DOV’È ANA MENDIETA? - Arte e vita contro la violenza di genere
Chi è Ana Mendieta? E, soprattutto, dov’è? Non sono domande di circostanza, né le risposte sono semplici e univoche. Ri-scoprire la sua vita, la sua opera, il suo opporsi a una visione del mondo patriarcale, bianco e votato al profitto e al consumo – riassumendo,…
EDITORIALE – RESISTENZA ALLA SEMPLIFICAZIONE -
di Antonia Cassoli, Ren Arman Cerantonio e Valentina Pinza Identificare e creare ex novo falle nel sistema, occuparci dei punti di inciampo, «soffermarci sullo squarcio, la falla appunto, il momento esatto in cui il discorso pubblico si incrina, arresta la sua enfasi e inizia a…
OLTRE L’8 MARZO -
LA RESISTENZA STORICA DEI MOVIMENTI FEMMINISTI DELL’AMERICA LATINA Traduzione di Martina Zini Ampiamente conosciuta come la Giornata Internazionale delle Donne, l’8 marzo è una delle date più importanti per le donne latinoamericane. Negli ultimi anni, esse hanno occupato le città di tutto il continente per…
BEYOND 8-M -
THE HISTORICAL RESISTANCE OF LATIN AMERICA’S FEMINIST MOVEMENTS Widely known as the International Women’s Day, March 8th is one of the most important dates for Latin American women. During the past years, they have taken over cities across the continent to advocate for their lives…
NOMEN NON PIÙ OMEN (EST) -
IL COGNOME PATERNO È UN RETAGGIO PATRIARCALE ANCHE PER LA CORTE COSTITUZIONALE L’attuale sistema di attribuzione del cognome al figlio è stato definito in una recente ordinanza del vicepresidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato il «retaggio di una concezione patriarcale della famiglia» e frutto di…
PUNIRNE UNA PER ZITTIRNE CENTO -
L’IMPICCAGIONE DEL CADAVERE DI ZAHRA ESMAILI Il nome di Zahra Esmaili sta facendo da sabato scorso il giro del mondo per quello che appare come un gesto crudele e inspiegabile. Condannata all’impiccagione per l’omicidio del marito, Zahra è morta d’infarto, a quarantadue anni, dopo aver…
BDSM PER ABBATTERE IL PATRIARCATO -
INTERVISTA A CHARLIE G. FENNEL «Mostro? Artista cross mediale, impaziente e acquoso»: Charlie G. Fennel è un «ortaggio finocchio» che esplora le connessioni tra Bdsm e salute mentale attraverso pratiche artistiche contro il patriarcato. Nel 2018 espone con Gender Bender il progetto Vodka & Tena…
LA CASA DELLE DONNE -
30 ANNI DI LOTTA E UNA RETE FEMMINISTA PER DIRE NO ALLE VIOLENZE «Senza di voi non so come avrei fatto perché pensavo che dovevo prendere e andare, ma andare dove?». Sono le parole di una delle donne che hanno attraversato le Case Rifugio in…
MONSTERS, INC -
Pubblicato sul numero 58 della Falla, ottobre 2020
IL POTERE RIVOLUZIONARIO DI EROS IN AUDRE LORDE -
In un’epoca come la nostra – che lo psicoanalista argentino Miguel Benasayag ha definito «delle passioni tristi» perché caratterizzata da una concezione del futuro come minaccia e dall’implosione conseguente di ogni energia vitale e in cui per il prossimo (18-20 settembre 2020) Festivalfilosofia di Modena…
Perseguitaci