IN CUCINA CON LA NONNA – CI SI È O CI SI FA?
La vicina di casa, ottantenne, è una bella donna piuttosto seducente. Fantastico prendere un caffè assieme in certi caldi pomeriggi estivi, sedute in terrazza e vestite di ampi camicioni, quelli che le zdaure indossano quando fanno lavori di casa. Ne ho uno blu con pois bianchi:…
RAGAZZA DI PERIFERIA – FUGHE E RIFUGI
di Mattia Vannetti Il sapore aspro delle fabbriche male innestate ai bordi della campagna spesso nel ricordo si confonde e sembra diventare più dolce. La nostalgia può fare un effetto strano, a volte. La fabbrica, quella vicino al fiume, ormai è svuotata. Una grossa massa…
IDENTITÀ, CONFRONTO, POLITICA
TORNA LESBICX Torna Lesbicx, il nuovo centro vitale del femminismo lesbico intersezionale che ha visto i natali a febbraio 2019, con una prima edizione organizzata a Bologna dall’associazione Lesbiche Bologna. Dal sei all’otto dicembre si terrà un’altra tre giorni dedicata alla consapevolezza dell’identità lesbica italiana…
CHRISTINE & THE QUEENS
FRAMMENTI DI UN ORLANDO IN POTENZA di Marta Renda Christine & the Queens: è questo il nome scelto da Héloïse Letissier al momento dell’uscita del suo secondo album Chris (2018). Più corto, più efficace, più ambiguo. Un punto d’arrivo nel flusso di un’evoluzione costante. Trent’anni,…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – MARA SANTINELLO
di Irene Russo Mara Santinello viene da un paesino della provincia di Milano, di quelli che in realtà non esistono perché c’è solo nebbia. Ha studiato a Brera e ha terminato da poco i suoi studi all’Accademia di Bologna. Per La Falla illustra la versione…
Perseguitaci