Trending News

Tag: HIV

Sport

THE MAGIC JOHNSON RULE

Due coming out che hanno cambiato il rapporto tra sport e Hiv. E forse anche il mondo All’inizio degli anni novanta le parole “Hiv” e “Aids” erano legate quasi sempre e solo a una parola: omosessuale. La narrazione dominante durante une delle più grandi epidemie…

Ancien Régime

ANCIEN RÉGIME -

La militanza, o l’attivismo, se si preferisce un surrogato meno aggressivo, contraddistingue da che ne ho memoria l’operato di gruppi omosessuali più o meno organizzati. Cambiano le priorità e le emergenze, ma è sempre possibile individuare una matrice comune a tutte le epoche. Parlo di…

Salute e sesso

POSITIVA. -

La storia sepolta delle donne affette da Hiv. Un virus ha un’intelligenza impersonale, vincolata alla sua natura di invasore. Serpeggia al di sotto dei costrutti sociali della specie in cui si riversa, al di sopra della nostra concezione del giusto, della nostra misura del tempo….

Recensioni

AFTER LOUIE -

Con After Louie si è aperta la rassegna cinematografica che vedrà la presentazione di venti lungometraggi in programma per la quindicesima edizione di Gender Bender. Il film sarà in replica il giorno 4 Novembre alle ore 20.00 presso il Cinema Lumière. Guardando il trailer, o…

Recensioni

Politica, AIDS e Game Boy -

120 battiti al minuto racconta Act Up Paris Il film è stato proiettato come anteprima del Gender Bender Festival. Sarà distribuito nelle sale dal 5 ottobre. Parigi, primi anni ’90. Act Up Paris è un’associazione di gay e lesbiche sieropositive che si batte per la…

Società

MISS ALTERNATIVE: CUL IN ARIA! -

INTERVISTA A LEONARDO MILINTENDA Da modella a direttrice artistica il passo può essere molto breve. In fondo, dipende sempre dall’altezza dei tacchi che si indossano e Magda Aliena, a.k.a. Leonardo Milintenda, di tacchi se ne intende, ma anche di caschi luminosi e abiti fatti con…

Salute e sesso

QUANDO DONARE È UN DIRITTO -

Il 14 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita nel 2004 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Una data non scelta casualmente, ma che ci rinvia al giorno di nascita di Karl E. Landsteiner, l’uomo che all’inizio del Novecento ha…