Francesco Colombrita
PUNIRNE UNA PER ZITTIRNE CENTO -
L’IMPICCAGIONE DEL CADAVERE DI ZAHRA ESMAILI Il nome di Zahra Esmaili sta facendo da sabato scorso il giro del mondo per quello che appare come un gesto crudele e inspiegabile. Condannata all’impiccagione per l’omicidio del marito, Zahra è morta d’infarto, a quarantadue anni, dopo aver…
NELLA CASA DEI TUOI SOGNI -
«[…] a volte le storie sono distrutte, e a volte non sono mai neanche pronunciate; in entrambi i casi, nelle nostre storie collettive qualcosa di molto significativo va irrevocabilmente perduto». Scrivere è un atto politico. A volte la semplicità di certe affermazioni nasconde implicazioni profonde:…
EDITORIALE – (RI)PARLARE DI POLITICA -
Perché la gente tornasse a parlare di politica, un gruppo di estremisti di destra ha dovuto assaltare Capitol Hill, la sede del Parlamento americano. Il 2021 potrebbe essersi aperto con un evento in grado di sostituire dai luoghi comuni l’annosa domanda: «Dov’eri nel 2001, quando…
EDITORIALE #60 -
Un anno epocale s’appresta a terminare. L’anno che, almeno per un secondo, ha messo nel cuore di tutte noi scettiche del capitale la speranza del suo inevitabile crollo. Lo sconvolgimento planetario, prodotto dall’infinitesimale vibrare di una manciata di molecole, ha messo in crisi politica ed…
UN’ONTA NAZIONALE PER GLI STATI UNITI -
IL GRANDE SILENZIO SULLE VIOLENZE CONTRO LE DONNE NATIVE di Francesco Colombrita Secondo un rapporto di Amnesty international del 2009 dal titolo Labirinto di ingiustizie, una donna nativa americana su tre sarà violentata nel corso della sua vita. Percentuale sicuramente da gonfiare vista la cifra…
FROCIE BENEDETTE? -
Papa Francesco apre al diritto alla famiglia per le persone omosessuali di Francesco Colombrita Stanno facendo il giro del mondo alcune frasi dette da Papa Francesco all’interno di un documentario che porta il suo nome, proiettato al Festival del cinema di Roma. Frasi che già…
LA STATUA DI SALE DI GORE VIDAL -
A quanto racconta Gore Vidal, negli anni ‘70 Dennis Altman, accademico e attivista LGBT+, fu fermato all’aeroporto di Sydney per effetto di una legge sull’oscenità. Il corpo del reato era un pericoloso libro che Altman portava con sé: The city and the pillar (La statua…
EDITORIALE #57 -
Esistiamo sul filo del rasoio. Noi marginalità oppresse abitiamo questo mondo come profughe, costrette a mimetizzarci o a lottare strenuamente solo per essere appena notate. La portata della nostra sopravvivenza è strettamente legata alla nostra forza di portare avanti quelle battaglie che ci hanno trascinato…
QUALI CORPI, QUALI BISOGNI? -
LE S-FAMIGLIE, NUOVI ORIZZONTI DEL VIVERE SOCIALE I corpi sono al centro del vivere sociale. Fin dalla nostra antichità, le interazioni tra gli individui, le leggi poste a norma dei comportamenti, le coercizioni sociali stesse, ruotano attorno ai corpi. A ben guardare c’è chi potrebbe…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – ALESSANDRO SALLUSTI -
L’islamofobia è una brutta bestia, una delle più feroci e radicate nella dialettica della destra populista italiana. Non dovrebbe sorprendere che Alessandro Sallusti, direttore del Giornale, non abbia saputo trattenersi da commenti piuttosto beceri sul ritorno a casa di Silvia Romano. Come per magia una…
Perseguitaci