Editoriale – Pensarci libere -
La comunità LGBTQIA+, queer e transfemminista bolognese si prepara ad attraversare le strade della città il 25 giugno per il Rivolta Pride. Il percorso di avvicinamento al primo pride post-pandemico (o così pare) è stato costruito dalla rete informale di associazioni e collettivi che agisce…
Non un passo indietro - Perché ci serve un Pride accessibile
Perché ci serve un Pride accessibile Chi è statә a un Pride non può dimenticare la dirompente sensazione di essere fra pari, di sentirsi al sicuro, protettə. Totalmente liberə di essere sé stessə, non giudicatə, compresə. È una di quelle emozioni che non si provano…
Da madri a figlie - Il coraggio di dirsi lesbiche
di Laura Bortolotti e Arianna Consumati «Quando mia figlia mi ha confidato che le piaceva una sua compagna di classe ho provato panico, ma anche un po’ di invidia. Mia figlia è lesbica, o bisessuale: parole indicibili, che fanno paura, e che in passato avevo…
INTERVISTA ALL’ARTISTA: RICCARDO PITTIONI -
Classe ’95, Riccardo Pittioni è un artista e tatuatore piacentino. Laureato in Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Bologna, ha lavorato con diversi collettivi quali Gli Infanti, Le Braccianti di Euripide, Pigsty Piacenza e collabora tutt’ora con La Falla. Attualmente si è trasferito a Pisa, dove…
DISSIDI -
I nostri movimenti, le nostre contraddizioni Perché ci stupiamo tanto dei conflitti che agitano i movimenti LGBTQI+? Il nostro attivismo nacque, nella Germania degli anni Sessanta dell’Ottocento, sotto il segno del dissidio. Karl Heinrich Ulrichs aveva coniato il termine “uranismo” per nominare l’attrazione tra uomini,…
PRIDE 2021 -
Happy pride month!Giugno è un momento speciale per la nostra comunità, un’occasione di festa ma anche e soprattutto di lotta e rivendicazione!Per questo mese così importante abbiamo chiesto a Diego della Toffola di celebrare con un illustrazione la comunità LGBTQ+ e la diversità in tutte…
LA TAFANA – INTIMITÀ E CAPITALE -
IL SINDACALISTA ABOUBAKAR SOUMAHORO Il sindacalista Aboubakar Soumahoro è, da qualche tempo a questa parte, sotto le luci della ribalta mediatica. Si è incatenato fuori Villa Pamphilj, durante gli Stati generali dell’economia, con l’obiettivo – raggiunto – di ottenere un incontro con il premier Conte….
PRIDE AI TEMPI DEL CAPITALISMO -
Pubblicato sul numero 56 (giugno 2020) della Falla
INTERVISTA ALL’ARTISTA – ARIEL VITTORI -
di Valentina Pinza Illustratrice e fumettista di stanza a Roma, Ariel Vittori, nonostante la giovane età, annovera un folto curriculum di pubblicazioni, esposizioni e collaborazioni. A 18 anni comincia a lavorare per Filthy Figments, un portale dedicato ai fumetti erotici. Il suo primo graphic novel,…
QUELLA SOTTILE LINEA ROSA -
IL RAINBOW WASHING TRA ALLEANZA E APPROPRIAZIONE Ogni anno nel mese di giugno, le strade si popolano di arcobaleni e non solo per la sempre più vigorosa onda Pride, ora temporaneamente mutata. È anche merito del florido merchandising: da anni siamo immersi nel rainbow washing,…
Perseguitaci