SAN SEBASTIANO
OVVERO COME NASCE E PROSPERA UN’ICONA GAY San Sebastiano trafitto da innumerevoli frecce «fino a farlo somigliare a un istrice», come scrive Jacopo da Varazze nella Legenda Aurea, che sopravvive al martirio per miracolo e dev’essere ucciso per fustigazione: quale miglior santo può proteggere i…
FREAK AS FOLK
I MOSTRI ALL’ASSALTO DELLA (SEDICENTE) NORMALITÀ «Gli uomini hanno paura di ciò che non conoscono» sosteneva Joseph Merrick, passato alla storia come Elephant Man. La figura del mostro è tanto presente nel nostro immaginario quanto è capace di stravolgere il costrutto di normalità. Ne siamo…
A CARTE SCOPERTE
IL GIOCO DELLA DESTRA SULL’ANTISEMITISMO Le commemorazioni, nazionali o mondiali, in una contemporaneità in cui la funzione e l’esercizio della memoria appaiono sempre più sfumati, hanno ancora – e tanto più – una funzione fondamentale. Se non altro perché, quando se ne negano efficacia e…
ANTIGONE, LA MORTE E LE LEGGI
IL RAPPORTO CON LA MORTE E LO SCONTRO ETERNO TRA NORMA GIURIDICA ED ETICA Tra le varie ripercussioni sulla nostra vita legate all’avvento del Covid 19 va considerato anche l’impatto che ha sul nostro rapporto con la morte, in particolare per quanto riguarda l’impedimento dei…
LE SANTE NON SE NE VANNO MAI
UN SALUTO A PHYLLIS LYON Ieri, 9 aprile, si è spenta nella sua casa di San Francisco Phyllis Lyon tra le prime attiviste americane a lottare per i diritti LGBT+, per i diritti delle donne e per i diritti civili. Lei e la sua compagna…
Perseguitaci