CRISI MADE IN ITALY -
Pubblicato sul numero 48 della Falla, ottobre 2019
MIRACOLO A COLAZIONE -
VITA, POESIA E AMORI DI ELIZABETH BISHOP Elizabeth Bishop (1911-1979) è stata una delle più grandi poetesse americane del ventesimo secolo. Con pochissime poesie, un’ottantina, pubblicate nel corso di tutta la sua vita in quattro piccole raccolte, ha vinto i premi letterari più prestigiosi negli…
UN MOVIMENTO IN TRANSIZIONE -
LE PERSONE TRANS ITALIANE FRA RIVENDICAZIONI STORICHE E NUOVE SFIDE Fra le preoccupazioni che tengono sveglia di notte una persona impegnata in un iter medico-legale di transizione di genere, solitamente quelle di ordine storiografico non occupano una posizione di rilievo. Il tour de force di…
IL CORTILE DEL VICINO -
DEL SOVRANISMO, DELL’AMBIENTE E DELLA FINE DEL MONDO di Francesco Colombrita Il cortile del vicino è sempre più verde, ma almeno è suo, e finché il suo prato all’inglese permane nell’alveo della proprietà privata ogni abitante del consesso civile può star certo che il proprio…
EDITORIALE #48 -
di Elisa Manici Il privilegio, ci insegna la sociologia, è un vantaggio che ha solo una persona o un gruppo rispetto agli altri. Il beneficio può avere cause diverse: età, livello di istruzione, razza, disabilità, orientamento sessuale, identità di genere, classe sociale, religione. I diversi…
CONSUMO SENZA SFRUTTAMENTO -
UN COMMERCIO EQUO E SOLIDALE È POSSIBILE di Valeria Roberti Una ormai classica narrazione anti migranti, tanto banale da essere divenuta macchiettistica, recita: «Aiutiamoli a casa loro!» Il punto è che li aiutiamo già, a casa loro, da più di 30 anni. Dove con “-li”, suffisso…
A COMING OUT CAROL – CONOSCERMI VERAMENTE -
Versione audio su Spreaker Correva l’anno 2012, quello in cui avevo rimesso piede al Cassero, dopo una relazione complicata e totalizzante che mi aveva allontanato dal circolo, portandomi, però, a rendermi più visibile. Dalle mie sorelle, con le quali condividevo – per poche ore al…
NOSTRA SANTITÀ – ELEANORE ROOSEVELT -
Anna Eleanore Roosevelt (1884-1962) viene ricordata come First Lady of the world: riduttivo. Studia in Europa, negli anni ’20 è impegnata nella Women‘s trade union league e diviene una delle figure più influenti all’interno del Partito democratico. First Lady dal 1933, dopo l’elezione presidenziale del…
FORSE NON SAPETE CHE – LA VAMPIRA CARMILLA -
A dare il via alla tradizione delle love story a sfondo vampiresco è stato il racconto di un amore lesbico. Nel 1872, Joseph Sheridan Le Fanu pubblica il romanzo Carmilla, che si sviluppa intorno all’attrazione passionale fra la vampira Carmilla e la giovane Laura, voce…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – REN CERANTONIO -
di Valentina Pinza Classe 1999, iscritto al corso di Fumetto e Illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Ren Cerantonio fa parte del collettivo La raccolta dell’umido, la cui prima autoproduzione presenta un suo lavoro a fumetti. È autore per il blog della Falla dell’illustrazione…
Perseguitaci