VISIBILITÀ LESBICA IN UNIONE EUROPEA -
PICCOLO PROMEMORIA PER IL FUTURO di Paola Guazzo La parola lesbica, di solito non pronunciata in sede di istituzioni dell’Unione Europea, è stata usata per ben 166 volte durante la conferenza on line sulla visibilità lesbica del 23 aprile, organizzata da EL*C (Eurocentralasian Lesbian* Community)…
ORGOGLIOSAMENTE FUORI DALLA NORMA -
LA VISIBILITÀ COME GRIMALDELLO POLITICO Il 26 aprile è la giornata della visibilità lesbica. Devo confessarlo: fino a un paio di anni fa non sapevo neanche che esistesse questa data, e ancora oggi non sono riuscita a rintracciarne la genesi storica e politica. Cercando in…
UNA LIBERAZIONE PARTICOLARE -
RESISTERE È ANCHE SAPER ATTRAVERSARE IL DOLORE di Elisa Manici Il vomito tossico delle dichiarazioni contro il 25 aprile, giorno in cui in Italia celebriamo la Liberazione dal nazifascismo e la nascita democrazia, quest’anno è ancora più corrosivo del solito, e fa ancora più male…
IN CUCINA CON LA NONNA – COSA SUCCEDE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS? -
Quando uscirà questo numero della Falla l’emergenza sarà forse attenuata, ma gli effetti nel corpo di ogni persona, in quello sociale, politico, finanche costituzionale dell’Italia – e di molti Paesi del pianetino nel quale campiamo – persisteranno. Mesi fa scrissi che l’emergenza ambientale ci riguarda…
NUDE CON LE CARRIOLE IN MANO -
ESISTENZA POLITICA E SPAZIO PUBBLICO: INTERVISTA A FEDERICO ZAPPINO, FILOSOFO E AUTORE DI COMUNISMO QUEER Ciao Federico, ho notato che hai un nuovo look, radicale, completamente rasato, ma con la barba. Hai visto? Mi guardo e vedo un gay di San Francisco. Innanzitutto: come trascorre…
IL CORPO SOCIALE INFETTO: DIO, PATRIA E FAMIGLIA -
LA RIVOLUZIONE DEI CORPI DA NON DIMENTICARE Gli account ufficiali della Polizia di Stato, su Twitter e su Facebook, hanno pubblicato una foto di un poliziotto ripreso di spalle, immobile, in atteggiamento devozionale di fronte alla statua di un santo. La didascalia pubblicata riporta che…
IN CUCINA CON LA NONNA – LE BELLE SPERANZE -
A volte mi chiedo se non sarebbe stato meglio morire più giovane. Non tanto per gli acciacchi della vecchiaia, per il corpo che tradisce e aggrinzisce, il passo che si fa più lento e il fiatone dopo pochi metri in salita. Un po’ anche per…
«LA VIOLENZA SULLE DONNE DIVENTI UNO DEI TEMI DEL DIBATTITO ELETTORALE.» -
PENSACI PRIMA LANCIA UNA CAMPAGNA A DUE SETTIMANE DALLE ELEZIONI REGIONALI di Valentina Pinza «Sei favorevole alla violenza di genere?» Nessuno risponderebbe in modo affermativo, eppure è una domanda molto meno semplice di quanto sembri. Lo chiede Pensaci Prima, la campagna di mobilitazione contro la…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – LETIZIA ROSATI E ANTONIO CICCHETTI -
Il Lazio Pride 2020 si farà a Terni. Forse. Ma forse no. Per il sindaco Antonio Cicchetti si farà “mai”. E così la pensa anche la consigliera Letizia Rosati, anzi no. Anzi peggio. Il mondo eteronormativo cis è contro i nostri valori perché equipara…
IL DIRITTO DI ESSERE UMANI -
COME DUE DONNE HANNO CAMBIATO IL MONDO Mi piacerebbe cominciare questo articolo citando due donne: Eleanor Roosevelt e Hansa Mehta. Sì, proprio delle donne, perché anche in questo caso la storia, o gli uomini che la raccontano (perlopiù uomini cis), tende a dimenticare o a…
Perseguitaci