IL MINORITY STRESS
CHE COS’È E QUALI SONO I DANNI CHE PROVOCA in collaborazione con Lesbiche Bologna «Voi due dovete andare via. Non potete abbracciarvi, ci sono anche bambini. Fate schifo!» Questo si sono sentite dire, nel giugno scorso, due ragazze lesbiche che passavano un pomeriggio al parco,…
LA RIEMERSIONE IMPREVISTA
APPUNTI DA LESBICX TORINO Parlano, le donne, parlano: ma le lesbiche, si sa, «non sono donne», e la loro presa di parola complica il quadro e le genealogie. Lesbicx tenta la «riemersione imprevista», e in questa seconda edizione torinese si fa attraversare dalla dialettica. Due…
IDENTITÀ, CONFRONTO, POLITICA
TORNA LESBICX Torna Lesbicx, il nuovo centro vitale del femminismo lesbico intersezionale che ha visto i natali a febbraio 2019, con una prima edizione organizzata a Bologna dall’associazione Lesbiche Bologna. Dal sei all’otto dicembre si terrà un’altra tre giorni dedicata alla consapevolezza dell’identità lesbica italiana…
IL FEMMINISMO DELLE ZINGARE
COSTRUIRE UNO SPAZIO PER ALLEANZE OLTRE I CONFINI Quando si parla di femminismo, sempre più spesso salta fuori il concetto di intersezionalità: enorme matassa di significati che connette l’antirazzismo e la lotta di classe alla battaglia contro la disuguaglianza di genere. Non di rado, però,…
EDITORIALE #48
di Elisa Manici Il privilegio, ci insegna la sociologia, è un vantaggio che ha solo una persona o un gruppo rispetto agli altri. Il beneficio può avere cause diverse: età, livello di istruzione, razza, disabilità, orientamento sessuale, identità di genere, classe sociale, religione. I diversi…
Perseguitaci