UNA DONNA AL QUIRINALE - Tra passato e futuro: una storia di subalternità e un semipresidenzialismo prossimo
«[…] Io sono la Iotti reggina de ‘sto Quirinale – che meraviglia». Grazie all’apparente nonsense della canzone Scusa ti tocchi? della trasmissione satirica Avanzi, datata 1992, alla me stessa adolescente venne presentata per la prima volta la possibilità, almeno teorica, che anche una donna potesse…
AFGHANISTAN, DOVE ERAVAMO RIMASTƏ? - La condizione delle minoranze dopo tre mesi di governo talebano
A distanza di oltre tre mesi dal ritorno al potere dei Taliban, la piega degli eventi in Afghanistan è tuttora incerta. Non è facile dire se il paese stia procedendo verso una relativa stabilizzazione, pur sotto la cappa oppressiva dell’Emirato, o invece sprofondando in una…
UNA MATRIOSKA DA SCOPRIRE - Come leggere le amministrative bolognesi
A prima vista le elezioni amministrative del 3-4 ottobre 2021 e i successivi ballottaggi ci consegnano una vittoria netta del centrosinistra soprattutto nelle grandi città capoluogo come Roma, Milano, Bologna, Torino, frutto anche dell’incapacità del centrodestra di individuare candidature unitarie realmente convincenti. Una vittoria da…
SMASCHIERANDO LE AMMINISTRATIVE - Il Laboratorio Smaschieramenti prende parola sulle amministrative bolognesi
Come realtà collettiva autonoma transfemminista e frocia, seguiamo con interesse le vicende politiche locali e ci siamo trovat* in passato a diventarne protagonist*. Nel 2015 siamo stat* sgomberat* da Atlantide, nel 2016 e poi ancora nel 2017 dalle Consultorie Autogestite. Abbiamo debordato nelle strade e…
IL 2 AGOSTO DI BOLOGNA - Testimoni di una strage fascista.
«Sabato due agosto ottanta nella grande camerata pressoché deserta […] la radio trasmette la solita colonna sonora di qualsiasi ora libera all’interno di un dormitorio e quindi discomiusic, canzonette del festivalbar, sceneggiate napoletane, giochini e indovinelli con un trapasso maniacale da una stazione all’altra […]…
LA PRIMA COSTITUZIONE PARITARIA -
LA NUOVA CARTA FONDAMENTALE CILENA SARÀ REDATTA DALLA PRIMA ASSEMBLEA COSTITUENTE NELLA STORIA COMPOSTA AL 50% DA DONNE I momenti costituenti sono sempre una fase importante nella storia di un Paese, ma quello che sta avvenendo in Cile è di una rilevanza politica tale da…
NOSTRA SANTITÀ – LUKI MASSA -
Parlando di politica lesbica a Bologna e in Italia, è impossibile non nominarla. Luki Massa nasce nel 1962 in Campania e si trasferisce a Bologna appena diciottenne, dove fonda il Tiaso – il primo collettivo politico lesbico della città (e uno dei primi in Italia)….
OVER THE RAINBOW (WASHING) -
IL MARKETING GAY TURISTICO E POLITICO DI ISRAELE E GRECIA Il 2021 è iniziato con due esempi eclatanti di rainbow washing (lo sfruttamento delle tematiche LGBTQIAP+ da parte di aziende private, enti e istituzioni pubbliche per apparire friendly e progressisti) del governo israeliano e di…
EDITORIALE – (RI)PARLARE DI POLITICA -
Perché la gente tornasse a parlare di politica, un gruppo di estremisti di destra ha dovuto assaltare Capitol Hill, la sede del Parlamento americano. Il 2021 potrebbe essersi aperto con un evento in grado di sostituire dai luoghi comuni l’annosa domanda: «Dov’eri nel 2001, quando…
PER ELEGGERE UN PRESIDENTE GRANDE, CI VUOLE UN GRANDE ELETTORE -
O DEL SISTEMA ELETTORALE AMERICANO E DEL PERCHÉ A VOLTE LA VITTORIA DIVENTA UNA SCONFITTA di Irene Moretti Nei primi anni Novanta un famoso spot pubblicitario recitava: «Per dipingere una parete grande, ci vuole un grande pennello». Ora, con molta fantasia questo claim potrebbe essere…
Perseguitaci