Trending News

Tag: Politica

Politica

L’ANTICORRUZIONE NEI COMUNI ITALIANI -

FARE RESISTENZA MONITORANDO LA TRASPARENZA Criminalità organizzata e corruzione oggi rappresentano forse il più grosso problema per la stabilità del nostro Paese. Più gli anni passano, più le organizzazioni criminali di stampo mafioso continuano a lavorare all’ombra dello stato e dentro di esso; qualche battuta…

Politica

COL CAZZO CHE TE LA SEI CERCATA -

di Irene Moretti Novara, 25 dicembre 2019. Inspira, espira. Dolore. Guardi l’orologio: dall’ultima contrazione sono passati quattro minuti. Inspira, espira. Ne arriva un’altra e ti rendi conto che non puoi più aspettare. Inspira, espira. Due minuti. Tu non puoi aspettare e nemmeno lui. O lei….

Cultura

DIFFERENZE SENZA ESSENZA -

LE LESBICHE ITALIANE E IL FEMMINISMO DELLA DIFFERENZA versione audio qui Da qualche anno non vedo  più emergere il cosiddetto femminismo della differenza, nemmeno  in Italia, dove pure la corrente di Luisa Muraro è stata forte ed egemone (dagli anni Ottanta ai Novanta, soprattutto), ma…

Cultura

RICORDARE IL PRESENTE -

International Trans day of Remembrance 2018 Siamo abituati fin da piccoli al ricordo pubblico dei morti. La toponomastica delle città occidentali, per dirne una, è punteggiata di memorie lugubri, ma attenuate al punto da non emergere più nella loro tragicità alla nostra percezione cosciente. Sappiamo…

Cosmopolitan

COSMOPOLITAN – ASPETTANDO GODOT -

LA DIFFICILE VIA DELL’ATTIVISMO IN UNGHERIA versione audio qui Non è vita facile quella dell’attivista, specialmente quando ci si mette in prima linea. È rischioso dichiararsi orgogliosamente antifascista, frocio, agnostico e socialista in un paese eternamente a metà strada tra negazione dell’Olocausto, maschissimo orgoglio da…

Politica

EDITORIALE #38 -

di Vincenzo Branà Dove troveremo l’acqua per spegnere le fiamme? In questo spaventoso propagarsi di focolai neofascisti, che si materializzano in taniche di benzina scagliate contro una coppia gay (è successo a Verona poche settimane fa), in spranghe e tirapugni contro un corteo anti-Salvini (come…

Recensioni

“C’è chi dice” -

Non normale, decisamente conturbante La sedicesima edizione di Gender Bender ha aperto le porte del teatrino di via delle Moline, offrendo spazio a una pièce a più voci decisamente conturbante. Paola Bono ha condotto la lecture e preceduto lo spettacolo. “Caryl Churchill è una vecchia…

Recensioni

RAFIKI -

Quando un film è un atto politico, diventa tale anche l’andare a vederlo di Antonia Cassoli In programma giovedì 25 ottobre ore 20.00 presso Cinema Lumière, Rafiki è un film fatto di donne e fatto da donne, la cui apparente linearità nasconde una storia travagliata…

Politica

PERSEGUITATA -

UNA STORIA PER USCIRE DALL’INVISIBILITÀ Appartenere al mondo LGBT+ spesso significa portarsi appresso un fagotto pieno di sassi. Non essere stati compresi, voluti, amati. Gratis, in più rispetto agli altri. Questo nelle nostre latitudini. In tante altre parti del mondo la situazione purtroppo è abissalmente…

Politica

LO STIGMA DELLA PUTTANA -

Un approccio non proibizionista al lavoro sessuale Versione audio su Spreaker Parlare di prostituzione o di sex work (lavoro sessuale) oggi, implica avere presente un ampio spettro di fatti, leggi e soggetti, contrariamente alle semplificazioni che vengono attuate dalla maggioranza dei media o nel dibattito…