperimentata con successo in Antologaia, riedito sempre sempre da Alegre dopo la…
Perseguitaci