Trending News

Tag: Editoriale

Politica

Editoriale – Orizzonti -

«La Destra italiana ha consegnato il fascismo alla storia ormai da decenni, condannando senza ambiguità la privazione della democrazia e le infami leggi anti-ebraiche»: questo passaggio è il cuore dei sei minuti di videomessaggio in francese, inglese e spagnolo che Giorgia Meloni ha diffuso, poco…

Politica

Editoriale – Uno spazio da occupare -

Una delle parole più frequentemente utilizzate per descrivere quella maggiore visibilità e consapevolezza storica che persone LGBT+ e Queer stanno conquistando è “emersione”. È significativo che la scelta d’uso, consapevole o meno, sia frequente proprio nell’ambito di quelle narrazioni costruite dalle soggettività «che incarnano la…

Politica

Editoriale – Pensarci libere -

La comunità LGBTQIA+, queer e transfemminista bolognese si prepara ad attraversare le strade della città il 25 giugno per il Rivolta Pride. Il percorso di avvicinamento al primo pride post-pandemico (o così pare) è stato costruito dalla rete informale di associazioni e collettivi che agisce…

Politica

EDITORIALE – LOTTA E CLASSE -

«25 anni di lotta con classe», recitava lo slogan scelto nel 2007 per celebrare l’anniversario della nascita del Cassero. Nel 2022, per i quarant’anni dell’associazione LGBTQI+ che per prima in Italia ricevette una sede da un’amministrazione pubblica, potremmo aggiornare il claim in “40 anni di…

Politica

EDITORIALE – CORPI -

«Dittatura sanitaria», «Contro il passaporto schiavitù», «Norimberga», «Per la libertà»: questi, con alcune variazioni sul tema, gli slogan che hanno accompagnato le manifestazioni contrarie al provvedimento che istituisce l’obbligo di Green Pass, il certificato digitale che attesta l’avvenuta vaccinazione o il tampone negativo, necessario dal…

Politica

EDITORIALE #61 -

In un mondo che crolla, ri-partire da sé mi pare la via per salvare ciò che di autentico rimane tra le macerie. Partire da sé, come giornale, significa salutare la nostra sessantunesima uscita con stoicismo amaro, senza rassegnazione. La pandemia ci ha condannate all’evanescenza, perché…

Politica

EDITORIALE #60 -

Un anno epocale s’appresta a terminare. L’anno che, almeno per un secondo, ha messo nel cuore di tutte noi scettiche del capitale la speranza del suo inevitabile crollo. Lo sconvolgimento planetario, prodotto dall’infinitesimale vibrare di una manciata di molecole, ha messo in crisi politica ed…

Politica

EDITORIALE #59 -

«Per quanto ci addolori ogni singola vittima del Covid19, dobbiamo tenere conto di questo dato: solo ieri tra i 25 decessi della Liguria, 22 erano pazienti molto anziani. Persone per lo più in pensione, non indispensabili allo sforzo produttivo del Paese che vanno però tutelate»….