CRISI MADE IN ITALY
Pubblicato sul numero 48 della Falla, ottobre 2019
MIRACOLO A COLAZIONE
VITA, POESIA E AMORI DI ELIZABETH BISHOP Elizabeth Bishop (1911-1979) è stata una delle più grandi poetesse americane del ventesimo secolo. Con pochissime poesie, un’ottantina, pubblicate nel corso di tutta la sua vita in quattro piccole raccolte, ha vinto i premi letterari più prestigiosi negli…
UN MOVIMENTO IN TRANSIZIONE
LE PERSONE TRANS ITALIANE FRA RIVENDICAZIONI STORICHE E NUOVE SFIDE Fra le preoccupazioni che tengono sveglia di notte una persona impegnata in un iter medico-legale di transizione di genere, solitamente quelle di ordine storiografico non occupano una posizione di rilievo. Il tour de force di…
IL CORTILE DEL VICINO
DEL SOVRANISMO, DELL’AMBIENTE E DELLA FINE DEL MONDO di Francesco Colombrita Il cortile del vicino è sempre più verde, ma almeno è suo, e finché il suo prato all’inglese permane nell’alveo della proprietà privata ogni abitante del consesso civile può star certo che il proprio…
EDITORIALE #48
di Elisa Manici Il privilegio, ci insegna la sociologia, è un vantaggio che ha solo una persona o un gruppo rispetto agli altri. Il beneficio può avere cause diverse: età, livello di istruzione, razza, disabilità, orientamento sessuale, identità di genere, classe sociale, religione. I diversi…
Perseguitaci