Il ritorno di The Italian Miss Alternative -
Sono giorni in cui il mondo sembra cadere a pezzi. Siamo reduci da una campagna elettorale aggressiva e selvaggia. La dialettica fatta di rispetto e confronto costruttivo sembra non esistere più e noi, attivistə dalle spalle larghe abituatə a tutto, compreso il lottare costantemente per…
Alla salute! 40 anni di HIV -
Omofobia, doppio stigma e qualche buona notizia La storia dell’HIV è da definirsi una storia di pregiudizi e omofobia: fin dalla sua scoperta, il virus è stato accompagnato da significati metaforici, ideologici e politici che ancora oggi presentano strascichi con cui molte persone della comunità…
All Together – Senza memoria non può esserci futuro - Arte, cultura e storia queer a Venezia dalla Tom of Finland Foundation
Arte, cultura e storia queer a Venezia dalla Tom of Finland Foundation Se in questi primi giorni d’estate avete voglia di fare un bel giro a Venezia, ma volete evitarvi folle chiassose e biglietti spropositati per vedere qualche “peffomance” che non capirete mai, ho quello…
WE’RE STILL HERE - Un’intervista doppia ai volontari di Plus, l’associazione community based bolognese che da 10 anni lotta contro l’AIDS
di Silvi Degasperi e Valentina Pinza «Il 1° dicembre è l’unico giorno dell’anno in cui tutti si ricordano che quando scopiamo esiste l’Hiv e dobbiamo usare il preservativo per forza e se non lo usiamo sbagliamo e se sbagliamo siamo passibili di un doveroso giudizio…
PREP E SESSUALITÀ INFORMATA -
Parlare di lockdown e sessualità è un pò come parlare di uragani e mura di cartapesta. L’incessante susseguirsi di zone rosse, arancioni, gialle, assieme a chiusure varie e necessità di far fronte all’ondata pandemica, ha profondamente cambiato le nostre abitudini, i nostri modi di vivere,…
IT’S A SIN -
LA NUOVA MINISERIE DI RUSSELL T. DAVIES SULL’EPIDEMIA DI AIDS NELLA LONDRA DEGLI ANNI ‘80 «When I look back upon my life it’s always with a sense of shame I’ve always been the one to blame For everything I long to do no matter when…
UNA FIAMMELLA NELLA NOTTE -
Nell’ultima notte dell’anno sul davanzale di una finestra metto una candela accesa. Lo faccio da quando, il 23 dicembre del 1994, Antonio Frainer, attivista di spiritualità anarchica, del quale sono stato compagno e convivente per 14 anni, morì ucciso dall’HIV. Anni di complicità e di…
SIAMO TUTTƏ SIEROCOINVOLTƏ - L’INFORMAZIONE CORRETTA SULL’HIV È UNA FORMA DI SORELLANZA
In collaborazione con Lesbiche Bologna Fare sesso è fondamentalmente uno scambio, un dare e un ricevere ogni volta, una danza tra carne, fantasia, sguardi fugaci e soprattutto, è un legame. É un legame anche se della durata di una manciata di minuti trascorsi in un…
NOSTRA SANTITÀ – SIMON TSEKO NKOLI -
Nel crescente bisogno di un discorso LGBT+ intersezionale, Simon Nkoli appare oggi come un precursore il cui attivismo ha tradotto nei fatti la teoria del personale come politico. Nato a Soweto, la più grande baraccopoli del Sudafrica, fece coming out a 18 anni, nel ’75:…
LE LESBICHE, IL SESSO E LE IST -
in collaborazione con Lesbiche Bologna Quando si parla di salute sessuale e di rischio di contrarre Ist (infezioni sessualmente trasmissibili) c’è un sommerso di cui non si tiene conto: sto parlando delle lesbiche. Dati epidemiologici dimostrano che il campione degli studi riguardanti Ist è spesso…
Perseguitaci